Vai al contenuto

stalle e razze per bovini da carne


fiat 540 c

Messaggi raccomandati

ci stavo pensando anch'io ponendo un prezzo di 25 euro per ballone,mangi il guadagno della vacca,a meno che non vendi il letame.

io l' ho pensato ma non l' ho detto, allora tenendole legate come faccio io risparmio dei soldi

Link al commento
Condividi su altri siti

all'incirca uso 3000 balloni, comunque con tutto il letame che ho una buona parte lo scambio con la paglia, anche se tenendo sempre bel pulito la percentuale di malesseri legati all'igiene come la diarrea per i vitelli ecc.. è calato con un conseguente risparmio di medicinali.

Link al commento
Condividi su altri siti

all'incirca uso 3000 balloni, comunque con tutto il letame che ho una buona parte lo scambio con la paglia, anche se tenendo sempre bel pulito la percentuale di malesseri legati all'igiene come la diarrea per i vitelli ecc.. è calato con un conseguente risparmio di medicinali.

 

 

azzzzzrolissimaaaaaaaa:) stiamo parlando di 75 mila euro solo di paglia :AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
azzzzzrolissimaaaaaaaa:) stiamo parlando di 75 mila euro solo di paglia :AAAAH:

la paglia non si deve mai contare tanto poi c'è il letame, io ho un allevamento di circa 90 capi piemotesi ciclo chiuso vacche più ingrasso ieri ho tirato giù i conti del 2012 che come mortalità è stato un buon anno intorno al 4% , mi è venuto male!!, fatturato reale meno costo alimentazione 13000 euro a cui bisogna togliere tutte le altre spese circa 1500 veterinario più:atrezzature varie, energia elettrica,gasolio,manodopera e non per ultimo IMU penso che alla fine è meglio non contare certo che la vogla di smettere è tanta

Link al commento
Condividi su altri siti

la paglia non si deve mai contare tanto poi c'è il letame, io ho un allevamento di circa 90 capi piemotesi ciclo chiuso vacche più ingrasso ieri ho tirato giù i conti del 2012 che come mortalità è stato un buon anno intorno al 4% , mi è venuto male!!, fatturato reale meno costo alimentazione 13000 euro a cui bisogna togliere tutte le altre spese circa 1500 veterinario più:atrezzature varie, energia elettrica,gasolio,manodopera e non per ultimo IMU penso che alla fine è meglio non contare certo che la vogla di smettere è tanta

Dici che non conteggi la paglia perchè c'è il letame.

Ma questo lo vendi?

La paglia la acquisti?

Perchè come dici già i conti sono impiccati se poi ti escono altri soldi auguri....

Ma con la linea vacca vitello non avette bei contributi, per il vitello?

Poi dovreste avere il DOC, e se non sbaglio avevo sentito di qualcosa sulle razze del posto.

 

P.s. Sinceramente quando ho visto che facevi linea vacca vitello mi era venuto da chiederti appunto che reddito davano.

PErchè da noi chi lo faceva si è affrettato a smetter perché ci rimettevano.

Purtroppo il settore da carne è messo male.Serve troppo tempo per fare un vitello e viene a costare troppo.

Alla fine costa una cifra.

Bello che poi ci vengono a dire che noi allevatori abbiamo lasciato sparire delle razze pregiate ecc. ecc.

Sembra per fino che uno si diverta a chiudere....

Link al commento
Condividi su altri siti

Tony la paglia e i foraggi sono miei io acquisto solo il nucleo per l'ingrasso comunque se vuoi sapere ho speso circa 11000 euro di nucleo e 17000 di mais schiacciato il resto fieno di loietto e prato stabile in più sette mesi all'anno porto in stalla erba fresca con l'autocaricante

Pensa che come dici tu noi abbiamo una doc e per questo prendiamo i contributi nel mio caso prendo circa 5-6000 euro all'anno, nonostante tutto penso che le cose non cambieranno tanto facilmente anzi la mia stalla è piccola 780 metri quadrati ed è difficile che ti diano i vitelli in socida ma ho visto che chi lo ha fatto non è più tornato indietro senza rischi guadagnerei la stessa cifra lavorando molto meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente adesso il reddito dei bovini da carne non è un gran che.. Secondo me L'unica soluzione per far si che la paglia e il letame non siano un peso ma un reddito è costruire un impianto di biogas

Si almeno distrugge quel pò di sostanza organica che ha.

