Vai al contenuto

DjRudy

Messaggi raccomandati

Quanto costano in piu le carene lubrificate?Qualcuno di voi è in possesso di un TK con catene lubrific..Grazie

 

Che sappia io sono di serie ........ infatti quando ho comperato il TK 4050 M non si è nemmeno parlato di questo aspetto in quanto ci sono già su e basta.

 

La differenza di prezzo dalle catene normali se non erro è di 1200 euro scontati , ma non vorrei sbagliare.

 

Noi abbiamo già l'88 - 85 NH con su le catene BDO e valgono i soldi spesi. Rumore pari a zero , niente scricchiolii , solo il suono cupo della catena che ingrana sulla ruota dentata ........... mai avuto problemi con queste catene e durano molto ma molto di piu' di quelle a secco

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vai solo in pianura va benissimo anche un 24 dischi da 15 q.li, ma se vai in collina puoi sempre prendere un 24 dischi ma non devi passare i 10-11 q.li altrimenti in salita poi non ce la fa a tirarlo.

 

Mi sembra giusto!!!!

 

Noi comunque abbiamo tirato il 24 dischi anche con l'88-85

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

già che siamo in argomento: ho alcune curiosità circa gli attrezzi accoppiabili al 4060. Appurato che con il frangizolle dobbiamo rimanere nel range dei 10-11q.li. Con un vibrocoltivatore e con un erpice rotante, su che larghezza ci si può spingere se utilizzato in collina?

Grazie

Gigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

già che siamo in argomento: ho alcune curiosità circa gli attrezzi accoppiabili al 4060. Appurato che con il frangizolle dobbiamo rimanere nel range dei 10-11q.li. Con un vibrocoltivatore e con un erpice rotante, su che larghezza ci si può spingere se utilizzato in collina?

Grazie

Gigi

 

Ma,spero il tk vada bene perchè l'altro giorno col same explorer 90 faticava e slittava in salita neanche tanto ripida col 20 dischi...

Io vedo soprattutto dei 20 dischi , vibricoltivatore non ne ho visti molti , ma un bel po di gente ha l'erpice trainato da 4 metri e lo tiri benissimo col tk....io l'ho usato anche col 605 , anche se bisogna considerare che è quasi finito...se ci metti le zappettine nuove dopo è da tirare , rimane pur di 4 metri...

erpice rotante non so , qui l'hanno in pochi e credo siano 2,5m..

 

@falco...anche te usi il 4060 con il trainato da 4 metri come da video su you tube , io credo che se la terra la prendi nel momento giusto non bagnata e senza erba ti fa un lavoro buonissimo.

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

già che siamo in argomento: ho alcune curiosità circa gli attrezzi accoppiabili al 4060. Appurato che con il frangizolle dobbiamo rimanere nel range dei 10-11q.li. Con un vibrocoltivatore e con un erpice rotante, su che larghezza ci si può spingere se utilizzato in collina?

Grazie

Gigi

 

Il vibro da 3 mt in collina lo tiro senza problemi con un 70 cv chiaramente sempre di traverso, l'importante è avere il rullo dietro che lo tiene alla profondità costante anche quando passi sui cavallini, oppure le ruote di profondità, ma se possibile meglio il rullo a gabbia e poi gas a volontàO0.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora vediamo un pò io il 4060 lo accoppio con :

1- aratro bivomere nardi 13 q.li a 35-40 cm di profondità a seconda dei terreni vado dalla 1° alla 3° veloce, il consumo non chiedermelo (sinceramente non me ne frega l'importante è che renda in lavoro:clapclap:) ;

2- erpice trainato vedi "nh72-85" in 3° veloce attaccato con catena alla barra di traino sul sollevatore @nh 72-85 si se il terreno permette viene un buon lavoro!!

l'estate prossimo acquisterò un estirpatore ed un vibro da attaccargli sempre sul porta-attrezzi e penso che un vibro 3 metri con gabbia non abbia problemi in collina (insomma è un 100 cv turbo-intercooler!!!) l'estirpatore pensavo ad un 7 zappe su 2 file Nardi sul porta-attrezzi un mio amico lo tira con la 70 ma sembra che non sforzi niente....vedremo comunque....

riguardo al frangizolle non sò ....io non ho mai usato quel tipo di attrezzi.

@ DJ rudy

riguardo al 4 metri non sò dipende da che campi lavori in certi fatti male con buche , gobbe, piccole frane, sassi piantati ecc. ecc...più di 2,5 - 3 metri non si possono usare sennò li triti!!

Modificato da FalcoTK
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi, per aver soddisfatto le mie richieste.

Il vibro da 4,00m mi sembra grosso, però in effetti nel video di HP90 il tk va tranquillamente con un signor vibrocoltivatore…

Falko tu semini anche con 4060?

