Vai al contenuto

FORD - NEW HOLLAND serie 40


Filippo B

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...

riporto alla "ribalta" questa disucssione... perchè se mai cercherò un usato questi modelli potrebbero fare al caso nostro!

quindi mi ritrovo a chiedere tre "baggianate" perdonatemi:

1- assale anteriore carraro rispetto al NH, oltre ai 5 bulloni rispetto gli 8 cosa cambia?? la frenatura anteriore è realizzata sempre con inserimento della DT? la minore rumorosità della NH si traduce in una maggiore longevità per via dei minori "giochi"?

2- non è che le prime serie FORD 40 (spero non l'ultima) hanno dadi, filetti etc etc... in pollici piuttosto che in sistema metrico? hanno diciamo standard meccanici europei tipo "fiat" o sono proprio americani?

3- sapevo che lo spurgo dei perkins era particolarmente noioso quando si presentava l'occasione... i motori ford non li conosco in assoluto quindi magari è una preoccupazione superflua ma hanno problemi simili? so che il motore del 8240-8340 è stato montato poi dappertutto serie M,G e successive.. ma non conosco manco quelle.. io sono fermo alla serie 66 e 90 della fiatagri :-D

 

grazie a tutti ed in particolare a chi mi risponderà ;-)

 

Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

La rumorosità dell'assale carraro è dovuta ai 2 manicotti dell'albero di trasmissione. basta montarci 2 ingrassatori per limitarla.

Non so' se con l'assale Fiat sia arrivato anche il blocco 100% del differenziale, i freni non ci sono.

Anche le serie marchiate NH hanno il sistema in pollici, assale anteriore a parte.

Lo spurgo dell'aria si effettua tramite pompa A.C. e vite di spurgo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti devi vedere in che zona sei. In veneto piemonte trocare dei bulloni in pollici e' semplice come trovarli in mm perche' i ford mf david brown Hi erano diffusi. In emilia io tribulo. Sono stato ferm tremesi col sollevatore del davi brown e per il ford mi faccio mandare la roba da zorzan.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione alfieri, il passo delle viti è in pollici. Come teste ti trovi 14-15-16-18-38.

Per modificare il porta batteria mi servivano delle viti da fissare al carro: nelle ferramenta niente, al consorzio ho trovato quelle del 70/G che ci andavano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...