Vai al contenuto

Parametri d'uso dissodatore


lumy

Messaggi raccomandati

lumy dipende da che profondita' vuoi fare,il nostro alpego supercraker e' un 5 ancore pesa 16.5 q.li e lo tira bene il deutz ttv1160.Dipende poi anche da che angolazione ha le ancore piu' dritta fai profondita' rottura e hai piu' sforzo,piu' inclinata fai meno profondita' meno rottura hai meno sforzo e sollevi di piu' il terreno.Mi pare ci sia anche una discussione in merito qui sul forum fai cerca dissodatore o ripper e dovresti trovarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimmi Alfieri a che profondità potrei arrivare a lavorare con 160cv e con quale consumi per ettaro??e con quale velocita??

Comunque sappi che io non ho proprio idea di quanto tiri un dissodatore,non vorrei sembrare un fenomeno ma semplicemente non ho idea.

 

Fammi sapere grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe essere.io quando aro con un quadrivomere voltaorecchie tirato da un Same Hercules 160 aro in 2ore e qualcosa 1ettaro,con un consumo di 25lirti/Ha.

Alfieri tu che superficie riesci a coprire in 1 ora con il tuo dissodatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

p { margin-bottom: 0.21cm; }a:link { } Ciao Lumy,

la mia aratura la faccio a 40 cm con monovomere e cingolato Fiat 765C, in due ore forse sono a metà del primo ettaro.

25 litri/ettaro è un consumo fantastico!! Sicuro che non sia 25 litri/ora...

Quanto lo paghi il gasolio in Romania?

Ci racconti un po di quella realtà in questo topic http://www.tractorum.it/forum/mondo-agricolo-f44/investire-romania-3936/ ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui il gasolio l'ho paghiamo intorno ai 95 centesimi litro sovvenzionato,pretti poco negoziabili per le quantità che utilizziamo noi per adesso,intorno 13/16000 litri l'anno.

Qui l'economia non gira per niente.Cerco di darvi un idea:

I combustibili i concimi ed i semi costano piu' che in Italia.

I prodotti agricoli si vendono quasi alla metà di quelli Italiani

La proffessionalità della gente è uguale a zero.

Officine specializzate pochissime e costosissime.

In pratica è una nazione perdente sopratutto dopo la fine della dittatura la gente si è sentita libera ed incontrollabile.

Vivono di espedienti.

Scansafatiche ecc

Parte conveniente il prezzo dei terreni,ma anche questo un lavoro immane,il catasto quasi inesistente,i documenti riguardanti i terreni sono aggiornati al 1992,per comprare un ettaro di terreno si può arrivare a comprarlo da 10 persone(frammentazione elevata).

In pratica per me negatività continue.

Comunque i consumi di gaolio ad ettaro sono reali 25litri terreno medio impasto,non mento non avrei nessun vantaggio.(aratura a 20/30 cm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Alfieri dimmi di quale trattore ti intereserebbe sapere la capieza del serbatoio??

Comunque potete andare a verificare i dati tecnici dei vostri trattori su TRACTORDATA.COM con foto annesse

 

PS.Se verificate il Same Hercules 160 la foto messa sul sito è della mia macchina,non so proprio da dove l'hanno presa,comunque fa una bella figura anche se la verniciatura non è originale.:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...