Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Sinceramente il tempo esatto non lo so , dipende a quante atmosfere è , al massimo lo mando a 11/12 , poi quando torna a 7/8 riaccendo il trattore.

Quando sono da solo riesco a tenerlo spento un oretta , quando siamo in due invece meno, abbiamo anche tubi molto lunghi , possono arrivare a 150/200 metri,

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente il tempo esatto non lo so , dipende a quante atmosfere è , al massimo lo mando a 11/12 , poi quando torna a 7/8 riaccendo il trattore.

 

non è un pò troppo 11/12 atm? le case costruttrici, io ho una Campagnola ed una Zanon entrambe doppio taglio, consigliano 10atm.....

 

Quando sono da solo riesco a tenerlo spento un oretta , quando siamo in due invece meno, abbiamo anche tubi molto lunghi , possono arrivare a 150/200 metri,

 

pensavo un pò di più di un'oretta.... come tubi io arrivo max 100mt.

Link al commento
Condividi su altri siti

da noi il trattore lo stanno abbandonando e abbiamo il gruppo compressore vicino alla presa delle corrente e poi stendiamo una tubazione che arriva fino al carrello dove c'è un bombolone da 500L e i rotoli di tubazione per 4 forbici pneumatiche. in questo modo il trattore sta a casa e il compressore va con la corrente.! molto comodo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...

ciao, voglio un consiglio su cosa acquistare per potare e raccogliere l'oliva.

considerate che io parto da zero ho solo il trattore e non sò se fare tutto ad aria oppure ha batteria. mi hanno fatto vedere la roba della zenon che con una batteria a zainetto posso utilizzare forbici a mano e poi con un'asta allungabile segetto abbacchiatore e le stesse forbici a mano...

oppure tutto ad aria...

cosa mi consigliate...

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, voglio un consiglio su cosa acquistare per potare e raccogliere l'oliva.

considerate che io parto da zero ho solo il trattore e non sò se fare tutto ad aria oppure ha batteria. mi hanno fatto vedere la roba della zenon che con una batteria a zainetto posso utilizzare forbici a mano e poi con un'asta allungabile segetto abbacchiatore e le stesse forbici a mano...

oppure tutto ad aria...

cosa mi consigliate...

 

grazie

 

Per cominciare dovresti dire quante piante hai, e come sei messo a lavorare.

 

Se sei scomodo ti consiglio l'elettrico o quello a scoppio come abbacchiatore, se sei comodo va bene anche il compressore però per me è troppo vincolante preferisco le batterie.

Link al commento
Condividi su altri siti

per il momento circa 950/1000 ulivi e sono il zona collina, in parte scoscesa circa 550 di altitudine.... e poi probabilmente ne prendo altri 1500 sempre in affitto e sempre collinari dove si può trinciare solo con il cingolo...

 

oggi ho chiesto ad alcuni e c'è chi mi dice che per potare è comodo il compressore ma per cogliere con la batteria quella a spalla.

grazie dei consigli che mi date...

Link al commento
Condividi su altri siti

penso di fare l'attrezzatura ad aria mi hanno consigliato che è migliore...

ma il serbatoio come è meglio comprarlo??

da 500 lt oppure 650 lt? sono i due modelli adatti al mio trattore...

 

oppure quello che carica di continuo con solo 25 lt di serbatoio???

 

quanto dura l'aria di un serbatoio da 650 lt in tempo...

grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
bisogna vedere cosa cosa si deve potare!!! le elettriche le vedo meglio per le vigne mentre le pneumatiche per la potatura di olivi e frutteti. io personalmente che seguo olivi, ho un compressore con motore a scoppio che fisso sul pick up b801694933c7c39311ea3d3260626e2c.jpg . l'inconveniente é che il motore sta sempre acceso ma non é un dramma.

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 

Quanta benzina consuma in una giornata di lavoro a potare e quanta per la raccolta delle olive con 2 abbacchiatori?

Link al commento
Condividi su altri siti

se prendevo il motore diesel oltre ad avere più cavalli per avere la stessa portata d'aria, ha il motore kipor (mai sentita questa marca) e come consumi sarai li

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 

Quante ore riescono a fare quei motori honda?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
  • 11 mesi dopo...

Il motore Honda,quello che si vede in foto di Leo ha tre anni,però noi lì abbiamo anche per ad esempio Amici lo hanno per soffiare le trebbie,da almeno 5 anni e il motore va bene.per l'olio va bene il 5/40


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...