Vai al contenuto

DjRudy

Messaggi raccomandati

Oggi parlavo con il proprietario del TK 4000 con frizione sulla leva di sterzo,e mi dice che ha fatto 300 h,tutto bene.Intanto ho trovato questo video,dove piu o meno a meta si vede il cingolo in con il ruotino di gomma,ma che fine ha fatto questo proggetto?!

 

Quel tipo di progetto con quella strana ruota e le suole con costole a doppia direzione è stata provata per abbattere al massimo il rumore in quanto la normativa diceva che con la configurazione classica si va oltre il limite ............. in realtà credo che con le catene BDO si stia tranquillamente dentro. Inoltre si diceva che con sotto quella strana suola li si poteva andare su asfalto senza montare i sovrapattini ma non se ne è piu' saputo nulla.

 

Venendo allo stacca batteria ............. sul TK è presente di serie e OK. Nella versione che ho io la batteria si prova dietro al sedile di guida .......... col cavolo che la vado a togliere , mi ci vuole una giornata.

 

Lo stacca batteria va poi scelto in base all'amperaggio della batteria e anche al f.e.m. che sviluppa in accensione del mezzo ............. se prendete una cazzata da 3 euro poi lo fulminate

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo staccabatteria è montato come si deve, il topo se li può mangiare anche tutti i fili, che non brucia niente, i fili possono pure toccarsi o far massa, ma dal momento che sono scollegati dalla batteria e quindi non percorsi da corrente nè tantomento in tensione, non succede proprio niente.. al limite la fiammata può farla se non ce ne si accorge la volta successiva che si attacca lo staccabatteria, ma uno dovrebbe accorgersene e staccare prima che succedano grossi danni.. Lo staccabatteria serve a trattore fermo nel capannone, mentre il trattore è al lavoro sta a chi lo guida essere abbastanza sveglio per evitare danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio ieri pomeriggio ho confermato il tk 4060 senza cabina, e ho riformato la strana coppia che avevo nel mio parco macchine, un lambo c 110 5 rulli e adesso e tornato anche il tk. Sui nuovi lo Steering-o-matic plius è di serie, perchè la vecchia leva è già da anni che non è più a norma, e questo era l'ultimo anno per mettersi apposto da quello che ho capito dal concessionario. Io l'ho comprato con la leva tradizionale, ma sono gli ultimi esemplari, perchè dal nuovo anno, mi spiegava il concessionario, non ci sarà più lo stemma della federconsorzi, ovvero quella spiga e nemmeno la scritta fiat nei libretti, ma ci sara solo cnh, e oltre a questo per una differenziazione dai vecchi , ci sarà lo Steering-o-matic plius . Questo quello che ho capito io, correggetemi se ho sbagliato, poi ho capito bene, di aver risparmiato una barella di soldi avendo preso il modello diciamo vecchio del 4060, ben ottola euro dalla concorrenza e cinque dal tk nuovo quello con lo Steering-o-matic plius e la dicitura nuova su libretto .

Link al commento
Condividi su altri siti

Se davvero sono diventati 8.000 € con gli altri marchi (non ci credo !!!!) vedo per Abbondanzieri e Agrimacchine un ulteriore aumento delle vendite.......e quanto viene un tk 4060 full optional !!!

 

settimana scorsa all'agrimacchine ho visto che aveva un lambo in esposizione, magari ha saputo della differenza di prezzi e ha capito che se vuole vendere tocca anche farlo vedere dal vivo e non solo sulla carta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha appena acquistato un 4060 con cabina originale e som plus e mi ha detto che ha chiuso a 50000 iva compresa... Mi pare che il prezzo sia più che buono, la macchina base quanto costerebbe quindi senza cabina e senza som plus?

 

Costa intorno ai 37+ iva scontata. Il som plus secondo me lo si tira dentro nel prezzo senza problemi ......... per la cabina considera una spesa aggiuntiva di circa 7mila + iva scontata

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende anche dalla modalità di pagamento!!!!!! Io parlo di pagamento sull'unghia appena il mezzo arriva in cortile .......... se lo paghi dilazione allora lo sconto sarà in proporzione alla modalità di pagamento

 

Comunque in una trattativa,prima si cerca di fare il prezzo poi si decide come pagarlo.Mi spiego se prendi un finanziamento,o lo paghi subito non dovrebbe esistere scontistica diversa.

Forse questo discorso esiste se hai usato,da dare dentro!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque in una trattativa,prima si cerca di fare il prezzo poi si decide come pagarlo.Mi spiego se prendi un finanziamento,o lo paghi subito non dovrebbe esistere scontistica diversa.

Forse questo discorso esiste se hai usato,da dare dentro!!

 

ancora in giro c'è gente che crede che coi contanti si facciano miracoli, non han capito che tra contanti e finanziamento al concessionario i soldi arrivano subito allo stesso modo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, qualsiasi concessionario sarà sempre più felice se può farti fare un finanziamento 3-5 anni perchè a 60 giorni data fattura lui viene pagato dalla finanziaria , poi per il pagamento del mezzo sono cacchi tuoi con la finanziaria. Personalmente il pagamento alla consegna (assegno-bonifico) lo uso solo con cifre non superiori ai 4-5000 € poi preferisco dilazionare sempre o finanziare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...