Vai al contenuto

DjRudy

Messaggi raccomandati

Sono molto contento che la concorrenza sia invendibile,si fanno certi affari proprio per questo motivo credimi!!

 

Sicuramente!!!! Se ti piacciono questi tipi di mezzi gli affari li fai sicuro. Io però che ho in azienda due Landini non sono molto contento perchè so che se li vendo ci rimetto il mezzo per intero (Ok , il 4500 è vecchissimo ma il Compact ha pochi anni) o altrimenti mi tocca tenerli fino a che vanno!!! Il problema è che già il Compact è "noioso" ora che è giovane ............. figuriamoci quando sarà vecchio!!!!!

 

Però c'è da dire che quando una macchina è invendibile un motivo c'è .............. anzi direi molti motivi e li ho toccati con mano.......... :sbav:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu appartieni al gruppo delle persone a timbro. Ovvero da piccolo ti hanno messo il marchio fiat e poi new holland e da lì non esci.... vedi solo rosso o blu.....

Quando mi padre comprò il 13500 nuovo, nel 1983 aveva molte accorgimenti innovativi mancavano solo i freni in bagno d'olio che caxxata!!!!, furono il pochi a guardarlo a venirlo a vedere. Ebbene molti preferivano andare a guardare una vecchia 60 percarità gloriosa macchina ma pur sempre con almeno 25 anni di più....

Ecco così sei te e quelli come.

Bravo un mct fiattista ma con la testa che ragiona in modo oggettivo.

Scusate l'ot.

Si possono vedere delle foto del tk con cabina originale.

Complimenti a prescindere al new holland per aver prodotto un mezzo con cabina.

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

Poi abbiamo qua FalcoTK ................ chiediamo a lui quanto l'ha pagato...............

 

@ Agrifaster : Confermo ....come da fattura 42.000 € ivatoO0 preso a giugno/09

@ 13500 : appena torno al Cap ne faccio qualcuna di foto, altrimenti vai sul sito Newholland e lì te li vedi!!

 

Nella mia zona il 90-95 % degli agricoltori compreso me hanno cingolati Fiat/NH:

TRA CUI:

moltissime 70 agricole e industriali

molte 60 e 55

qualche OM 50 e 58 c

molti 312, 411, 455,505, 605, 655 om , 805 c

88-85 ,62-72-82-85 ,tk 95 , tk 80-90-100-a, tk 4030, 4050, 4060, eccccccc.....l'elenco sarebbe infinito!!

Poi c'è 1 e dico 1 Same Krypton 105 usato per preparazione letto di semina,

1 e soltanto 1 Lambo c 105

e un paio di 80-90 cv di cui non conosco la sigla!!!

 

Io non dirò mai che uno è peggio di un altro o che questo è meglio di quello , dico solo che per il nostro contesto e per l'evidente dominanza di mercato la NH merita ancora di essere comprata !! I confronti li lascio a chi ha usato un pò tutte le marche di cingolati e può esprimere un giudizio completo e si spera imparziale!

Modificato da FalcoTK
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora agrifaster, siccome da te landini e sdf sono invendibili, quindi si comprano con prezzi molto bassi, quando cè un usato li dalle tue parti mandami pure una foto e la copia del libretto, che se mi piace li vengo a comprare, ti pago anche la mediazione, ma dico sul serio non cazzate come le tue. Vista questa invendibilità del prodotto con 10000 € un paio di cingolati li dovrei trovare, aspetto notizie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi è ora di finirla, sempre con questa eterna lotta tra cingolati NH vs tutte le altre marche, state buoni qualche settimana e poi riparte la gara a chi ce l'ha più lungo: frizione a pedale o a leva, motore NEF o Iveco che tira più o meno, il peso, il numero dei rulli ecc ecc sempre i soliti discorsi sempre le solite cose, tanto è inutile che discutete ognuno rimarrà sulle proprie posizioni.

 

Questo argomento si chiama TK 4000, perchè continuare a fare i confronti con altre marche?

 

Poi non vi lamentate se faccio pulizia dei vostri post. Questo discorso è rivolto a tutti sia NewHollandisti che Samisti che Landinisti.

 

Grazie per la collaborazione, in caso contrario parto con la pulizia di inizio autunno....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora agrifaster, siccome da te landini e sdf sono invendibili, quindi si comprano con prezzi molto bassi, quando cè un usato li dalle tue parti mandami pure una foto e la copia del libretto, che se mi piace li vengo a comprare, ti pago anche la mediazione, ma dico sul serio non cazzate come le tue. Vista questa invendibilità del prodotto con 10000 € un paio di cingolati li dovrei trovare, aspetto notizie.

 

Ha ragione DjRudy ........... però mi sembra giusto risponderti anche se ancora con un piccolo OT.

 

Se vai da qualche privato secondo me l'affare lo fai .......... se va da qualche conce la cosa cambia.

 

Comunque parlando della gamma NH serie 85 ............. il piu' piccolo con i freni BDO è il 62 - 85 e a meno che non lo trovi distrutto con 10mila euro non lo prendi ........... dalla concorrenza con quei soldi li compre un 90 cv........... (intendo ovviamente usato).

