Johndin Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 beh comunque 30mila per un trattore messo così è tanto pure per fendt giusto per avere un paragone http://www.subito.it/altri-veicoli/fendt-409-vario-alessandria-110154100.htm Si ma l'annuncio è stato rimosso e quindi non si sa perchè poteva benissimo essere una bufala su internet che su subito possono esserci non essendoci molto controllo su quanto pubblicato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Qualcuno sa la procedura per la calibratura del cambio vario? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 26 Settembre 2015 Condividi Inviato 26 Settembre 2015 Qualcuno sa la procedura per la calibratura del cambio vario? Procedura trovata, ma non sono riuscito ad completarla. Altra domanda: qualcuno utilizza degli additivi nel gasolio per "mantenere pulito il motore"? Mi hanno consigliato di utilizzarli perché il motore del 415 è "delicato"? Qualcuno ne sa qualcosa o ha sentito qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Settembre 2015 Condividi Inviato 26 Settembre 2015 Sono dei solventi che vanno addizionati al gasolio per pulire l'impianto di iniezione. Ogni tanto li uso, basta che acquisti marche valide. Una volta che non c'erano common rail, alta pressione ecc, si aggiungeva un poco di olio motore al pieno di gasolio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Salve come si vede dal mio nickname ho un 409 farmer volevo sapere dai più " tecnici " se è possibile dare 15-20 cavalli al mio trattore senza avere problemi di affidabilità e senza che intervenga il salvacambio o come si chiama . A che percentuale interviene il limitatore o salva cambio rispetto alla taratura standard della macchina , esistono centraline per il mio motore che è inettore-pompa perchè vedo solo centraline per common rail in vendita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Salve come si vede dal mio nickname ho un 409 farmer volevo sapere dai più " tecnici " se è possibile dare 15-20 cavalli al mio trattore senza avere problemi di affidabilità e senza che intervenga il salvacambio o come si chiama . A che percentuale interviene il limitatore o salva cambio rispetto alla taratura standard della macchina , esistono centraline per il mio motore che è inettore-pompa perchè vedo solo centraline per common rail in vendita. Devi intervenire sulla pompa, si porta tranquillamente a 412:asd::asd:. Domanda in concessionaria che se vogliono..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 ho visto un 415 con 6500 ore, è pericoloso (cambio e motore in primis) o si può sperare di poter fare ancora un bel po di lavoro? a me interesserebbe solamente per avere confort per la schiena ,assale e cabina sospesi sono veramente un toccasana? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Se usato come si deve e con la giusta manutenzione, puoi farne almeno il doppio senza toccare niente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Oggi il mio 415 mi ha dato dei problemi. Quando do l'inversione di marcia per andare in retro spesso si ferma e non accenna ad andare in retro e nemmeno insistendo con il joistick si sposta. Capita a volte che mentre è fermo e provo a dare un po' di giri al motore (tentavo di vedere se succedeva qualcosa), da degli strattoni. Tutto questo solo in retro, in avanti va perfettamente. Quando lo metto in moto spesso mi segnala "taratura cambio", che sia solo una questione di taratura? io non credo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Chiama il conce... Quante ore ha? Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Se è la prima volta spera nella garanzia estesa della macchina sennò son dolori di corpo.... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 2500 ore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Oggi non ha mai "perso un colpo". Come è possibile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Il conce ieri non sono riuscito a chiamarlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Non lo so... Chiama il concessionario parla con il capo officina! Hai.un cellulare? Lo puoi chiamare anche.lavorando in cabina... Cosa vuol dire non sono.riuscito a chiamarlo? Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 8 Giugno 2016 Condividi Inviato 8 Giugno 2016 Oggi non ha mai "perso un colpo". Come è possibile? Potrebbe essere un problema alla cloche. Comunque chiama il concessionario e ti togli ogni dubbio, non vedo quale sia il problema Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 14 Gennaio 2017 Condividi Inviato 14 Gennaio 2017 ciao a tutti qualcuno ha a disposizione gli schemi esplosi del riduttore anteriore del 412 ??? epicicloidale con 3 satelliti...vorrei sapere cosa mi trovo davanti prima di smontarlo...grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Gennaio 2017 Condividi Inviato 15 Gennaio 2017 Come mai devi smontarlo?! Che problemi hai? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 15 Gennaio 2017 Condividi Inviato 15 Gennaio 2017 La ruota è aperta perché ha sfondato la boccola della forcella (certi carichi con la pala non si dovrebbero muovere ma vai a spiegarglielo) e siccome sembra che si muova anche tra l'albero del semiasse e l'ingresso nel riduttore voglio controllare che non ci siano danni interni anche perché ha perso l'olio e nessuno di chi lo usa si era accorto di niente ? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Gennaio 2017 Condividi Inviato 15 Gennaio 2017 Speriamo non abbia girato molto senza olio... Se vuoi solo aprire il riduttore, togli la ruota e ci dovrebbero essere delle viti a brugola (dipende dal riduttore) che una volta rimosse ti permettono di togliere il coperchio esterno, quello che si vede da fuori con la ruota montata. Smontato quello li vedi satelliti e albero del semiasse. Gli il seger dal semiasse, togli la testina dello sterzo e i due perni, superiore e inferiore, dove snoda il riduttore sulla cassa della trazione. Fatto questo sfili il riduttore completo Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 15 Gennaio 2017 Condividi Inviato 15 Gennaio 2017 Si l'ho già aperto dalla flangia che tiene anche la ruota, poi mi sono trovato davanti quella serie di bulloncini intorno all'ingranaggio solare e a quel punto non sono andato oltre...Per quello mi servirebbero gli schemi esplosi ma su internet non si trova niente e in Sardegna non posso rivolgermi all'assistenza Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Gennaio 2017 Condividi Inviato 15 Gennaio 2017 riesci a poster qualche foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 15 Gennaio 2017 Condividi Inviato 15 Gennaio 2017 Ho rimontato tutto purtroppo in attesa di trovare gli esplosi Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Non lo so... Chiama il concessionario parla con il capo officina! Hai.un cellulare? Lo puoi chiamare anche.lavorando in cabina... Cosa vuol dire non sono.riuscito a chiamarlo? Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Potrebbe essere un problema alla cloche. Comunque chiama il concessionario e ti togli ogni dubbio, non vedo quale sia il problema Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Il conce dice che potrebbe essere la valvola di scarico dell'olio. Qualcuno l'ha già sostituita? Anche sul manuale vi è una voce che sembra descrivere proprio il mio caso, e parla di questa valvola, oppure della valvola della pressione massima bloccata (o una cosa simile ora non ho sotto mano la dicitura del manuale). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.