Vai al contenuto

EIMA 2008: novità & impressioni


Messaggi raccomandati

Oggi, mercoledì 12 novembre, di ritorno dal giorno d'inaugurazione della kermesse e giorno di visita "istituzionale" voglio riportare a botta calda le prime impressioni e le novità viste in fiera.....magari dando una voto alle varie cose, tra le innumerevoli, che ho notato.....

 

voto 10 alle autoreggenti delle ragazze al padiglione New Holland

 

voto 4 all'orrendo tentativo di riedizione della fiat 640 presente al medesimo padiglione della quale l'unica cosa somigliante è il classico color arancio

 

voto 5 alla assordante musica sparata a manetta al padiglione New Holland

 

voto 9 alla ricommercializzazione della seminatrice da sodo John Deere 750A (identica alla mia...)

 

voto 8 al nuovo tubo di scarico richiudile sulla mietitrebbia serie S di casa John Deere

 

voto 6- alla nuova serie 5o3o che 5o3o poi non è.... sempre in casa JD. Già la nuova tassonomia mi lascia sconcertato...e le novità introdotte, motore CR 2V a parte, ridotte al pulsante declutch sulla leva del cambio ed il field cruise un pò delude le mie aspettative

 

voto 7,5 al nuovo Lamborghini R2 con nuova cabina a "sportellone" e 4 soli montanti che migliora molto l'estetica e l'accessibiltà...un pò meno al nuovo cofano di stampo R grossi

 

voto 7 al nuovo piccolo Deutz ttv 430 da 100 hp....una nuova categoria di macchine leggere con cambio continuo

 

voto 4 al nuovo ennesimo indefinibile colore del Fendt 936 presentato a Bologna...peggio ancora del rosso scarlatto di Hannover

 

Quando mi verrà in mente qualcos'altro degno di nota lo aggiungerò....

Modificato da Andrea terratech
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

 

voto 10 alle autoreggenti delle ragazze al padiglione New Holland

 

 

Quando mi verrà in mente qualcos'altro degno di nota lo aggiungerò....

 

Hai già detto tutto quello che dovevo sapere sulle novità (che poi non sono sta gran novità) e al motto tira più un pelo di f.....che un esercito di mussi (somari) sarò in prima linea......ovviamente chi organizza ha la precedenza nella scelta......:festa::festa:

Link al commento
Condividi su altri siti

voto 10 alle autoreggenti delle ragazze al padiglione New Holland

 

voto 4 all'orrendo tentativo di riedizione della fiat 640 presente al medesimo padiglione della quale l'unica cosa somigliante è il classico color arancio

 

voto 5 alla assordante musica sparata a manetta al padiglione New Holland

 

voto 9 alla ricommercializzazione della seminatrice da sodo John Deere 750A (identica alla mia...)

 

voto 8 al nuovo tubo di scarico richiudile sulla mietitrebbia serie S di casa John Deere

 

voto 6- alla nuova serie 5o3o che 5o3o poi non è.... sempre in casa JD. Già la nuova tassonomia mi lascia sconcertato...e le novità introdotte, motore CR 2V a parte, ridotte al pulsante declutch sulla leva del cambio ed il field cruise un pò delude le mie aspettative

 

voto 7,5 al nuovo Lamborghini R2 con nuova cabina a "sportellone" e 4 soli montanti che migliora molto l'estetica e l'accessibiltà...un pò meno al nuovo cofano di stampo R grossi

 

voto 7 al nuovo piccolo Deutz ttv 430 da 100 hp....una nuova categoria di macchine leggere con cambio continuo

 

voto 4 al nuovo ennesimo indefinibile colore del Fendt 936 presentato a Bologna...peggio ancora del rosso scarlatto di Hannover

 

Io aggiungo:

 

voto 7 alla Amazone che ha inserito nella scheda delle caratteristiche accanto ad ogni macchina anche il prezzo:AAAAH::frusta:.

Voto 4 alla giuria del Tractor of the year,alla quale piacciono i copia e incolla:damnmate::bike:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto per non rovinare la sorpresa a chi non c'è già stato:

 

- New Holland si distingue sempre per certe "scelte tecniche", che devo ammettere, non possono competere con altri. Tutta un'altra cosa. :laugh:

 

- Meno macchine, che non vuol dire poche, rispetto alle altre edizioni.