E si vincola a tenere i bovini per 20 anni.

PErchè se smette con la stalla gli manca il letame e la banca gli mangia la casa.....

 

Per m'è il Biogas fatto cosi è una mezza i.....a.

Perchè gli conviene farlo solo chi ha una attività che guadagna e che è sicuro duri per 20 anni.

Mentre se sei li con l'acqua alla gola (come la maggior parte degli allevamenti) cosa fai rischi?

 

Ritornando in tema.

Cosa vuol dire che i foraggi sono tuoi?

Gli devi pur dare un valore.

Perchè se li vendi qualcosa prendi.

E se usi paglia per fare letto ok hai il letame.

Ma la paglia la compre il letame lo vendi?

Link al commento
Condividi su altri siti

sono prodotti dalla mia azienda e nel mio calcolo aprossimativo dò un valore medio al prato di circa 800 euro ettaro .Il letame per la mia azienda è una risorsa ,i miei terreni sanza letame produrrebbero ben poco e questo è uno dei principali motivi che mi tiene ancorato alla stalla

Per la paglia ho 15 ettari di grano tenero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, e questo da solo è già un mezzo motivo per non fare il Biogas.

Perchè il letame una volta passato per il digestore rimane sole le sostanze nutritiva, ma sostanza organica poca...

 

A parte che con il numero di capi che hai faresti ben poco.

Ma non per criticare, ma perchè per fare un impianto da 100 kw devo ancora capire quanti capi servano.

Perchè dai conti (presunti perchè manco che fa gli impianti riesce a dire quanto liquame serve o meglio non vogliono dirlo....) per 100 kw dovrebbe servire 50 tonnellate di liquame giorno.

Ma pure bello denso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Capi come vacche da latte?

Perchè pure io ho circa quei capi, tori da ingrasso.

Ma Dai miei conti con quei capi faccio ben poco.

Perchè sempre da quello che ho capito per dare 100 kw mi servirebbe 500 q giorno di liquame.

E io ne faccio circa 500 a settimana più un pò di letame, ma sono ben lontano dall'arrivare a mantenerlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso non cambi molto alla fine.

E' il numero di vitelli che fa testo e media peso.

Però è un delitto buttare letame in un digestore.....

 

Cambiando un pò argomento vorrei chiedere a chi fa ingrasso cosa stanno usando per le proteine.

Visto che la soia e simili costa un botto.

Io ho sempre usato soia, da circa 6/8 mesi sono passato a distiller.

Però sto pensando di dare un nucleo con urea.

Cosi scarto i sali e usando urea ho costi più bassi.

Però si deve trovare una ditta che lavori un pò seriamente.

Cosa dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

giusto oggi, parlando con l'alimentarista, gli ho accennato l'urea e lui..:AAAAH: :2guns:

mi ha spiegato che non essendo fonte proteica nobile, ma di derivazione, viene assimilata in percentuali bassissime rispetto al titolo

purtroppo per mancanza di tempo non abbiamo approfondito

comunque ora la soia e' ritornata a livelli quasi accettabili

Link al commento
Condividi su altri siti

Capi come vacche da latte?

Perchè pure io ho circa quei capi, tori da ingrasso.

Ma Dai miei conti con quei capi faccio ben poco.

Perchè sempre da quello che ho capito per dare 100 kw mi servirebbe 500 q giorno di liquame.

E io ne faccio circa 500 a settimana più un pò di letame, ma sono ben lontano dall'arrivare a mantenerlo.

da una tabella dell'informatore agrario:

per fare 100 kw ci vogliono 450 tori del peso medio di 350 kg su lettiera oppure 1400 su grigliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

da una tabella dell'informatore agrario: per fare 100 kw ci vogliono 450 tori del peso medio di 350 kg su lettiera oppure 1400 su grigliato.
l'ho letto anch'io l'articolo..non è molto vero ho già sentito molte ditte che costruiscono i biogas che un 100 kw con il letame dovrei andare senza problemi altre mi suggeriscono anche un 150 kw
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...