Vai al contenuto

Radicchio


Ford4000

Messaggi raccomandati

In primavera una cassetta da 280 piante di ibrido costa 9.60 euro e servono 350 cassette a HA, invece piantato in agosto costa 8 euro, se invece fai seme normale siamo sui 4 euro circa, per il discorso di raccogliere a macchina da noi non potresti farlo perche se porti al mercato un prodotto grezzo e sporchetto ti rimane da vendere e/o lo vendi ad un prezzo di parecchio inferiore, 20 anni fa raccoglievamo con raccoglitore carlotti e facevamo montagne di radicchio dentro ai magazzini riscaldati per poi pulirlo ed incassettarlo "altri tempi" adesso raccogliamo con una serra attaccata al trattore e in 5 arriviamo a 40 q.li invernali e anche 60 q.li primaverili "giornalieri"quindi non tanto meno di voi che raccogliete a macchina, se vuoi portare via peso dalla terra il radicchio lo devi passare e non levare tutto, di media quanto peso tirate fuori in un HA? 300 q.li li fate?.

Scusami l'ignoranza ma se pianti 98000piante come fai a fare 300 ql a ettaro che pezzature ti escono? Scusami ma a pensare ai numeri miei non mi sembri molto ferrato per questa cultura 98000 piante per una pezzatura media di almeno quando va male 6etti a pezzo dovresti fare minimo 580ql ettaro non 300 dai

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché tu quante piante metti in un ha? Ovviamente le cassette anno 280 fori ma di media anno 250/260 piante, perché tu quando va male fai 6 etti a pezzo? Allora fai radicchio da taglio e no da consumo, il radicchio deve fare 1kg su 3 pezzi, io sono di Chioggia e metto radicchio da generazioni ma ovviamente ci sono i più bravi che ne buttano giù 20 ha per venderlo a 20 cent ahahhhh.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto per il consumo fresco l'ideale sarebbe radicchi da 350-450 gr. Quindi grezzo metti un 20% in più. Infatti noi confezione standard sarebbe cassetta in legno 9 pezzi. Con peso netto 3,2 -3,3 kg.

Ma comunque noi qua ce le sognamo le vostre oroduzioni, normalmente siamo sui 200 q.li per Ha o qualcosa di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Minimo 6 etti a pezzo? ma pianti verza o radicchio, noi piantiamo 350 padelle da 280 fori in primavera e 300 padelle in estate e le produzioni variano da 250 a 300 q.li HA, in casi eccezionali come nel 2009 siamo arrivati a 390 q.li di media, so per certo che gli agricoltori chioggiotti che fanno le serre e piantano radicchio a gennaio arrivano a produzioni di 400 q.li senza problemi ma di padelle ne piantano anche 400 ad HA,radicchio troppo grosso diventa invendibile quindi il prezzo cala di parecchio.

ps, noi cominciamo credo lunedi con leonardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri in 10 persone, io sul trattore, 8 operai dietro e mio fratello adetto alla logistica (muletto e trasporto a casa), in 8 ore di lavoro abbiamo raccolto 110 bins di radicchio tondo per circa 125 q.li di prodotto grezzo che equivalgono a 110 q.li di prodotto finito.

Noi come sistema di raccolta usiamo un Fiat 666 2Rm, che avanza con il super riduttore inserito a circa 200 m/ora, con un forcone dietro che porta 8 bins, e gli operai raccolgono il prodotto e lo buttano nei bins, procedendo dietro il trattore.http://www.xtremeshack.com/image/250512.html

Voi come siete organizzati?

Modificato da Ambrosius88
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi siamo organizzati come te ma però il trattore non va avanti con marce ridotte, gli ho piazzato un motore idraulico sul cardano e con sincro inserita azionando la leva in trattore va avanti, praticamente il trattore sta solo acceso in folle e pompa olio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

NON FA FREDDOOOOOOOO!!!!!!

C'è troppo prodotto in giro...

Se nevicasse... Od almeno ghiacciasse... Qualcosa lo si recupera... Basterebbe anche piovesse solamente e tutti i piccoli contadini porterebbero a casa alla sera meno bins...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Buongiorno a tutti.... Io sono nuovissimo del forum e devo dire che leggere le vostre discussioni è interessantissimo. Avrei bisogno di un vostro consiglio se possibile. Io coltivo prevalentemente zucchino in primavera ed estate mentre un po' di radicchio tondo e pan di zucchero in autunno inverno. Adesso un cliente mi richiede del chioggia anche per la primavera. Io non semino, trapianto solamente, volevo sapere se potevate aiutarmi sulla scelta varietale per questo periodo, ad esempio c'è chi mi de di fare Leonardo tranquillamene ma no va seme....?? Sono nelle vostre mani!!!

In anticipo vi ringrazio per l'eventuale consulto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi facciamo solo Leonardo ,cominciamo a piantare verso i 20 di febbraio sotto nylon e sotto tessuto dai 20 di marzo in poi, seminare leonardo ? Non provarci proprio, ci sono anche varietà più precoci ma nella mia zona fanno poco peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie per l'aiuto che mi state dando, io sono a metà tra Milano e Bergamo dove abbiamo una terra abbastanza pesante e piuttosto fredda ad inizio primavera. Cmq non voglio seminare, io parlo di varietà da trapiantare! Conosco bene le varietà bejo da Leonardo Raffaello ecc. ecc. fino ad arrivare a Rubro ma per quello che riguarda i trapianti di fine luglio e metà agosto, però sono totalmente ignorante per ciò che riguarda i trapianti primaverili. Mi dicono che Indigo sia adatto come Vasari però come colore e pezzatura non sono il massimo, altri mi consigliano leonardo ma dicono vada a seme!!! Sono in piena confusione!! Voi al mio posto per trapianti di fine marzo fino alla metà di aprile cosa trapiantereste...?? E fino quando è possibile trapiantare..?? Parlo sempre di pieno campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già scritto su noi trapiantiamo Leonardo dai 20 febbraio hai 10 aprile, ad Avezzano trapiantano Leonardo fino a fine aprile ma sempre sotto copertura, a campo aperto io non ho mai provato in primavera.

Diciamo che a noi piacciono i rischi. Comunque in 10 anni mai avuto problemi a parte l'anno scorso che ha fatto una gelata ai primi di aprile.

L'anno scorso il problema, è stato il caldo di fine maggio giugno che ha compromesso il raccolto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Tanto per continuare con i disastri di questa cultura volevo dirvi che a marzo passato ho trapiantato 3 ha di Leonardo con una spesa complessiva di 12mila €, hai 20 di maggio ho cominciato a raccogliere a 30 centesimi per 3 giorni e poi disastro totale, 5/8 centesimi,conclusione? Fresato tutto. E pensare che nei negozi non sta mai sotto i 2 € kg.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...