BoscoX Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Mi sono spegato un po male. Per parallelo (verticale) intendo che albero corre fino al ponte sempre alla stessa distanza dalla coppa, risultando in piano e ben protetto. Il mio ragionamento ruota tutto attorno alla gommatura R20, che con la gamma attuale per avere un quasi frutteto senza SS tocca ripiegare sul T4V. Non so se sulla serie N senza SS sia disponibile tale gommatura. Il concessionario di zona con le R20 vende solo i T4V. Hai per caso il depliant della precedente serie TN V/N/F? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Mi sono spegato un po male. Per parallelo (verticale) intendo che albero corre fino al ponte sempre alla stessa distanza dalla coppa, risultando in piano e ben protetto. Il mio ragionamento ruota tutto attorno alla gommatura R20, che con la gamma attuale per avere un quasi frutteto senza SS tocca ripiegare sul T4V. Non so se sulla serie N senza SS sia disponibile tale gommatura. Il concessionario di zona con le R20 vende solo i T4V. Hai per caso il depliant della precedente serie TN V/N/F? Si li ho, domani guardo le tabelle delle gommeO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AdriR1 Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Mi sono spegato un po male. Per parallelo (verticale) intendo che albero corre fino al ponte sempre alla stessa distanza dalla coppa, risultando in piano e ben protetto. Il mio ragionamento ruota tutto attorno alla gommatura R20, che con la gamma attuale per avere un quasi frutteto senza SS tocca ripiegare sul T4V. Non so se sulla serie N senza SS sia disponibile tale gommatura. Il concessionario di zona con le R20 vende solo i T4V. Hai per caso il depliant della precedente serie TN V/N/F? T4 n con cerchi 20'' disponibile...purtroppo però con il cerchio 20'' non si puo montare il ponte anteriori con i freni che è un accessorio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Vero, i 20'' sono disponibili per il T4..N con limitazione degli accessori: freni anteriori, sollevatore anteriore ecc... nella serie TN6-75N erano disponibili le 380/70R20 nella serie 86 NH, il 20'' era disponibile sia per il V che per la versione F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Le R20 sul T4N anche nella versione non SS? Perchè fino ad ora solo su quell icon SuperSteer ho visto tale gommatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AdriR1 Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Le R20 sul T4N anche nella versione non SS? Perchè fino ad ora solo su quell icon SuperSteer ho visto tale gommatura. Si bosco...anche nella versione senza ss Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Si bosco...anche nella versione senza ss Mi sembra che le 20'' le puoi avere solo senza ss, meglio confrontarsi con il configuratore NH.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 Sulla serie N con SS si possono avere le 20" (durante carnevale nel mio paese - foto non mia) Se con la serie N senza SS si possono avere le R20, in confronto alla serie V con le medesime gomme in cosa si differenzierebbe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 8 Ottobre 2015 Condividi Inviato 8 Ottobre 2015 Si si può avere il T4n senza super steer con le 380/70 r20 posteriori e 200/70 r16 o 27/10 r15.3 anteriori, senza i freni nell'assale anteriore, come tutti i nh t4 "specializzati" con le r20 dietro, praticamente la stessa gommatura del t4v, e credo che monti anche lo stesso assale anteriore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 8 Ottobre 2015 Condividi Inviato 8 Ottobre 2015 ho controllato e ho detto una stronzata, le r20 posteriori si possono avere anche con il ss... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AdriR1 Inviato 9 Ottobre 2015 Condividi Inviato 9 Ottobre 2015 Sulla serie N con SS si possono avere le 20" Se con la serie N senza SS si possono avere le R20, in confronto alla serie V con le medesime gomme in cosa si differenzierebbe? Che l'N è più largo in piattaforma...quindi anche più comodo e sopratutto più stabile.