tommy Inviato 23 Novembre 2010 Condividi Inviato 23 Novembre 2010 ciao a tutti, sono nuovo del forum; vorrei aprire una discussione sui sollevatori ad aria che un tempo venivano montati in alternativa a quelli oleodinamici. Per quel poco che so (cioè quello che ho visto in giro) ne esistono varie tipologie, che differiscono per la provenienza dell'aria compressa. Essa infatti può essere prodotta o da un apposito compressore a pistoni (mosso tramite cinghia dall'albero motore), oppure sfruttando la compressione del motore (soluzione che però ho trovato solo nei testacalda). Inoltre ne ho visti alcuni costruiti come i normali sollevatori ad olio, cioè un "blocco unico" posto sotto il sedile del trattore (soluzione POMPOLI), altri con un pistone verticale basso e largo che tramite un sistema di leveraggi alza l'aratro sollevandolo dall'estremo finale, ed un ultimo tipo costituito da un'asta pressocchè verticale (montata dietro il posto di guida) dalla cui sommità parte un lungo pistone che solleva l'aratro sempre dalla parte finale (soluzione BORDIN). Non so se sono riuscito a spiegarmi, comunque volevo sapere se qualcuno di voi li conosce bene, se ha esperienze in merito, ecc. PS: spero di non aver detto stupidate tommy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 23 Novembre 2010 Condividi Inviato 23 Novembre 2010 Tommy argomento molto interessante. Mi permetto di fare una precisazione, Bordin costruiva due tipologie di sollevatore ad aria, sia quello con martinetto "annegato" sotto il sedile del conducente, sia con martinetto (più che un martinetto pare 'na bombola) verticale staffato dalle parti del gancio traino. Puo' essere che lo Stesso Bordin facesse anche la versione con pistone direttamente collegato all'aratro, ma al momento non mi ricordo (devo verificare), per capirci questa tipologia Un esemplare Bordin verticale su testacalda invece lo puoi vedere qui Quello orizzontale "sottosedile" era principalmente impiegato su macchine successive ai Testacalda, a casa conservo ancora il pistone Bordin di un impianto che originariamente era montato su un 615. A parte tutto, fare le testate era un disastro sul più bello finiva sempre l'aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 23 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 23 Novembre 2010 grazie delle foto e della risposta Filippo, comunque io ho visto dei POMPOLI orizzontali su L 35 eL 45, mi sembra da Fabio Freddi.. se trovo le foto le metto. Intanto volevo ricordare anche che oltre al tipo che c'è montato sul FIAT nella tua foto, ne esiste un altro in cui il supporto verticale fa anche da bombola, se trovo una foto la mando.. a presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 23 Novembre 2010 Condividi Inviato 23 Novembre 2010 Si ho capito quale intendi, ho anche io delle foto se le trovo le carico. Spero inoltre che Angelillo carichi le foto del Testacalda con serbatoio a ciambella interno ruota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 23 Novembre 2010 Condividi Inviato 23 Novembre 2010 Spero inoltre che Angelillo carichi le foto del Testacalda con serbatoio a ciambella interno ruota Sicuro che io abbia la foto?:cheazz: Se è così la devo trovare o altrimenti andare dal mio amico a fotografarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 23 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 23 Novembre 2010 ah ma allora esiste davvero... ne avevo sentito parlare anch'io di questa fantomatica bombola interno ruota, ma non l'ho mai vista... se avete le foto le vedo volentieri!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 24 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 24 Novembre 2010 rieccomi qui, come promesso due foto del Pompoli molto simile a un normale sollevatore idraulico, e poi una foto del sollevatore ad aria col supporto verticale che fà anche da bombola (credo). se avete altre "chicche" postatele per favore... grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 24 Novembre 2010 Condividi Inviato 24 Novembre 2010 Grazie per aver messo le foto Tommy! Interessante il sistema Pompoli. Credo dal vero di non averne mai visti. Se mi ricordo dove ho messo il vecchio hard disk vedo di caricare un po' di foto di vari sollevatori ad aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 7 Gennaio 2011 Condividi Inviato 7 Gennaio 2011 Qualche altra foto del sollevatore Bordin sul superlandini: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.