 

Per Falco: .......... come voleva dimostrare lo so che i prezzi sono quelli ............. strano che non te lo abbiano "regalato" il TK .............:2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella balaustra sarà anche obbligatoria ma se prendi il mezzo con quella cosa li o la togli o la tagli!!!! :asd:

 

Il vecchio Same ad Aria va la metà degli iveco serie 8000 ........... se poi facciamo un test di pomeriggio con 35 gradi allora va 1/3 :asd::asd::2funny: ............... poi ........... che lo schema a teste separate e raffreddamento ad aria sia una cavolata pazzesca lo dimostra il fatto che sui mezzi nuovi hanno cestinato i vecchi Same ad aria per far posto ai nuovi piu' preformanti Deutz ad acqua .............. STRANO se andavano cosi' bene non li avrebbero dovuto buttare cosi' :perfido:. Alcuni difettucci di poco conto come "il fascino del minimo irregolare" , il fatto che l'ultimo pistone dalla parte opposta all'entrata dell'aria di raffreddamento dura molto meno degli altri ecc ecc ........... tutte cose che qua gli utenti hanno toccato con mano ........... :2funny:

Un altro piccolo appunto ............. stranamente si trovano in giro cingolati Fiat con piu' di 30 anni e ancora funzionanti e validi pure sul mercato dell'usato ............... gli utenti SDF locali quando hanno il mezzo con su 2000 ore lo cambiano per prendere il modello nuovo in quanto a loro detta andrebbero incontro a spese di deperimento importanti ................ Azzzz un NH a 2000 ore ha appena finito il rodaggio.......... :asd:

 

Simone: Qua con l'88-85 abbiamo sempre bastonato alla grande il Same 90 ........... e l'88-85 ha su quasi 6000 ore , mai vista l'officina per ora ........... il Same ce lo portano tutti gli anni invece ........... si vede che le elevatissime prestazioni che ha rendono soggetto a revisione continue come i motori da Formula 1.........:asd::asd:

 

Beh che i motori ad aria non fossero rispondenti alle norme euro 2 o modificabili per.......lo sanno tutti tranne che nell'oltrrepò si vede............

 

Per le dichiarazioni circa le prestazioni basta leggere la firma e si capisce tutto........o meglio si valuta con occhio diverso quello che viene scritto.

 

Comunque sei un ravviva discussioni.............ogni intervento scatena un pandemonio

Link al commento
Condividi su altri siti

Si possono sapere le velocità che si raggiungono con le varie marche?

 

Dunque per quanto riguarda Landini non so che velocità raggiungono in quanto sul depliant non c'è.

 

Per quanto riguarda gli NH il TK 4020 , il 4030 hanno una velocità di punta di 11 km/h , mentre il TK 4040 , il 4050 e il 4060 arrivano a 12 km/h.

 

Per quanto riguarda gli SDF , il Same 110 ha una velocità di punta di 11.07 km/h ........ immagino che anche il Lambo abbia questa velocità.

 

Sempre di Same il 100 F ha una velocità di punta di 11.82 km/h mentre il piu' piccolo 80 ha sempre una velocità di 11.2 km/h

Link al commento
Condividi su altri siti

Landini fa anche più di 13kmh,sono i più veloci...per gli altri confermo! Comunque le velocità sui depliant sono calcolate a regime di potenza massima,e i motori in genere hanno altri 50-100 giri in più,come minimo!

 

Questo non te lo so dire. So che sul depliant Lanidini e sul sito ufficiale indicano la velocità minima ma non la massima

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo. Però per quello che ho notato io sarebbero piu' che sufficienti gli 11 km/h degli SDF ........... non lo vedo un gran pregio la velocità molto elevata su un cingolato con cingolatura in ferro

Esatto, difatti sono più che rare le occasioni in cui si viaggia a quella velocità. Tutto al più si può utilizzare come marcia economica nei trasferimeti. Ma per quel che l'ho utilizzato io, visto i nostri terreni impervi, nemmeno per quello...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, difatti sono più che rare le occasioni in cui si viaggia a quella velocità. Tutto al più si può utilizzare come marcia economica nei trasferimeti. Ma per quel che l'ho utilizzato io, visto i nostri terreni impervi, nemmeno per quello...

 

 

rare?

ma non direi , con la 6 marcia del mio cingolo faccio gli 11 per scherzo e ci lavoriamo 10 ore di fila.......

certo non pesa 50 quintali, però a dire che non si viaggia a quella velocità......

 

siate produttivi!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

rare?

ma non direi , con la 6 marcia del mio cingolo faccio gli 11 per scherzo e ci lavoriamo 10 ore di fila.......

certo non pesa 50 quintali, però a dire che non si viaggia a quella velocità......

 

siate produttivi!O0

Lo so Conte, difatti io non mi riferivo agli 11 km\h che normalmente fanno i NH-SDF con la marcia più alta, ma ai 13-14 km\h dei Landini, che come differenza sembrano pochi, ma in realtà in campo difficilmente si riescono a fare, sbatte da bestia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...