Vai al contenuto

Landini Landpower e Landini serie 6 L/ McCormick X6 Lwb


tl90

Messaggi raccomandati

Velistar è tutta oggi che provò a mandarti un PM ma mi da errore del server... Boh

 

Sono venuti a vedere per calibrare MC, e loro si sono innamorati del mio MC e globus e mi hanno fatto una proposta per sostituirli entrambi. Lunedì vengono per sistemare e definire.

Vediamo, il mondo è mezzo venduto e mezzo da vendere

Link al commento
Condividi su altri siti

Velistar è tutta oggi che provò a mandarti un PM ma mi da errore del server... Boh

 

Sono venuti a vedere per calibrare MC, e loro si sono innamorati del mio MC e globus e mi hanno fatto una proposta per sostituirli entrambi. Lunedì vengono per sistemare e definire.

Vediamo, il mondo è mezzo venduto e mezzo da vendere

 

prova ora...ho provato a disgorgare un pò di robe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
ho un legend 180 del 2002 tira che è una meraviglia ma ha tanti piccoli difetti: aria condizionata ogni 100 ore sono costretto a smontare tutto per pulire l'evaporatore 2ore di lavoro in 2 persone- coppia conica con pignone anteriore 2 volte in 5000 ore di lavoro-2 volte la frizione 5000 ore-2 bracci sollevamento-2 pompe bosch idrauliche per il mal funzionamento di elettrovalvole e corde distributori.Dopo tutte queste piccole disavventure sono ancora innamorato del landini

 

"gerry" ........ tanto per curiosità, ho beccato per caso questo vecchio post e mi ha al quanto incuriosito .............. come procede l'andamento di tale macchina ??????? (ammesso che ce l'abbia ancora)

Che tipo di lavori svolgeva la macchina principalmente ????

 

PS: X l'amico "Velistar" : cosa cambia a livello di meccanica (nel caso specifico m'interessa il ponte anteriore, visto che ha ceduto due volte in 5000 ore) tra il Legend 180 e il Legend 185 TDI ......... c'è stato qualche cambiamento ??????? ........ e la frizzione è rimasta la stessa oppure nella versione TDI è stata modificata ??????

(naturalmente parlo delle versioni Top, non delle Deltascift)

Link al commento
Condividi su altri siti

"gerry" ........ tanto per curiosità, ho beccato per caso questo vecchio post e mi ha al quanto incuriosito .............. come procede l'andamento di tale macchina ??????? (ammesso che ce l'abbia ancora)

Che tipo di lavori svolgeva la macchina principalmente ????

 

PS: X l'amico "Velistar" : cosa cambia a livello di meccanica (nel caso specifico m'interessa il ponte anteriore, visto che ha ceduto due volte in 5000 ore) tra il Legend 180 e il Legend 185 TDI ......... c'è stato qualche cambiamento ??????? ........ e la frizzione è rimasta la stessa oppure nella versione TDI è stata modificata ??????

(naturalmente parlo delle versioni Top, non delle Deltascift)

 

magari al velistar glielo puoi chiedere quando tu e quell'altro salite in fiera a verona....

comunque, sia la frizione che l'assale sono circa gli stessi tra il legend ng e il tdi(stessa macchina, ma con l'adozione del motore 1106 elettronico in luogo del 1006). Di solito il problema alla coppia conica ant era causato dal cedimento delle viti della corona....e ho visto che sono state oggetto di modifica.

Link al commento
Condividi su altri siti

magari al velistar glielo puoi chiedere quando tu e quell'altro salite in fiera a verona....

 

Eeeeeee ........ purtroppo m'avrebbe fatto veramente molto ma molto piacere, non tanto il fatto di salire in fiera, quando quello di passare una mezza giornata (o volendo anche più) assieme, ma quest'anno è andata ................ vedremo al più presto di riparare.

