Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 233
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Scusa toso puoi chiedere al tuo amico che tipo di forca ha? Se è fendt come sembra mi dici il modello? Grazie

Qui si ved meglio che Marca di caricatore hanno....

 

per sose:mi hanno detto che non hanno avuto mai il problema tuo

Link al commento
Condividi su altri siti

E' capitato a qualcuno che all'avvio del motore il tms non si riesce ad attivare? Oggi dopo un po' di fermo macchina l'ho acceso e mi sono accorto che il tms era disattivato e schiacciando sul pulsante non riuscivo ad accenderlo.

 

Hai provato a partire e riattivarlo oltre i 1200 giri/min ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato a partire e riattivarlo oltre i 1200 giri/min ?

 

No la prossima volta che mi capita proverò.

 

Credo però che il problema sia dato dalla batteria che era un po' scarica. Quindi all'avvio il primo scatto di chiave la spia del tms è accesa mentre quando parte l'avviamento non essendo ben carica si spegne la spia e non riparte più. Infatti il giorno dopo la batteria era un po più carica ed il tms funzionava correttamente.

 

Altra domanda. Qualcuno ha mai fatto la taratura del cambio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualsiasi mezzo esso sia, se la batteria è n procinto di scaricarsi, può con molta probabilità verificarsi qualche malfunzionamento di elettronica anche a livello di codici di errore della centralina, quindi con tutta probabilità è riconducile a quello.

Tarature idem, mai sentite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete notizie riguardo una aprossima uscitamdella nuova serie 400? O della nuova serie 300, mi servw una macchina che non deve superare i 50 q.li in ordine di marcia, più leggera del mil Maxxum in sintesi, più o meno 120 cv, e speravo nelle prossime serie simil 500 ma più leggere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete notizie riguardo una aprossima uscitamdella nuova serie 400? O della nuova serie 300, mi servw una macchina che non deve superare i 50 q.li in ordine di marcia, più leggera del mil Maxxum in sintesi, più o meno 120 cv, e speravo nelle prossime serie simil 500 ma più leggere.

Che io sappia non uscirà la nuova 400,vedremo se ci sarà l'evoluzione della 300

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete notizie riguardo una aprossima uscitamdella nuova serie 400? O della nuova serie 300, mi servw una macchina che non deve superare i 50 q.li in ordine di marcia, più leggera del mil Maxxum in sintesi, più o meno 120 cv, e speravo nelle prossime serie simil 500 ma più leggere.

 

Allora fossi in te aspetterei e la serie attuale non fa impazzire neanche me a livello di cabina.

E' prevista per il tardo 2014 se tutto va bene.

 

Per ora è rimasto uguale ma è probabile che vedremo qualcosa per wanndenbrun 2014...
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me sarebbe perfetto, nel caso va in porto il mio progetto l'acquisto sarà da fare nel 2015, quindi mi troverò bene, inoltre se esce la serie trecento anche se è un pò più pesante dell'attuale non sarà di certo più pesante del mik Maxxum che pesa 57 q.li senza zavorra, quindi perfetta per me ma anche per tanti altri sopratutto se riprende il concetto del 500 a livello di estetica e di contenhtk tecnici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il codice se non sbaglio dovrebbe essere 4.1.F2 .

 

Quando lo si lascia fermo per un periodo tipo un mese, è meglio staccare la batteria tramite il pulsante?

 

il codice 4.1.2.f indica la leva vario ma di solito con la calibratura scompare staccare le batterie o no non ha grossa importanza se non per una sicurezza non so le ore e il modello a volte stando tanto fermi l assorbimento all avviamento fa uscire qualch e errore per tensione sotto certi valori

Link al commento
Condividi su altri siti

il codice 4.1.2.f indica la leva vario ma di solito con la calibratura scompare staccare le batterie o no non ha grossa importanza se non per una sicurezza non so le ore e il modello a volte stando tanto fermi l assorbimento all avviamento fa uscire qualch e errore per tensione sotto certi valori

 

Ti descrivo meglio come mi appare l'errore.

 

Faccio fare il primo scatto alla chiave e mi segnala l'errore sul display (indicando appunto la leva del "cambio") ed il "beep" sonoro. Quindi senza avviare il motore riposiziono a zero la chiave e rifaccio fare il primo scatto. Ora non mi segnala più l'errore ed avvio il trattore. Pensavo fosse una errore sporadico invece lo fa ad ogni avvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti descrivo meglio come mi appare l'errore.

 

Faccio fare il primo scatto alla chiave e mi segnala l'errore sul display (indicando appunto la leva del "cambio") ed il "beep" sonoro. Quindi senza avviare il motore riposiziono a zero la chiave e rifaccio fare il primo scatto. Ora non mi segnala più l'errore ed avvio il trattore. Pensavo fosse una errore sporadico invece lo fa ad ogni avvio.

 

io penso basti la calibratura in quanto da cosa dici non e mai stata fatta e sicuramente non e mai stato aggior nato bisogna provare con la prima soluzione poi si vede

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...