Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 233
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sembra antico con quei fari e con quel tetto . Perché non ha fari stile 700 ?

troppo quadrato nei parafanghi e tetto cabina antico .

 

ma e' ultima serie ?

 

Si. E' semplicemente un tetto con botola in vetro per aumentare la visibilità ma si vede molto poco in giro.

 

penso sia già morta ma non vorrei dire caxxate:asd:

 

Direi di si :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

:ave:ho bisogno di conforto ; il mio fendt 409 vario mentre spostavo dei balloni con il carro da 10 ho notato che è fiacco più del solito probabilmente ha il filtro gasolio da cambiare ma ciò mi ha sconvolto mentalmente , la macchina pesa 50 q.li senza zavorre per 86 cv nominali e 95 max.:AAAAH: un mulo :gluglu:con gomme al post. 540/65 R 34 non è entusiasmante da guidare e da vedere . siccome il lavoro più pesante che gli vorrei far fare è tirare un spargiletame da 140 q.li non vorrei dover mettere il gruppo I su strada piana quando è pieno .

Il punto è che leggendo la discussione del 500 vario mi ha incuriosito il discorso fatto da 450v sul rendimento del vario con gomme piccole nei modelli di entrata come il 512 ma leggendo altri articoli la maggioranza afferma che con gomme alte aumenta l'aderenza , la macchina fà 10 anni nel 2016 vale la pena scrivere le 540/65 R38 sul libretto adesso ha 4000 h circa 500 ore annue

per il motore la rapid non esiste per il mio modello e nemmeno il stimato tbox ha una centralina per il mio motore deutz euro II iniettore-pompa serie BF4M2013C .

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credere che le gomme leggermente più alte cambino chissà cosa..

 

Il tuo trattore è abbastanza pesante per la potenza che ha, quindi in lavori di trazione anche senza zavorre rende molto bene perchè ha un rapporto peso/potenza molto alto..

 

le gomme leggermente più alte aumentano la velocità a parità di rapporto di trasmissione, quindi con le gomme più piccole è come se tu avessi sempre inserito un "riduttorino" rispetto a delle gomme di maggior diametro..

 

per la differenza di dimensione delle gomme non noterai differenze nel rendimento del cambio, se le gomme più grandi ti servono perchè devi calpestare meno facci un pensierino, se servono solo per aumentare l'aderenza lascia perdere, la differenza non è così significativa, oltretutto per la potenza che ha il 409 "tira sempre" perchè appunto è ben piazzato..

 

Su strada piana con 140 q.li vai tranquillo..

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuro ? il futuro spargiletame lo riempio con il colmo per le zavorre dato che non le ho andranno bene 3-4 q.li , per il motore vale la pena rischiare con la centralina o devo giocare di cambio con aggressività a III ?

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuro ? il futuro spargiletame lo riempio con il colmo per le zavorre dato che non le ho andranno bene 3-4 q.li , per il motore vale la pena rischiare con la centralina o devo giocare di cambio con aggressività a III ?

 

quindi diciamo che sono 140 q.li belli pesanti? Se non pretendi chissà cosa in accelerazione li porta intorno, dato che sei in pianura, se poi ti servono più cavalli non è un discorso di gomme ma di cavalli..e da lì non scappi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha più cavalli ed è quindi più allegro..

 

il carro più leggero aiuta perchè è meno peso da portare intorno, probabilmente non avrà la trattività del tuo 409, ma se ci devi fare strada va più che bene..

 

per la cronaca, dalle mie parti in campagna trinciato un 105 CV si porta a spasso un rimorchio due assi di trinciato, io non l'ho mai pesato, ma ho il leggero dubbio che superi "leggermente" i 140 quintali..su pendenze minime va via abbastanza bene e anche nelle ripartenze non è male, creto sulle salite scali marce e gamme..

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti preoccupare che lo tira senza problemi lo spandiletame..

 

Uno di quelli che mi porta il letame fino a due anni fa lo spandiletame lo tirava con un Same Silver 90 DT, ci caricava solo 10 metri cubi alla volta (evitava di fargli troppo il colmo anche perchè era abbastanza molle), certo non si facevano le corse, ma tieni conto che anche sulle pendenza non esagerate lavorava bene..

 

Sulle pendenze più forti aveva difficoltà pure l'Iron 150..

 

Come carro il tuo 409 se lo mangia il 310, è più stazzato e hai pure la DT, e dato che sei in pianura con i cavalli che hai ti bastano..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...