 

Tornando a questa macchina, cosa mi dici della frizione centrale ?????? ........... Ti risulta sia effettivamente tanto poco dimensionata da fare si e no 2000 ore a botta ?????? ............ oppure ci può essere stato qualche problema al mezzo dello "sfortunato amico" ???????

Link al commento
Condividi su altri siti

Eeeeeee ........ purtroppo m'avrebbe fatto veramente molto ma molto piacere, non tanto il fatto di salire in fiera, quando quello di passare una mezza giornata (o volendo anche più) assieme, ma quest'anno è andata ................ vedremo al più presto di riparare.

 

Tornando a questa macchina, cosa mi dici della frizione centrale ?????? ........... Ti risulta sia effettivamente tanto poco dimensionata da fare si e no 2000 ore a botta ?????? ............ oppure ci può essere stato qualche problema al mezzo dello "sfortunato amico" ???????

 

se vai da un produttore di frizioni a lagnarti delle 2000 ore, questo ti sputa in un occhio. La durata media di una frizione è compresa tra i 20 minuti e le 30000 ore e il 90% dei fattori che ne determinano la durata sono costituiti dal piede che schiaccia il pedale....per quel che riguarda la normale usura e nonostante si tratti sempre di una normalissima 14" monodisco. molte volte Capita invece che si debba procedere alla revisione della frizione a causa del cedimento dei cuscinetti spingidisco o dei paraoli con conseguente imbrattamento dei dischi di attrito (e capita pure sui legend).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Il prezzo non è male, chi ha bisogno di un trattore basico può prendere l'occasione al volo; con quei soldi si trovano trattori di marchi più blasonati della stessa potenza di 8-10 anni con almeno 4-5000 ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prezzo non è male, chi ha bisogno di un trattore basico può prendere l'occasione al volo; con quei soldi si trovano trattori di marchi più blasonati della stessa potenza di 8-10 anni con almeno 4-5000 ore.

Si sicuramente il prezzo è il punto di forza dell' offerta, ma come trattore, visto che è un po' che è in giro, come si comporta?

Si dice chi poco spende... Con quel budget è forse meglio prendere un buon usato di altro marchio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente ho usato un po' il Legend 130 Techno, a livello di prestazioni è una macchina onesta, ma il comfort lascia a desiderare. Tutti i comandi sono meccanici, però le marce entrano senza problemi; la cosa che meno mi piace è il fatto che abbia l'innesto della presa di forza con frizione a mano. La manovrabilità è buona, con pochi giri di volante si passa da un'estremità all'altra dello sterzo e pure l'angolo di volta non è male. L'aria condizionata non è il massimo come efficacia, per assurdo raffredda meglio quella dell' 8880 con cabina vecchia; sul Landpower però l'abitacolo è diverso e magari hanno migliorato l'efficienza dell'impianto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sicuramente il prezzo è il punto di forza dell' offerta, ma come trattore, visto che è un po' che è in giro, come si comporta?

Si dice chi poco spende... Con quel budget è forse meglio prendere un buon usato di altro marchio?

 

prendilo e sei apposto per un bel po di anni. la macchina è affidabilissima, l aria condizionata essendo posizionata sul tetto non ha problemi, e ricorda che tutto quello che non ce non si rompe. ha tutto l essenziale per lavorare bene

Link al commento
Condividi su altri siti

prendilo e sei apposto per un bel po di anni. la macchina è affidabilissima, l aria condizionata essendo posizionata sul tetto non ha problemi, e ricorda che tutto quello che non ce non si rompe. ha tutto l essenziale per lavorare bene

Ci farei 40-50 ha di aratura, erpicature, carro botte e poi per irrigare terra medio impasto.

Ora uso un same laser 150, ma ormai perde olio ovunque e dovrei dargli una bella revisionata generale.

La tecnologia non mi interessa molto preferisco spendere poco e andare sul basico.

Che esperienze hai avuto con questa macchina?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...