 

- Presenza ad occhio maggiore di nuove case costruttrici (trattori) di origine indo-cinese.

 

- Un certo modello Same, che ad Hannover, "transennato e quasi scortato", sembrava il riferimento della casa, lo si ritrova oggi esposto quasi in sordina.

 

- Un caratteristico quanto improbabile "sistema di trazione" di casa Antonio Carraro.

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine sto capendo che mi son perso poco ......se non addirittura una cosa sola.....il padiglione newholland ....escluso i mezzi però.

grazie jdfan per le info preziose.....mi raccomando ......per chi volesse vedere gli attrezzi del conte forse c'e' pure il cosidetto siderman....

Link al commento
Condividi su altri siti

X il Conte la New Holland infatti oltre ai trattore come optionals mette la scelta della ragazza...... ottima la moretta che oggi in fiera ci ha offerto i gadget...........

Ci sono degli omaggi? :asd: come portachiavi?

Modificato da nh72-85
non mi ricordavo la parola OMAGGI
Link al commento
Condividi su altri siti

Voto 7 alle autoreggenti delle Signorine della New Holland

 

voto 8 alla bella trovata di reinterpretare le mondine (se fossero cosi, sarei risicoltore anch'io.....)

 

voto 9+ al A Carraro "Quadrack" Black Edition

 

voto 9 al 640 "special edition" (esemplare unico)

 

voto 5 all'abbinamento Case-Ferrari

 

voto 0 all'organizzazione dei parcheggi e del traffico fuori fiera (solo arrivo)

 

voto 0 all'assenza delle macchine d'epoca (come edizione 2006)

 

voto 10+ alla compagnia!

Link al commento
Condividi su altri siti

APPENA ARRIVATO DA BOLOGNIA CHE CON PIACERE POSSO DIRE DI AVER PASSATO UNA PIACEVOLE GIORNATA CON TANTI UTENTI DEL TRACTORUM,O0:n2mu:SPERO CHE PRESTO CHI ERA MUNITO DI MACCHINA FOTOGRAFICA LE POSTI E MAGARI CON I LORO NOMI ACCANTO O A PARTIRE DA SINISTRA VERSO DESTRA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi di ritorno dall'EIMA:

 

Solita - la massa di agricoli alla stazione centrale di bologna dove non si sa in base a quale principio fisico la società degli autobus bolognese ATM si ostina da sempre a fare l'esperimenti un treno=un autobus con il risultato che è fisicamente impossibile riuscire a salire su detto bus, mentre è chimicamente indicibile il puzzo emanato da tali orde di agricocli stipati sul bus dopo un giorno in fiera.

 

Emozionante il FIAT 640 esmplare unico.

 

Futuristico - lo stand new holland, della serie tremate le fiat son tornate, da quello che si vede e si sente fra un paio d'anni, in molti vedranno i sorci "verdi". CAPACI

 

Interessante - il Carraro in versione quadrack, almeno loro ci provano a fare qualcosa di nuovo addirittura trasformando un gommato in un cingolato. EROICI

 

Impossibilitato - il tk4060 premiato come novita tecnica, sicuramente è una bella novità nel campo dei cingolati, ma a parte il responso dei clienti che verrà in futuro se tale mezzo verrà commercializzato, oggi quello di cui si sente la mancanza è la non evoluzione degli odierni carri cingolati da parte dei costruttori presenti sul mercato, forza che è ora di progredire, non farete certo nemeri da record, con la commercializzazione di tali mezzi, ma ricordate che c'è gente disposta a spendere per comprarli, chi li costruisce dovrebbe almeno riflettere sul fatto che siciramente producendoli non andrebbe peggio di chi sicuramente li comprerebbe per zapparci la terra oggi. Chi si accontenta gode, APPROFITTATENE.

 

Uggiosa - Bologna la grassa come viene chiamata tutte le volte non si smentisce a novembre l'irrigazione non manca, fosse la volta buona per far crescere i dati di vendita. DISPERATI.

 

Vulcanici - i costruttori presenti piccoli e grandi con le loro novità invogliano a comprare, chissà i sacrifici per realizzarle, roba da non dormirci la notte. INSONNI

 

Ringraziamenti - Alla Fendt, alla NewHolland, alla John Deere, per aver ospitato noi di Tractorum nei loro stand. GRAZIE

 

Bravi - a tutti quelli che si sono incontrati oggi grazie a tractorum, ogni altro commento è superfluo.

