DjRudy Inviato 26 Febbraio 2009 Condividi Inviato 26 Febbraio 2009 (modificato) Se mi parlate della serie TG/T8000 non nascondo che la ripartizione dei pesi sia svantaggiata dalla presenza del super steer (senza zavorre di 36/64). Sul T6080 Super Steer un 43/57 senza zavorre mi sembra un ottimo risultato visto il passo più lungo della categoria, non penso che il 6480 con assale ammortizzato abbia una ripartizione dei pesi tanto migliore, al massimo potrà arrivare a 45/55 (ma la vedo dura dato che il grosso 7495 ha una ripartizione di 40/60 senza zavorre, dato preso dagli ultimi test fatti dal Nebraska: TTL test reports/Case sul 7495 seconda serie che dovrebbe montare l'assale anteriore più grosso rispetto alla prima serie. A mio parere i blu non hanno niente da invidiare ai rossi quanto a ripartizione dei pesi e maneggevolezza qualsiasi sia la versione presa in considerazione terraglide o super steer. E qui direi di chiudere la divagazione all'interno dell'argomento. Modificato 26 Febbraio 2009 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 26 Febbraio 2009 Condividi Inviato 26 Febbraio 2009 (modificato) Masseyharris ma chi ti dice che il 6480 per ottenere un bilanciamento pari al 50% e 50% non debba arrivare anche lui a 80q.li e rotti ? Si è detto che pesa 66.li senza zavorre ma non si è fatta una valutazione empirica della ripartizione dei pesi . E poi no è mica detto che un aumento del passo sia sinonimo di miglior ripartizione ... come confermato da quanto riportato da dj rudy (sul t6080 con supersteer43% ant 57% post , con il terraglide penso sia diverso )... e come hai detto tu stesso riguardo l' alleggerimento delle ruote anteriori ... non a caso , hai detto anche che può montare una zavorra da 15 q.li , una delle più pesanti su questa fascia di potenza !! Al MF 6480 (new serie) bastano 9 quintali sull'anteriore (blocco da 260KG più 14 piastre da 45 KG) per arrivare ad un 49/51 di rapporto tra ant. e post. (TOTALE 75 quintali circa), quindi se si dovesse optare per l'opzione monoblocco (900 + 600) da 15 quintali si oltrpasserebbero (di poco) gli 80 quintali e si avrebbe un rapporto di circa 54/46 ant. e post. e lascio a voi eventuali commenti sul comportamento di una macchina con queste ripartizioni di pesi in lavorazioni con attrezzi pesanti. Per rispondere all'amico jd6920s un aumento del passo garantisce una migliore trattività e forza tiro, a parità di peso complessivo della macchina. Per chiuderla qui, non metto affatto in dubbio che anche NH (nel nostro caso il T6080 dell'amico giovannino) abbia un'ottima ripartizione dei pesi, ma un conto è una macchina che scarica sulle ruote il peso di tutto l'apparato motore e supporto assale e riesce a mantenere un passo esorbitante (intendo il Massey con i suoi 2,82m di passo), un altro è allungare solo l'asse delle ruote e così raggiungere quei 7 cm di passo in più che in realtà non apportano grandi vantaggi in fatto di forza tiro se non con un'elevata zavorratura. Ciao Modificato 27 Febbraio 2009 da masseyharris Aggiunta "che" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 26 Febbraio 2009 Condividi Inviato 26 Febbraio 2009 Salve, ci sono anche io. Come si può immaginare ho un 6445 dynashift e del 2005 gommato pirelli TM800 540/65R34 440/65R24. Non ho fatto molte ore poco più di 1000 senza nessun problema. Se la cava egreggiamente in tutte le situazioni, il punto forte e il buon tiro e il sollevatore. All'inizio era un pò pigro ma dopo le prime 300 ore il motore si è svegliato Forse è un po leggero all'anteriore. Tutto qui?? dai che vogliamo sapere d tutto e di più:AAAAH::AAAAH::AAAAH: come mai dynashift? non è un dyna 6? ha il sollevatore o no? quante zavorre ha? come mai dici che è un po' leggero all'anteriore? con cosa l'hai notato in particolare? che lavori gli fai fare solitamente? insomma...... SCRIVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:tickedoff::hypo::hypo::angry: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 