Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 21/4/2020 Alle 10:04, Lory26 ha scritto:

Questa è quella che si trova da Ranucci a Ballanzano mi sembra 

Una uguale ce l'aveva un mio amico. Ci si trovava bene, aveva la bara da 3,60 metri. La cambiata perché gli era rimasta piccola. Sono macchine affidabili, che con il loro ingombro limitato, ti permettono l'accesso anche in campi scomodi o scomodi. La sua non era idrostatica. Questa in foto mi sembra tenuta bene, credo che il prezzo richiesto ci sta. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 anni dopo...

buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una dominator 48s dell 89.

sarebbe possibile, avere un idea, abbastanza pratica,  di come effettuare le regolazioni della macchina, per trebbiare le varie culture. da quanto ho capito, leggendo il manuale, le regolazioni del cassone crivellante, si effettuano tutte dalle due maniglie in fondo allo stesso, e da un'altra maniglia laterale per il crivello inferiore. poi vento, dal lato sinistro della macchina,giri battitore, dal distributore idraulico in cabina e griglia da leva sotto la seduta.

vengo da un esperienza precedente targata laverda, una piccola m84, in cui oltre ad, agire su giri battitore, apertura/chiusura griglia e ventilazione, che immagino saranno pressoche simili, cambiavo i vagli in base a cio che andavo a trebbiare. Qua è una concezione un po diversa...

quest anno oltre al classico grano e favino, dove non ci dovrebbero esser problemi, dovro trebbiare anche un po di coriandolo, ce la farà?

Link al commento
Condividi su altri siti

La concezione della M84 è un pò diversa perche montava vagli fissi mentre la 48 ha i lamellari.....comunuqe per partire con grano o favino puoi mettere il vaglio superiore a circa 12mm di apertura.... s tu vedi ci sono 2 leve che con la prima lo apri e chiudi tutto e con la seconda apri e chiudi solo la parte terminale chiamata RECUPERO ...ma li devi tenere aperti auguali.....per quello inferiore a seconda di come viene pulito lo aprirei di solo 3 tacche....i giri battitore essendo un battitore con diametro da 450mm e 6 spranghe, lo devi far girare un pò di piu quindi su grano 1100/1200g*/min....controbattitore alla 3/4 tacca....ventilatore non ricordo bene (se era uguale alla 68) ma sul 6/6,5......per il favino fai le differenze giocando tra giri battitore , controbattiore e crivello inferiore.....coriandolo lo fai di sicuro...non hai problemi..E' piccolina ma tosta...neo il motore un pò piccolo

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto.....poi se viene troppo recupero e non perdi, chiudi un pelo...da qui si diventa trebbiatori...se capisci i giochetti che devi fare allora capisci la macchina....oggi invece il programma clicchi e ti fà tutto....poi se non và bene cè anche l'assistente che ti dice che devi fare....e quando lo capirai mai come è fatta una mietirebbia!!!!!!????

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...