Per NH82-85, ho visto il video del tuo 605 che tira l’erpice in quinta, certo che il 605 è sempre un signor trattore…

Grazie

Gigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora vediamo un pò io il 4060 lo accoppio con :

1- aratro bivomere nardi 13 q.li a 35-40 cm di profondità a seconda dei terreni vado dalla 1° alla 3° veloce, il consumo non chiedermelo (sinceramente non me ne frega l'importante è che renda in lavoro:clapclap:) ;

2- erpice trainato vedi "nh72-85" in 3° veloce attaccato con catena alla barra di traino sul sollevatore @nh 72-85 si se il terreno permette viene un buon lavoro!!

l'estate prossimo acquisterò un estirpatore ed un vibro da attaccargli sempre sul porta-attrezzi e penso che un vibro 3 metri con gabbia non abbia problemi in collina (insomma è un 100 cv turbo-intercooler!!!) l'estirpatore pensavo ad un 7 zappe su 2 file Nardi sul porta-attrezzi un mio amico lo tira con la 70 ma sembra che non sforzi niente....vedremo comunque....

riguardo al frangizolle non sò ....io non ho mai usato quel tipo di attrezzi.

@ DJ rudy

riguardo al 4 metri non sò dipende da che campi lavori in certi fatti male con buche , gobbe, piccole frane, sassi piantati ecc. ecc...più di 2,5 - 3 metri non si possono usare sennò li triti!!

 

Tutto sommato sei abbastanza sul conservativo.

 

Noi sotto all'88-85 abbiamo sempre usato un nardi da oltre 14 ql ............. un po' troppo grosso ma lo ha sempre tirato e qualche volta lo ha anche rotto.

 

Per il vibro mi sembra che il video di TL90 faccia vedere bene com'è..........:asd:

 

Per l'estirpatore ............. minimo 9 ancore!!!!! Io al mio quando arriverà ci attaccherò l'estirpatore a 13 ancore da 3.5 m sul sollevo che uso con il TSA e secondo me lo tira senza problemi!!!!

 

Per l'erpice rotante non so .............. secondo me è un tipo di macchina che lavora molto meglio sul gommato che sul cingolato ............. ma un test con il mio Khun pesante da 3 m lo faccio..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi, per aver soddisfatto le mie richieste.

Il vibro da 4,00m mi sembra grosso, però in effetti nel video di HP90 il tk va tranquillamente con un signor vibrocoltivatore…

Falko tu semini anche con 4060?

Per NH82-85, ho visto il video del tuo 605 che tira l’erpice in quinta, certo che il 605 è sempre un signor trattore…

Grazie

Gigi

 

Ciao , non è mio il 605, ma di un amico che aiuto ogni tanto , quell'erpice li da 4 metri nella pari lo tira anche in 6 ... visto che ha anche i denti un po finiti...ma in salita anche il 605 si mette in ginocchio...

L'ecxplorer 90...lo tira come un giocattolo :fiufiu:..

 

Comunque da me c'è gente che semina col tk 100...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un 4030F, sulla brochure ho visto che è possibile applicare anche cingoli in gomma.

Volevo chiedervi:

1)Quali sono le principali differenze rispetto a quelli normali? A quali ambienti e/o culture sono maggiormente indicati?

2)Per quanto riguarda la manutenzione e durata, richiedono più attenzioni?

3L'applicazione richiede qualche modifica strutturale?

4)Sono "optional" o in sostituzione di quelli standard? Approssimativamente quale è il loro costo?

Grazie mille e scusate per le molte domande!

Modificato da Mark7
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

proseguo ancora un po’ con le mie richieste.

@agrifaster: che seminatrice userai con il TK4050? Portata o trainata? Quanto è larga? Per erpice da 3,5m con 13 ancore cosa intendi? Se è un erpice chisel mi sembra una taglia proibitiva per un trattore di 45q.li….

@nh72-85: bhe 4 metri sono pur sempre 4 metri…. Il roll bar che si vede sul 605 è omologato?

Gigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

proseguo ancora un po’ con le mie richieste.

@agrifaster: che seminatrice userai con il TK4050? Portata o trainata? Quanto è larga? Per erpice da 3,5m con 13 ancore cosa intendi? Se è un erpice chisel mi sembra una taglia proibitiva per un trattore di 45q.li….

@nh72-85: bhe 4 metri sono pur sempre 4 metri…. Il roll bar che si vede sul 605 è omologato?

 

Gigi

 

Userò una seminatrice trainata da 2.5 m ........... ora ho questa , quando la cambio la prendo piu' grossa.

 

Ho un erpice rotante Khun da 3 m ......... serie pesante , un test lo faccio con il TK , vediamo come si comporta.

 

Ho un estirpatore ad ancore da 3.5 m , 13 ancore ........... quello lo tira di sicuro..........

 

Occhio a parlare di 45 ql .......... perché in concessionaria un TK 4050 M cabinato è arrivato (però non è il mio cazzo) ........ è stato pesato completamente rifornito , senza zavaorre davanti e monta come il mio il carro leggero e la pesa ha segnato 52ql e 80 kg..............

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...