Per il Dyna-6 dovevo attendere un paio di mesi, ora me ne pento un pò anche se il Dynashift rimane un ottimo cambio Come optional ha la cabina ammortizzata tre distributori staccabatteria e fari di lavoro. Zavorrato con 10 piastre da 55kg e una da 60kg, non contento due anni fa ho realizzato un sollevatore anteriore e ho montato le zavorre su un telaietto per velocizzare aggancio e sgancio, ora a quanto tiro è fenomenale. Senza zavorre con pieno gasolio supera i 46 quintali. Cosa ci faccio? di tutto di più, fienaggione, aratura, ripasso, semina, trasporto. In strada è un pò lento, alla fine è un 90cv con una mole non da poco. Una volta per scommessa abbiamo agganciato un Moro aratro BVM 16AP, su un terreno di medio inpasto con una pendenza circa del 15% scendeva 9km/h e saliva 6.5/7 Km/h, aratro tutto aperto. Riuscivo a malapena a sollevarlo per uscire dal solco. Non vi dico come rimase il proprietario dell'aratro:AAAAH:. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 Per quel che riguarda il 6480 ho avuto modo di provare sia il vecchio modello e sia il new, grande macchina:smitten: anche se dovendo scegliere preferisco il 6485 motore sisu. L'ultima volta era allestito ful optional con zavorra da 15 e quadrivomero Moro aratro QRV 16 (esagerato per questo trattore) e andava come un treno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 Mf6445 usa la funziona modifica messaggio evitiamo i doppi post. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 Ok, grazie per il sugerimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 x MF6445: si certo il dyna 6 è davvero molto comodo ed intuitivo ma avere un MF del 2005 con il supercollaudato cambio dynashift vuol dire avere davvero problemi d'affidabilità ridotti al minimo visto che i rossi lo hanno utilizzato per oltre 10 anni, apportandoci sempre migliorie. Le zavorre una volta spostate in avanti con il sollevatore e con l'aggiunta del peso del sollevatore stesso e del telaio che hai realizzato hanno aumentato il peso sull'anteriore e quindi la trattività è migliorata.... comunque sia non potevi farti dare qualche zavorra in pù dal conce. (dato che il pacco completo di piastre è di 14 zavorre)? vabbè scusa.... dimentico che resta sempre un 90 cavalli:uglystupid2::azz: anzi se proprio lo vuoi sapere il tuo MF 6445 è un buon 85 cavalli DIN (quelli reali che la macchina esprime alle ruote!) quindi puoi ritenerti ancor più soddisfatto della prova fatta col Moro 16AP:leggi:!! Puoi dare qualche info in più anche sul 6480 che hai provato (che tipo di prova era, come era allestito, ecc.....)?? Ciao P.S.: di dove sei? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6490 Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 :fiufiu:QUALCUNO POTREBBE PARLARE ANCHE DEL FUNZIONAMENTO DEL DYNASHIFT?:fiufiu: piccolo fuori tema......leggendo sull'indice del forum, sulla discussione sulla serie 94 n holland, compariva come ultimo intervento, quello fatto da 6490 (che sarei io) alle 13.00 circa.....MA IO NON HO FATTO INTERVENTI:AAAAH::AAAAH::AAAAH:o meglio ...l'ho fatto 10 giorni o piu' addietro......mah.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale 91 dt Inviato 27 Febbraio 2009 Condividi Inviato 27 Febbraio 2009 piccolo fuori tema......leggendo sull'indice del forum, sulla discussione sulla serie 94 n holland, compariva come ultimo intervento, quello fatto da 6490 (che sarei io) alle 13.00 circa.....MA IO NON HO FATTO INTERVENTI:AAAAH::AAAAH::AAAAH:o meglio ...l'ho fatto 10 giorni o piu' addietro......mah.... Penso che sia dovuto ad un aggiornamento dei voti del sondaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 Bè monta un Perkins....:ave: Quoto ed approvo in pieno.................. .........Perkins........:ave: ...... intendiamoci, non che il Sisu sia da meno :asd: Scusate l'OT:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6490 Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 mefisto, ci sei finalmente.....ti fai vedere cosi' di rado... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUEL-91 Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 io non li posseggo ne uno ne l'altro ma sono salito su quello di un mio vicino un 5470 con motore sisu con allestimento da risaia quindi con le ruotine in ferro e andando in risaia con questo allestimento si nota mo0lto il vigore del motore e il bilanciamento e per questo posso dare voto 10!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6490 Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 io non li posseggo ne uno ne l'altro ma sono salito su quello di un mio vicino un 5470 con motore sisu con allestimento da risaia quindi con le ruotine in ferro e andando in risaia con questo allestimento si nota mo0lto il vigore del motore e il bilanciamento e per questo posso dare voto 10!!!!! 10 puo' bastare.....:asd::2funny::2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 mefisto, ci sei finalmente.....ti fai vedere cosi' di rado... Sì sì ci sono, caro amico, non preoccuparti....................ho avuto un po' d'impegni imprevisti ultimamente ed in più mi ha dato qualche problemino la connessione internet. X "BASA" : Nella sezione riguardante il parco macchine ho notato anche il tuo : Bè che ne diresti di qualche dettaglio in piu' sul 6495 ??????? A parte quelli riportati in MMT, quando con la condizionatrice si comportava decisamente meglio del NH tvt 195 (a detta tua) :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 insomma volete rubarmi il ruolo???? qui se c'è qualcuno che da 10 ai Massey sono IO, ok:knuppel2:??!!! ........ comunque vedere trattori con le ruotine da bicicletta fa sempre una brutta impressione:o:ahhhhh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 X \"BASA\" : Nella sezione riguardante il parco macchine ho notato anche il tuo : Bè che ne diresti di qualche dettaglio in piu' sul 6495 ??????? E' vero!!!:AAAAH::AAAAH: .... e inoltre devi anche dirci qualcosa su quell'altro "catorcio" da 18000 ore!!:2funny: insomma caro BASA sei già in forte debito verso questa discussione,.. vediamo di non far maturare troppi interessi:clapclap::clapclap::asd::asd:!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 1 Marzo 2009 Condividi Inviato 1 Marzo 2009 Mamma ragazzi ..........:cheazz::cheazz::cheazz: , stà sera è un tripudio di MF Boys , speriamo che non ci sia anche in giro l' amico "Johndin", altrimenti gli potrebbe venire un ' infarto !!!!!:2funny: Ei John , ovviamente si scherza O0O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Con la zavorra centrale da 60kg sul porta zavorre originale non ci vanno 14 piastre, sul triangolo porta zavorre che ho fatto posso montarne 16 ma con 10 va più che bene. Quando ho provato la Moro non avevo ancora il sollevatore anteriore. Sono della provincia di Bn. Il 6480 che ho provato aveva tutto cio che si puo montare, sollevatore presa di forza ant. datatronic fari da lavoro cabina sospesa distributori elettroidraulici con joystick gomme 650/65 r 38 e 540/65 r 28, parafanghi ant girevoli e parafanghi post larghi lettore mp3 ecc. Il motore perkins va ma il Sisu:ave::ave: è superiore a mio avviso. Ho provato anche il 6490 e 5470 entrambi con motore Sisu e mi hanno entusiasmato per il rombo e le prestazioni. Chi ha la fortuna di lavorare con il 6490 per intere giornate perchè non ci racconta le proprie impressioni, pregi e difetti ovviamente (sempre se difetti ne hanno:asd:). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 (modificato) E' la prima volta che carico un'immagine, spero di riuscirci. è una foto del mio giocattolo mentre spiantavo degli ulivi( la qualità non è eccellente è stata scattata con il cell.), risale a un paio di anni fa, non avevo ancora il sollevatore ant. Modificato 2 Marzo 2009 da MF6445 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Benevento? allora siamo anche "vicini":clapclap::clapclap:.... l'hai preso da Ciampi vero? Comunque dato che oramai sai come si caricano le foto puoi anche farne una più ravvicinata, magari facendoci osservare un po' cosa gli hai combinato davanti!!:asd: Per quanto riguarda il 6480, hai avuto modo di povarlo durante qualche manifestazione (tipo Dyna tour) o è di un tuo amico? te lo chiedo perchè se fosse di un tuo amico potresti invitarlo qui sul forum a parlarne..:briai: Ciao P.S.: se vuoi sapere un po' come si comporta il 6490, basta che ti rivolgi all'amico "omonimo"(:2funny:) che di sicuro saprà soddisfare ogni tua richiesta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Si Ciampi. Appena posso faccio qualche foto. I trattori che ho provato eranno del conc. Il 6490 ho avuto modo di lavorarci un paio di ore con l'aratro ma vorrei pareri di persone che passano intere giornate alla guida del bestione rosso. Che trattore hai? come mai la passione per i rossi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Come mai la passione per i rossi? Allora andiamo per ordine....: io posseggo (o meglio mio padre) una piccola azienda a indirizzo cerealicolo e abbiamo due macchine con le quali svolgiamo tutto il lavoro: un Landini 6500 di fine anni '70 e un MF 3080 Datatronic del 1990. Ed è con quest'ultimo che inizia la mia storia d'amore con MF. Praticamente ci sono nato sopra:asd:..... tu d'altronde sei nuovo scopritore dei rossi ma, chi come me, ha passato la maggior parte del tempo a leggere articoli, depliant e guidare tali macchine non può non esserne affascinato. Per non andare troppo indietro nel tempo voglio solo dirti che gia nel lontano '90 quando acquistai il 3080 (circa 100 cv), ma tieni presente che la serie MF 3000 uscì nell'ancor più lontano 1985, queste macchine montavano di serie un computer di bordo (chiamato Datatronic) con sistema di controllo dello slittamento e diavolerie varie, sollevatore elettronico, mezza marcia,...... insomma un mix di tecnologia che al tempo poteva sognarsi qualunque altra macchina. Per farti un esempio, il MF 3080 è paragonabile come epoca di costruzione al Fiat 110-90!!!!:AAAAH::AAAAH:..... e penso che tu sappia di che tipo di macchina stiamo parlando:asd::asd:. Ora a questo, si aggiunge il fatto che tale macchina non mi ha dato mai problemi di nessun tipo (seppur abbia all'incirca 7000 ore e abbia tutta quell'elettronica che ancor'oggi è la bestia nera dell'affidabilità), ha un motore che va davvero alla grande (d'altronde è un Perkins, ma per non essere turbo va che è un piacere) e ha un sollevatore e soprattutto un controllo dello sforzo che mi meraviglia ancor oggi, quando vado ad utilizzarlo con aratro o vibrocultor.... Spero di aver soddisfatto la tua curiosità... (e di non essere stato troppo di parte..:asd::2funny:) Per qualunque altra domanda sono a tua disposizione. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Non ti viene la voglia di portarne a casa uno nuovo di zecca? Che modello oggi ti piacerebbe avere nella tua azienda? Io ero patito per i blu ma mi sono dovuto ricredere il rosso e il rosso:asd::asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 se mi viene la voglia di portarne uno a casa oggi??? eheheheh....... sono al punto di sognarlo la notte!! un bel MF 6480 ultraaccessoriato....... tanto per far tremare un po' di JD e NH che nella mia zona ce ne sono 4 per ogni azienda (e non lo dico tanto per dire ma è proprio così!!). Ma purtroppo oltre alla mancanza di money non ci sarebbe nemmeno il motivo per acquistarne uno visto che l'azienda è piccola e i trattori che ho fin'ora se la cavano egregiamente. Però mai dire mai!! Comunque è meglio terminarla qui questa bella conversazione (sembriamo due donne che prendono il tè del pomeriggio:asd::asd:) e magari continuarla via MP altrimenti rischiamo di esser cacciati a bastonate!!!:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.