gasgas Inviato 13 Giugno 2016 Condividi Inviato 13 Giugno 2016 Con quante spese? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piozzo 1180 Inviato 13 Giugno 2016 Condividi Inviato 13 Giugno 2016 Beh, aspettiamo che Cece e altri ci diano dati in merito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 14 Giugno 2016 Condividi Inviato 14 Giugno 2016 scusate per l'OT ma penso sia doveroso seguo sempre con attenzione il mercato...e devo dire che mi spiace vedere come noi italiani dobbiamo sempre e solo glorificare gli altri.... all'estero sono messi molto peggio di noi, ora anche negli states....quì un articolo del sole24 ore.... http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-02-12/prezzi-picco-e-montagne-debiti-negli-usa-l-agricoltura-soffre-quasi-come-shale-oil-201813.shtml?uuid=ACJzKITC volevo solo aggiungere di non soffermarsi su quello che si vede/sente da gente o media poco affidabili...e un'altra cosa....gli stranieri e gli anglosassoni in special modo hanno un rapporto diverso dal nostro con i debiti....li vivono di debiti...cioè da noi normalmente si compra la macchina quando si hanno i soldi, li si compra quando si pensa di poterla ripagare! fino OT la tua esperienza è formidabile...e grazie per le foto e i video che posti rendendoci tutti partecipi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piozzo 1180 Inviato 14 Giugno 2016 Condividi Inviato 14 Giugno 2016 Infatti, credo che sia interessante sapere anche i costi di produzione. Per questo, aspetto il parere di gente che sa o conosce quelle realta'. 15 dollari al q.le Sono un po' pochini, come del resto 20 euro al quintale da noi. Con una produzione media sui 50/q.li ettaro, se considero il lavoro, non ci ho rimesso ma Mi sono solo divertito a rovesciare le zolle e a fare avanti indietro con il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Giugno 2016 Condividi Inviato 15 Giugno 2016 e poi ...... gli aiuti comunitari dovi li metti?.....non so se in USA li prendano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 15 Giugno 2016 Condividi Inviato 15 Giugno 2016 Credo che esistano pochi paesi se non nessuno che non prevedano sostegni all'agricoltura, magari con diversi scopi e diverse ricadute, ma ovunque l'agricoltura viene praticata solo se incentivata, specialmente se riguarda la produzione di commodity...... una sorta di ammortizzatori alle repentine oscillazioni dei mercati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 15 Giugno 2016 Condividi Inviato 15 Giugno 2016 Io vado ogni tanto negli states prendo uno di quei mega suv e in una ventina di giorni mi sciroppo 7/8000 miglia da nord a sud da est a ovest cerco di interloquire con la gente ho conosciuto delle persone con siamo diventati amici. Vado negli empori supermarket anche in chiesa alle feste comandate e perfino all ospedale per calcolosi. Mi piace viverla on the road. Gli americani sempre gentili e cordiali. Mi piace quell ambiente pero' vi assicuro che la ricchezza che abbiamo in italia francia germania se la scordano. Per vedere un paese come il nostro bisogna andare in canada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samefabri Inviato 15 Giugno 2016 Condividi Inviato 15 Giugno 2016 Scusa se mi permetto di chiedere @Alfieri, ma in USA ci vai spesso per lavoro o per solo svago? Quanto si spende più o meno per dei viaggi così? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 15 Giugno 2016 Condividi Inviato 15 Giugno 2016 Vado per svago. Il costo del biglietto aereo varia a seconda di dove vuoi andare. Io prenoto a giugno luglio e parto a dicembre si riesce a spuntare ottimi prezzi . Io l anno scorso ho speso 530 euro bologna chicago andata e ritorno. 500 euro di auto 130 di assicurazione il tutto per 20 giorni. Quando sei la la vita costa pochissimo. Dormire 70/90 dollari in quattro con prima colazione. La sera a mangiare bene si spendono al max 20 dollari la benzina a 2/2,5 dollari al gallone. Questo non a new york perche' li ti spennano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Samefabri Inviato 16 Giugno 2016 Condividi Inviato 16 Giugno 2016 Grazie , prima o poi spero di trovare l'occasione e andare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 23 Giugno 2016 Condividi Inviato 23 Giugno 2016 Ma è vero che c'è tutta sta gente impazzita come fanno vedere nelle serie americane? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Giugno 2016 Condividi Inviato 26 Giugno 2016 In che senso gente impazzita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 27 Giugno 2016 Condividi Inviato 27 Giugno 2016 vorrà intendere quei tamarri mal vestiti dalle acconciature ancora più scandalose facili al turpiloquio a a venire alle mani solo se vola una mosca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 27 Giugno 2016 Condividi Inviato 27 Giugno 2016 Esatto miro, proprio loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Giugno 2016 Condividi Inviato 28 Giugno 2016 Io trovo sempre gente cortese e disponibile. Certo le eccezioni ci sono. Discussione a chicago con due donne di colore. O in wihoming a jakson perche' dei cafoni non rispettavano la fila su un impianto di risalita. Ho notato per esempio che in texas assomiglia molto ad alcune regioni italiane per quanto riguarda il traffico. Tipo scatta il verde e subito ti suonano il clacson da dietro. I pezzi di me.... nelle grosse citta' tipo los angeles o detroit ci sono e si vedono. In paricolar modo al banco dei pugni (nota trasmissione) pawn in detroit be li ce da aver paura. Dai soggetti che girano. Sono entrato nel pawn solo dopo essermi accertato che vi fosse la vigilanza che effettivamente e' gestita da quell omone nero che si vede in tv. Ritornando in tema agricoltura, e' comunque interessante vedere come viene gestita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 28 Giugno 2016 Condividi Inviato 28 Giugno 2016 vorrà intendere quei tamarri mal vestiti dalle acconciature ancora più scandalose facili al turpiloquio a a venire alle mani solo se vola una mosca. Io sono stato solo a ny e devo dire che dipende dalle zone...Cmq si c è di tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 28 Giugno 2016 Condividi Inviato 28 Giugno 2016 Se volete vedere foto di viaggi agricoli in usa cercate agriviaggi su fb...li organizza spesso...non voglio far pubblicità eh...sono stato in Germania con loro...ben organizzato ma caruccio a parer mio:fiufiu:poi ognuno guarda il suo portafoglio e il suo modo di vivere...scusate ot Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 31 Luglio 2016 Condividi Inviato 31 Luglio 2016 Quasi finito prima fermata in Oklahoma... un altro paio di giorni poi ci spostiamo in texas. Rese sempre sui 20 quintali/ettaro, peso specifico circa 70-75 kg/hl. In texas ci dovrebbe essere grano irrigato quindi speriamo sui 40 50 quintali. Ieri primo problemino alla s670.. un tubo idraulico che passa sopra il canale alimentatore è finito dentro il canale stesso da davanti e si e tranciato... oggi successo uguale a un'altra trebbia... adesso nelle altre lo abbiamo fissato con delle fascette speriam bene.. oggi visita di 3 ispettori jonh deere x altri motivi e han detto che è la prima volta che sentono un problema così.. mah Come sta andando la trebbiatura? in che zona siete ora? Quando avrai un paio di minuti aggiornaci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 il CECE è cotto !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 E' gia' tornato a casa? Sto giusto organizzandomi per ripartire a dicembre .i prezzi sono ottimi per adesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Eeeei qua non si molla mai sono di ritorno da 2 giorni di riposo dove abbiamo visitato il monte Rushmore e il raduno di bikers di sturgis... spettacolare: moto birra e ... Parlando di cose serie.. siamo in nord dakota, mott per l esattezza. Finito il grano invernale qui con rese abbastanza basse, intorno 20 quintali ma ps buoni (78-80)e proteine pure(13 14%). Il grano primaverile un po meglio, intorno ai 35 quintali e ps 80 82 proteine 14-16%. Rimasti circa 200 acri di grano che non è ancora pronto. Abbiamo iniziato la colza, con produzioni di circa 15 20 quintali. Tutto su sodo, il contadino ha solo un trattore (9560R) e una seminatrice da sodo da 18 metri... in cjrca una settimana-10 giorni dovremmo finire la colza e siamo pronti per tornare alla base, per preparare per la raccolta autunnale dove ci aspettano circa 4000 acri di mais in texas e 16000 acri in kansas. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 stiamo parlando di grano duro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 5 Settembre 2016 Condividi Inviato 5 Settembre 2016 Piccolo video... io sono il penultimo con la roulotte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 A me dice che il video non è disponibile...comunque come sta andando? La stanchezza si fa sentire? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 (modificato) Io ora l'ho visto il video! Bellissimo!ma chi ve li fa questi video?! Come ti ha scritto daniele,fate solo grano tenero o anche duro?! manda fotooo Come diceva Alfieri,il Canada è molto piu simile a noi,ed infatti è il primo produttore di grano duro! Modificato 11 Settembre 2016 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.