kubota7001 Inviato 23 Settembre 2015 Condividi Inviato 23 Settembre 2015 La potenza non gli manca ma per me corre troppo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Hai postato diversi video di rotoaratri,nella tua zona sono molto diffusi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 Hai postato diversi video di rotoaratri,nella tua zona sono molto diffusi? Si, diciamo che qui da noi nelle Marche ne ho visti già molti al lavoro, e rispondono egregiamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 Che marche girano da voi? Provai tempo addietro un Furini se non sbaglio, nero e giallo sbiadito, su umido faceva un ottimo lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 E vanno usati sul bagnato altrimenti a mio e non solo avviso sono degli spaccamacchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 Tutti falc nessun altro modello. Ed usati nel 99,9% dei casi su secco. Ma poi molti tornano in falc dopo due tre anni per delle cure ricostituenti e molte cure sono relegate anche alle pto ed ai sollevatori dei trattori Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 Infatti non capisco chi usa questi attrezzi sul secco. A mio avviso ha capito poco di tecnica agronomica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 per fare quel lavoro li su secco serviva quella roba li ? per me rimane un attrezzo senza senso per il discorso bagnato fino a che punto ? con il clima degli ultimi anni senza ghiaccio nelle argille pesanti e non ve lo raccomando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 per fare quel lavoro li su secco serviva quella roba li ? per me rimane un attrezzo senza senso per il discorso bagnato fino a che punto ? con il clima degli ultimi anni senza ghiaccio nelle argille pesanti e non ve lo raccomando Hai ragione, qui sono spariti per quei motivi, oltre alla bassa velocità di lavorazione. Con un quadri vomere fai la stessa quantità di lavoro, ma la giri meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 14 Dicembre 2015 Condividi Inviato 14 Dicembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Maggio 2017 Condividi Inviato 15 Maggio 2017 [video=youtube;IXGL-BM0JYI] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Agosto 2017 Condividi Inviato 19 Agosto 2017 Anche da noi ne lavora uno,ho visto di persona il lavoro non viene male quando la terra è asciutta,per ora l'ho visto lavorare solo su stoppia di grano,quindi dove non ci sono residui. Mi viene da chiedere su residui come si comporta?!riesce ad interrarli?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Agosto 2017 Condividi Inviato 19 Agosto 2017 Lavora meglio su terre umida e così riesce ad interrato meglio il residuo specie se mais. Di contro la velocità operativa bassa. Va bene in anni umidi Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mirco padovani Inviato 4 Aprile 2022 Condividi Inviato 4 Aprile 2022 Buongiorno a tutti noi siamo i produttori del rotoaratro FARMTEC e siamo disponibili a dimostrare quello che siamo capaci a garantire con le nostre macchine visto che abbiamo una gamma che parte da 170 cm per arrivare a 600 cm richiudibile idraulicamente se avete bisogno di informazioni non esitate a contattarci FARMTEC GREEN SRL Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 15 Marzo 2023 Condividi Inviato 15 Marzo 2023 Buongiorno che ne pensate di questo rotoaratro in queste condizioni per esperienza una qualsiasi vangatrice da campo aperto non andrebbe troppo bagnato, si intaserebbe di terra completamente 79e80408e8dad5637c72ab928b562c84.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 17 Marzo 2023 Condividi Inviato 17 Marzo 2023 Il 15/3/2023 at 13:01, Topcon ha scritto: Buongiorno che ne pensate di questo rotoaratro in queste condizioni per esperienza una qualsiasi vangatrice da campo aperto non andrebbe troppo bagnato, si intaserebbe di terra completamente 79e80408e8dad5637c72ab928b562c84.mp4 per me non sono lavori da fare, se dobbiamo inventare un attrezzo che lavori nel fango, io credo che ci sia anche l'aspetto agronomico.... e qui cozza forte, quale raccolto dopo un pastrocchio simile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Marzo 2023 Condividi Inviato 17 Marzo 2023 Dalle mie parti una grossa azienda ne aveva preso uno perché a detta loro era ottimo per lavorare anche nel bagnato,L hanno venduto dopo 2 stagioni quasi a prezzo di ferro,se la terra è bagnata la regola è solo una e la conosciamo tutti.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 6 Agosto 2023 Condividi Inviato 6 Agosto 2023 batch_progress_compress1.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 6 Agosto 2023 Condividi Inviato 6 Agosto 2023 Video_2023_08_06_11_45_15.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 6 Agosto 2023 Condividi Inviato 6 Agosto 2023 Video_2023_08_06_11_51_36.mp4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 20230915_152210.mp4 Rotoaratura VS. Vangatura in terreno argilloso dopo intensa pioggia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topcon Inviato 15 Settembre 2023 Condividi Inviato 15 Settembre 2023 20230915_151945.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio Condividi Inviato 7 Gennaio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.