luca santolamazza Inviato 9 Gennaio 2014 Condividi Inviato 9 Gennaio 2014 nuvola se ti ricordi di me io ho sempre il solito problema con l'8340sle, non ci capisce niente nessuno, vogliono aprire il cambio perché non si calibrano le frizione 3 e 4 gamma, da errore u27 e la frizione è brusca fortuna che lo usiamo solo in trasporti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BF 78 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 nuvola se ti ricordi di me io ho sempre il solito problema con l'8340sle, non ci capisce niente nessuno, vogliono aprire il cambio perché non si calibrano le frizione 3 e 4 gamma, da errore u27 e la frizione è brusca fortuna che lo usiamo solo in trasporti Se posso esserti d'aiuto...:in che momento ti da u27,all'inizio, durante,o al termine calibrazione???? solitamente i codici "u" dovrebbero uscire prime dell'impostazione del pacco frizioni che si vuol calibrare;se e' all'inizio...ti permette di calibrarne altre???ciao ciao!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 l'aiuto è sicuro, non ricordo a memoria come va fatta la calibrazione ma riesco a fare solo il primo passaggio , C1 e C2 ,dopo devi mettere il riduttore in folle e ripetere i passaggi ma allora mi da errore poi in strada quando cambio dalla 1 alla 4 gamma o viceversa è brusca la cambiata, dalla 5 all 8 è piu' fluida, la frizione stacca alta e quando è fermo da piu' giorni non cammina subito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denny77 Inviato 24 Febbraio 2014 Condividi Inviato 24 Febbraio 2014 qualcuno mi sa dire che motore monta il ford 7840 anno 1992? e che pompa gasolio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 Dovrebbe essere il ford Genesis 6.6 litri 2 valvole per cilindro Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 Pompa Lucas. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landinicalitri Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Che ne pensate di un new holland 8240,anno 1998,ore 7000,gomme anteriori al 40%,posteriori al 20% 15000 eurini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denny77 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Penso siano troppi15000 €.Ma sei sicuro che sia 1998? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 il mio FORD 8340 con forca l'ho pagato 11500e e gomme ant nuove anno 96, se è nh è piu nuovo del mio, i parafanghi post sono in plastica o in ferro ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landinicalitri Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 I parafanghi posteriori sono di plastica e le gomme posteriori sono quasi finite.....quello che lo vende mi dice che è del98 e che è l'ultima serie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 28 Febbraio 2015 Condividi Inviato 28 Febbraio 2015 se sono in plastica si sono quelli della serie tm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landinicalitri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Allora vedrò se vuole trattare un po il prezzo:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Dovrebbe essere il ford Genesis 6.6 litri 2 valvole per cilindro Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Non è il Genesis ma il Powerstar, il Genesis è sui fratelli maggiori ed è 7,5 litri Che ne pensate di un new holland 8240,anno 1998,ore 7000,gomme anteriori al 40%,posteriori al 20% 15000 eurini Cambio synchroshift o electroshift??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landinicalitri Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 (modificato) Ha 4 velocità con 4 marce sotto carico e ha l'inversore elettroidraulico..... Pensate che questo cambio sia ancora affidabile a7000 ore oppure è arrivato al punto che ha bisogno di una revisione? Comunque il proprietario mi ha fatto guidare il trattore e le cambiate mi sembravano abbastanza fluide una volta presa la mano...... Quanto potrebbe costare revisionare un cambio di questo genere? E rifare la frizione? Modificato 1 Marzo 2015 da landinicalitri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denny77 Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 Lascialo così fin che va.Quando avra` problemi lo porti dal meccanico. Cmq 8340 problemi con la 7,8 marcia costo ripazione 2000 €.e cmq é un lavoro delicato per veri professionisti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 1 Marzo 2015 Condividi Inviato 1 Marzo 2015 esatto ma a me da problemi (è brusco) dalla prima alla 4, dopo fila liscio che è un piacere, va piu veloce del tm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoloadbrocli Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Ha 4 velocità con 4 marce sotto carico e ha l'inversore elettroidraulico..... Pensate che questo cambio sia ancora affidabile a7000 ore oppure è arrivato al punto che ha bisogno di una revisione? Comunque il proprietario mi ha fatto guidare il trattore e le cambiate mi sembravano abbastanza fluide una volta presa la mano...... Quanto potrebbe costare revisionare un cambio di questo genere? E rifare la frizione? Puoi arrivare facilmente ai 7000 € per revisionare il cambio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Ha 4 velocità con 4 marce sotto carico e ha l'inversore elettroidraulico..... Pensate che questo cambio sia ancora affidabile a7000 ore oppure è arrivato al punto che ha bisogno di una revisione? Comunque il proprietario mi ha fatto guidare il trattore e le cambiate mi sembravano abbastanza fluide una volta presa la mano...... Quanto potrebbe costare revisionare un cambio di questo genere? E rifare la frizione? Questa trasmissione è diversa dalle classiche, dietro il volano c'è un parastrappi. Le frizioni, 4, sono all'interno del cambio. Solitamente se bisogna intervenire per usura si cambiano tutte. Però, se è stato mantenuto bene, può durare parecchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Non so se è il solito cambio,ma penso di si, il mio 7840 è oltre 10.000h e va ancora bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 7000 ore non sono ne tante ne poche, se è sempre stato usato con cura non ci dovrebbero essere problemi, comunque se prendi in considerazione l'acquisto controlla che ci sia il libretto di manutenzione nel quale viene spiegato come calibrare il cambio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landinicalitri Inviato 2 Marzo 2015 Condividi Inviato 2 Marzo 2015 Grazie per i preziosi consigli:smiley6600::smiley6600:.Allora forse dovrei vedere se il proprietario è disposto a trattare sul prezzo altrimenti arrivederci e grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Più che altro secondo me devi tenere conto anche, che vicino a te ci sia un meccanico bravo a riparare questi trattori e ti faccia una buona assistenza.... questo è stato un pò un tallone di achille della serie 40 uscita durante il periodo di transizione della cessione a Fiat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denny77 Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 esatto ma a me da problemi (è brusco) dalla prima alla 4, dopo fila liscio che è un piacere, va piu veloce del tm Ma tu che modello possiedi.? se sono in plastica si sono quelli della serie tm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landinicalitri Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 Veramente non lo so se c'è un bravo meccanico che conosca bene la serie 40,però qui vicino c'è un concessionario new holland con officina autorizzata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 3 Marzo 2015 Condividi Inviato 3 Marzo 2015 ho un tm 130 del 2006 tutto meccanico e un ford 8340 del 97 con inversore meccanico e cambio a 4+4 merce sotto carico con i tasti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.