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 23 Gennaio 2016 Condividi Inviato 23 Gennaio 2016 [ATTACH]29263[/ATTACH][ATTACH]29264[/ATTACH][ATTACH]29265[/ATTACH][ATTACH]29266[/ATTACH][ATTACH]29267[/ATTACH] Fonte fb Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 23 Gennaio 2016 Condividi Inviato 23 Gennaio 2016 Il cofano mi piace, peccato solo che sia cresciuto in altezza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 12 Aprile 2020 Condividi Inviato 12 Aprile 2020 C è qualche possessore del T4040n che mi potrebbe dare le proprie impressioni sul mezzo.Me ne è stato proposto uno Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 Nh attualmente produce specializzati con marchio Case Ih Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 Da anni per alcuni mercati https://www.caseih.com/emea/en-gb/products/tractors/quantum-v-n-f-cl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 che mercati? e come prezzo sono uguali ai blu? questi hanno l'assale convenzionale, non supersteer, quale blu è l'omologo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Maggio 2020 Condividi Inviato 13 Maggio 2020 1 ora fa, Francesco F. ha scritto: che mercati? e come prezzo sono uguali ai blu? questi hanno l'assale convenzionale, non supersteer, quale blu è l'omologo? Le versioni F non avevano omologo Blu. Ora con ponte sospeso Terraglide c'è anche omologo in veste blu. Anche diversi mercati europei, come Francia Germania Austria ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 14 Maggio 2020 Condividi Inviato 14 Maggio 2020 A me sembra tutti tranne l' Italia, anche se mi è capitato di vederne uno tra gli annunci di un grosso conessionario italiano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 14 Maggio 2020 Condividi Inviato 14 Maggio 2020 Il 13/5/2020 Alle 09:40, Sword ha scritto: Nh attualmente produce specializzati con marchio Case Ih Ho dimenticato di mettere il punto di domanda....grazie x le risposte. Con il.vestito rosso mi piace di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 31 Luglio 2020 Condividi Inviato 31 Luglio 2020 ragazzi ho un problema su un t4050f del 2015: da un po di tempo capita che ha difficoltà ad alzare gli atrezzi sia sol sol anteriore che col posteriore... ad olio caldo si vede maggiormente e bisogna accelerare per tirarli su... portato in officina stamattina e controllato le pressioni della pompa: 100 bar al minimo 190 bar accelerato (mi dicono valori giusti come di fabbrica) monta pompa maggiorata con pacco distributori elettroidraulici anteriore. olio e filtri con 300 ore, smontati controllati e sono perfetti... a lavoro l'olio mi pare molto caldo ma non ho un metro di paragone... mi vien da pensare a una elettrovalvola incantata che fa scaldare l'olio.... cosa ne dite ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 Il 31/7/2020 Alle 13:35, Andr3A ha scritto: ragazzi ho un problema su un t4050f del 2015: da un po di tempo capita che ha difficoltà ad alzare gli atrezzi sia sol sol anteriore che col posteriore... ad olio caldo si vede maggiormente e bisogna accelerare per tirarli su... portato in officina stamattina e controllato le pressioni della pompa: 100 bar al minimo 190 bar accelerato (mi dicono valori giusti come di fabbrica) monta pompa maggiorata con pacco distributori elettroidraulici anteriore. olio e filtri con 300 ore, smontati controllati e sono perfetti... a lavoro l'olio mi pare molto caldo ma non ho un metro di paragone... mi vien da pensare a una elettrovalvola incantata che fa scaldare l'olio.... cosa ne dite ? hai più avuto qualche risultato dopo l'intervento del meccanico? io purtroppo non so aiutarti, in quanto il problema somiglia tanto a quello che avevamo in azienda con MF3600. Dici che a olio caldo si vede maggiormente: bhe, già mezza risposta te la sei data da solo...non vorrei sembrare "fighetto", ma mi sa che dovrai abituarti. questo non toglie il fastidio: si spendono un mucchio di soldi per avere maggiori garanzie (leggasi pompa maggiorata) ma se poi il resto del sistema non è performante c'è solo da bastonare il concessionario. dai, facci sapere se migliora qualcosa o se hai trovato una quadra per poter lavorare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 22 Ottobre 2024 Condividi Inviato 22 Ottobre 2024 Quanto può valere un t4050 f del 2012 con 4700 ore, cabinato senza sollevatore anteriore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 30 Ottobre 2024 Condividi Inviato 30 Ottobre 2024 Il 22/10/2024 at 10:48, BIANCO86VE ha scritto: Quanto può valere un t4050 f del 2012 con 4700 ore, cabinato senza sollevatore anteriore? ho provato a sondare qualche commerciante con mezzi simili a questo e si viaggia tra i 28 e i 32 mila ...purtroppo è new holland per cui il suo prezzo lo mantiene bene, ma se il mezzo è in ordine penso che il prezzo sia corretto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.