Tla100 Inviato 17 Giugno 2010 Condividi Inviato 17 Giugno 2010 Ciao DJrudy scusami il disturbo, visto che tu sei informato volevo chiederti: io ho ordinato il tk4060 il nuovo con la cabina originale nel mese di marzo, sentendo il concessionario prima mi dice a fine giugno inizio luglio stamattina invece mi dice fine settembre inizio ottobre. Ho chiamato l'ispettore Silani e mi dice che il tk4060 con la cabina originale già è in produzione. In merito a quanto da me sopra indicato sai darmi delle delucidazioni? Resto in attesa di una tua risposta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 17 Giugno 2010 Condividi Inviato 17 Giugno 2010 @ Tla 100 Dj Rudy ti chiarirà meglio, ma io come ho già detto , i tempi di consegna del tk sono lunghi anche se non ne capisco il motivo, quando l'ho ordinato io a giugno è arrivato a metà novembre!!!! :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 17 Giugno 2010 Condividi Inviato 17 Giugno 2010 Grazie falcotk,io allora sono propio sfortunato perchè anche quando ho preso il tk95 lo ordinato a marzo e mi e arrivato a settembre,ma speriamo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 18 Giugno 2010 Condividi Inviato 18 Giugno 2010 (modificato) Allora ........... tu hai dei TK-A???? Hai dei TK 4000????? Hai delle serie 85 ecc ecc???? No perchè se non li hai , se non li hai mai guidati allora che ci fai qua???? Sei nel post sbagliato...............:asd: Io ho parlato del Landini 4500 (che ho) e del Compact F (che ho) .......... quando si è parlato di altri mezzi ho solo espresso un'opinione che può essere condivisa o meno. Chiedo scusa per l'OT ma stavolta è proprio Agrifaster che mi ci tira dentro. Scusa non sapevo che fossi il possessore della verità.......non sarai troppo arrogante....il problema non è solo quello che dici ma è come lo dici ovvero con superbia e traccottanza. Io gli ho guidati occasionamente e per questo non nè mai parlato in modo dettagliato se non per dire ciò che ho visto e di cui sono venuto a conoscenza e basta e per dire che, come tutti i trattori, non sono perfetti ed hanno anche loro dei difetti. Invece tu hai parlato non solo di compact o 4500 ma anche di altri degli Std e degli altri cingolati landini per non parlare dei Same o Lamborghini..... Mi scusa ancora per l'OT. Modificato 18 Giugno 2010 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 18 Giugno 2010 Condividi Inviato 18 Giugno 2010 Chiedo scusa per l'OT ma stavolta è proprio Agrifaster che mi ci tira dentro. Scusa non sapevo che fossi il possessore della verità.......non sarai troppo arrogante....il problema non è solo quello che dici ma è come lo dici ovvero con superbia e traccottanza. Io gli ho guidati occasionamente e per questo non nè mai parlato in modo dettagliato se non per dire ciò che ho visto e di cui sono venuto a conoscenza e basta e per dire che, come tutti i trattori, non sono perfetti ed hanno anche loro dei difetti. Invece tu hai parlato non solo di compact o 4500 ma anche di altri degli Std e degli altri cingolati landini per non parlare dei Same o Lamborghini..... Mi scusa ancora per l'OT. Degli STD , Lambo e same ho parlato in generale quando si discuteva sulla posizione di guida ecc ecc ............. io comunque non li ho usati occasionalmente ma ho fatto un po' di ore sui Same del vicino ecc ecc Ti sei offeso????? Sei permaloso............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Giugno 2010 Condividi Inviato 18 Giugno 2010 non cambi mai e lascia stare in pace la gente . Se poi fossi furbo, non continueresti anno per anno a dire sempre la stessa cosa. Se ogni uccello che passa gli dobbiamo sparare allora è finita! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Giugno 2010 Condividi Inviato 20 Giugno 2010 Non sono permaloso ma stufo di sentire fregnacce stop.E vedo che siamo in molti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Galte XF 80 Inviato 7 Luglio 2010 Condividi Inviato 7 Luglio 2010 Ciao a tutti sono fresco fresco di iscrizione e vorrei sentire un cosiglio da gente più esperta di me rispetto ai cingolati nh tk4000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 7 Luglio 2010 Condividi Inviato 7 Luglio 2010 Dicci prima quali sono le tue esigenze e la tua realtà operativa e poi magari ti diciamo qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Galte XF 80 Inviato 7 Luglio 2010 Condividi Inviato 7 Luglio 2010 si certo quindi le mie esigenze sono quelle di ridurre e aggiornare il parco macchine visto che ho due trattori cigolati (un Fiat 355 del 68 e una Sepa 6000 con apripista degli anni novanta) il primo lo uso tra vigneto e frutteto il secondo nell'azienda agrozootecnica di famiglia dove mi serve un apripista per sentieri e ripulire un pò di macchia nei pascoli pluriennali. giravo in rete e ho trovato la nuova seria tk4000 che ha veramente allestimenti per ogni esigenza mi sapreste dire un pò di pregi e difetti del 4020 F? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 8 Luglio 2010 Condividi Inviato 8 Luglio 2010 Io non lo possiedo quindi per notizie più certe aspettiamo gli utenti che ce l'hanno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 26 Agosto 2010 Condividi Inviato 26 Agosto 2010 Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire se e stato consegnato qualche tk4060 con cabina newholland.Visto che a me da marzo che ho chiuso il contratto mi chiama l'ispettore due giorni fa e mi dice a fine settembre inizi di ottobre mi verrà consegnato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 4 Settembre 2010 Condividi Inviato 4 Settembre 2010 Ragazzi,quando entreranno i motori euro 3 sui TK? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 4 Settembre 2010 I motori del TK4000 sono già Tier IIIA, per potenze sotto i 100 cv, i Tier IIIB diventeranno obbligatori nel 2012. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Settembre 2010 Condividi Inviato 4 Settembre 2010 Notizia da verficare!!!! Il rappresentante di zona mi ha detto che dovrebbe uscire il nuono cingolo dove la leva con cui si sterza,avra anche il comando di frizione!quindi in teoria con una mano si fa tutto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 4 Settembre 2010 Condividi Inviato 4 Settembre 2010 Attento a fare tutto con una mano, si diventa ciechi!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Settembre 2010 Condividi Inviato 4 Settembre 2010 Esatto:asd: Io volevo capire se questa notizia è vera oppure no?se magari qualcuno ne sa di piu!mi aggiorni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 4 Settembre 2010 Condividi Inviato 4 Settembre 2010 La notizia era circolata gia all'EIMA del 2008 e se ne era parlato anche sul forum non ricordo dove. Il problema è che anche se ci sarà l'inversore, non ci sarà il parking, pertanto sarà una innovazione inutile in collina/montagna. Ti voglio vedere a te a Montefalco a lasciare il trattore in mezzo alla vigna solo con il freno a mano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 4 Settembre 2010 Condividi Inviato 4 Settembre 2010 La notizia era circolata gia all'EIMA del 2008 e se ne era parlato anche sul forum non ricordo dove. Il problema è che anche se ci sarà l'inversore, non ci sarà il parking, pertanto sarà una innovazione inutile in collina/montagna. Ti voglio vedere a te a Montefalco a lasciare il trattore in mezzo alla vigna solo con il freno a mano. Ma scusami marronaro io proprio non capisco perchè si fanno tante storie per questa cosa!!Forse potrebe essere piu rischioso su un gommato che magari col peso del rimorchio potrebbe mettere in crisi il freno a mano...Anch io abito in collina e quando scendo per brevi soste lascio il trattore in moto col solo freno e non succede assolutamente niente!!Prova a pensare invece ai vantaggi di una simile trasmissione su un cingolato...sarebbe il primo passo verso una reale svolta in meglio per queste macchine!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 Tu fai come ti pare e nessuno tanto meno io verrà mai a casa tua a dirti nulla, ma da quì a voler negare che NH è rimasto forse l'unico costruttore a non inserire un tale dispositivo e che tale dispositivo, è forse "indispensabile" per chi lavora in collina/montagna ce ne passa. Fine fuori tema. Per il discorso sull'innovazione dei cingolati hanno il mio plauso, solo che quello che dico oggi nel forum lo dissi al Sig. Zerbinati all'EIMA del 2008 ed al Tractorum in campo lo scorso anno, ricevendo i consensi di chi il cingolato lo usa in aerali difficili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 Tu fai come ti pare e nessuno tanto meno io verrà mai a casa tua a dirti nulla, ma da quì a voler negare che NH è rimasto forse l'unico costruttore a non inserire un tale dispositivo e che tale dispositivo, è forse "indispensabile" per chi lavora in collina/montagna ce ne passa. Fine fuori tema. Io direi che è molto piu pericoloso quello che succede su macchine di altri marchi(senza fare nomi....)che quando spegni il trattore si disattiva la dt e allora si che sono caxxi se stai fermo in discesa col peso dietro FINE OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 Finche la gente lavora in campo aperto , andrebbe veramente da dio quel sistema li , ma quando fa come me , che per raccogliere la frutta , dove non c'è un briciolo di pari , devi lasciare il trattore con 3 bins dietro al culetto spento col solo freno a mano , mentre la gente passa da li vicino....non ci penserei neanche e lo lascierei li quel sistema... gia ho paura a lasciarlo spento con la marcia e il freno a mano , per questo lo sterzo un po almeno se scappa col cingollo va verso l'albero ... il gommato li ci va solo a dare l'acqua... Comuqnue ritengo che quel sistema , come detto in precedenza , sia molto valido con l'apripista , sarebbe un gioellino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 Notizia da verficare!!!! Il rappresentante di zona mi ha detto che dovrebbe uscire il nuono cingolo dove la leva con cui si sterza,avra anche il comando di frizione!quindi in teoria con una mano si fa tutto! So per certo che: a JESi è stato montato il primo tk con la nuova monoleva,che avrà più funzioni. è stato montato solo quello poi non so dove sia andato a finire. questa notizia è di un paio di settimane fa dall'operatore della linea di montaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 Io direi che è molto piu pericoloso quello che succede su macchine di altri marchi(senza fare nomi....)che quando spegni il trattore si disattiva la dt e allora si che sono caxxi se stai fermo in discesa col peso dietro FINE OT E quali sono le macchine che quando spente si disinserisce la DT, ti prego oltre che a nome mio anche nome di tutti quelli che leggono la discussione di specificare quali marchi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 Same e lamborghini.Esperienza diretta con antares ll 110 e 1060!man mano che caricavamo i rimorchi di legna i trattori se ne andavano via con le sole ruote posteriori bloccate...Su nh invece appena spegni si inserisce e se va in corto o salta un fusibile o roba del genere resta in presa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.