 

Sfiga - per aver preso il treno successiovo a quello originariamente prenotato, con la sorpresa di dovermi fare Bologna- Roma in piedi, dopo una giornata come quella di oggi, per fortuna che a Firenze sè fermato ed in molti sono scesi ROVINATO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mascherare quello che a prima vista potrebbe apparire come un 80-90 appesantito da un vistoso trucco come una vecchia prostituta e imbaccuccato di lucine in ogni anfratto come un albero di Natale di dubbio gusto per poi, indebitamente, rinominarlo "riedizione del 640" mi sembra una operazione di dubbia immagine...agire sui trattori come si sta agendo sulle automobili (come già si era percepito con il cruscotto "vintage" dei T4000) per far leva sui pruriti nostalgici degli estimatori della serie oro, mi sembra una operazione abbastanza avventata, anche se, scorgendo gli entusiastici commenti di Giancarlo e di Filippo potrei anche sbagliarmi....ma sapete come siamo noi Johndeeristi di vecchio stampo, la pensiamo a nostro modo..

Link al commento
Condividi su altri siti

X Centauro eccolo il famoso omonimo ed unico esemplare sviluppato dal centro stile e dising Fiat.

Prendere l'eredità del 640 era molto ardua, però almeno uno sforzo visto in chiave moderna, con lo sfoggiare del bellissimo color arancio di quei tempi, quando il trattore si pagava in affidabilità ed efficenza senza tanto guardare se c'era il sedile in pelle o l'aria condizionata.

Ovvio alla prima vista di 640 non avrà tanto però lo si deve vedere con occhio moderno, d'altrode i modelli in produzione della NH son quel che sono, non potevano riesumare i vecchi progetti, meglio adattare in chiava moderna il "vecchio" sul nuovo.

Forse una nota negativa, potevano evitare di usare tutte quelle lucune.

 

t4018_Immagine1031.jpg

 

t4019_Immagine1029.jpg

 

t4020_Immagine1033.jpg

 

- voto 10 alla fendt, come ultime soluzioni per quanto concerne l'assale sospeso e l'interesse riguardo l'olio di colza adottando già su macchine di alta e media potenza i due serbatoi uno per il gasolio e l'altro per l'olio di colza si parlava per il caso specifico del modello 820 vario green tec che aveva appunto serbatoio gasolio di 80 litri, serbatoio dell'olio di colza di 200 litri.

- voto 9 john deer per il passaggio ad elettrico, per quanto concerne il moto del ventilatore, compressore condizionatore e compressore freni aria rimorchio; unici ad utilizzare questa tecnologia, parlavano quasi come l'avessero inventata loro... io aggiungerei idea adottata ed applicata già nel campo automobilistico e rivista ora anche nei trattori della john deere.

-voto 8 new Holland per il basso numero di mezzi e serie esposti e lo troppo spazio lasciato a modelle e spettacoli interessanti ma alcune volte poco concreti per noi visitatori ed appassionati dei trattori.

-voto 8 alla Ferri che non ha portato alcuni loro modelli avvenieristici che si vedono solo nei depliant ed la mancanza di una più grande presentazione di modelli medio piccoli (modelli costruiti veramente bene es TP51).

-voto 7 a same e laborghini che hanno presentato alcuni modelli di gamma altissima e bassissima ed in più orribile debbo dire le scalette in in acciaio zincato su macchine che costano oltre i 100 mila euri.......orribili es su lamborghino R8

- voto 110 per la compagnia.

-voto 90 a Franco franchi

Modificato da Fiat 110/90
Link al commento
Condividi su altri siti

Voto 0 all'organizzazione per aver relegato nomi del calibro di Michelin e Cummins al secondo piano in mezzo alla chincaglieria cinese;

 

Voto 3 a CNH che a fronte di uno stand New Holland spaziale relega Case IH e Styer in un angolino;

 

Voto 3+ allo stand Foton...il + di incoraggiamento;

 

Voto 6 ai trattori SDF dipinti a fiorellini

 

Voto 7- a Ravizza e alla botte da 300.000 litri, peccato che in strada può essere caricata solo per 1/4;

 

Voto 8 a Gaspardo e Matermacc per aver incastrato nel loro stand una seminatrice degna dei farmer americani (come diavolo avranno fatta a infilarla non lo so);

 

Voto 10 alla compagnia di tractorum!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...