Vai al contenuto

DjRudy

Messaggi raccomandati

Si carina ma vedo dietro un aratro trainato e non semiportato!!!! Con quello se trovi in sasso ti becchi l'aratro sulla testa...........

 

Anche da me usano tutti quegli aratri e di sassi ce ne sono....fa te che qui è una delle zone più visitate della vena del gesso :cheazz: e in testa gli aratri non sono quasi mai arrivati...dico quasi perchè ogni tanto qualcuno fa un bel volo!

Comunque bella zavorretta si!

 

 

PS:che nervoso....tutti a tenere la barra libera del tutto!! come si farà ad arare bene cosi!! uno o due fori si va bene , ma cosi!!! mah

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

Si carina ma vedo dietro un aratro trainato e non semiportato!!!! Con quello se trovi in sasso ti becchi l'aratro sulla testa...........

 

si spera che l'aratro abbia il fermo..da me son tutti con la terza ruota gli aratri grossi pero anno il fermo sul timone che impedisce che ti venga a dosso quando vai in giu e trovi una pietra..

Link al commento
Condividi su altri siti

si spera che l'aratro abbia il fermo..da me son tutti con la terza ruota gli aratri grossi pero anno il fermo sul timone che impedisce che ti venga a dosso quando vai in giu e trovi una pietra..

 

Se ha il fermo il discorso cambia !!!! fatto sta che se becca un sasso fa movimenti strani..............

Link al commento
Condividi su altri siti

scendi da me con quel arato (che uso sul fa120) in discesa come quelle di Agrifaster al 35 38 % e appena esce l 'arato vedi il trattore volare .

 

comunque lo stanno capendo che d'avanti ci vuole piu peso. menomale.

 

poi il tk a me piace tantissimo, con la cabina poi, è una favola.

Link al commento
Condividi su altri siti

scendi da me con quel arato (che uso sul fa120) in discesa come quelle di Agrifaster al 35 38 % e appena esce l 'arato vedi il trattore volare .

 

comunque lo stanno capendo che d'avanti ci vuole piu peso. menomale.

 

poi il tk a me piace tantissimo, con la cabina poi, è una favola.

 

E' fighissimo quel porta zavorra con le sue valigette non ingombranti .............. Interessante.

Link al commento
Condividi su altri siti

gia 240 kg apposto di 3 piastre da 30 kg fanno tanto.

 

io nel mio mf 174c che uso pochissimo, ho messo 6 valigette da 30kg piu portazavorre da altri 30 e due barre sotto per non farle cadere in caso di paludi e pancette varie........

 

cambia tantissimo.

 

Se non li fanno inculare non ci provano gusto. boh!

 

per il resto il tk4000 è un assegno ed è un bel trattorello .

 

il clima funziona bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

gia 240 kg apposto di 3 piastre da 30 kg fanno tanto.

 

io nel mio mf 174c che uso pochissimo, ho messo 6 valigette da 30kg piu portazavorre da altri 30 e due barre sotto per non farle cadere in caso di paludi e pancette varie........

 

cambia tantissimo.

 

Se non li fanno inculare non ci provano gusto. boh!

 

per il resto il tk4000 è un assegno ed è un bel trattorello .

 

il clima funziona bene?

 

Il clima è fin esagerato , ti fa gelare ma per l'aria condizionata invece del pulsante di accensione ha il regolatore e quindi te la sistemi come vuoi. Ho provato anche il riscaldamento a fine gennaio quando me lo hanno consegnato e a -14 scaldava subito e bene. Ottima anche la coibentazione del cambio , anche dopo mezza giornata di aratura rimane fredda

Link al commento
Condividi su altri siti

e la rumorosità come ti sembra?

 

comunque con sta cabina hanno azzeccato, hai fatto bene a comprarlo!

 

l hai pesato?

 

Come rumorosità non si può paragonare a una cabina Horizon presente su un gommato , questa è piu' rumorosa. A me non da fastidio ma rispetto alla Horizon si sente la differenza. La cabina però è ottimamente rifinita , climatizzata e una volta che ci sei dentro non ti senti in una cripta come sulle cabina da terze parti ........... sono contentissimo della cabina , in aratura ci sto su tutto il giorno e la sera scendo fresco e pulito.

 

Per quanto riguarda misure e peso ............... sono un "mistero della fede":asd:. Appena me l'hanno portato a casa ho subito visto che è piu' alto del dichiarato .......... dovrebbe essere alto 194 cm con le costole dei cingoli non affondate nel terreno .............. io sono giusto 1.95 e ho subito visto che è decisamente piu' alto di me. Con le costole non interrate (misurato sul cemento) è alto 228 cm ............. non so bene se è la cabina ad essere piu' alta ma ho anche notato una luce libera da terra piu' generosa rispetto alla serie 85 .......... non so.

 

Il passo è un altro mistero. Per il depliant dovrebbe essere 165 cm , il mio è 173 ....... e l'ho misurato bene eh.

 

Per il peso ......... prima il depliant dichiarava 44.5 ql per la versione cabinata ............. ora sul sito dichiarano 45 ql .......... il mio in pesa completamente rifornito e ovviamente senza le sovrassuole in gomme è 51.8 ql ......... e ho su il carro leggero ........ a me sembra pesantino e ho anche tolto le orrende 3 zavorrine davanti.

 

In base a cosa o come prendano pesi e misure è un mistero............. :cheazz:

 

Comunque sono contento del mezzo , a parte i vari tappi dei rulli , dei riduttori , del cambio ecc che non erano stretti a dovere , per il resto va veramente da dio e con consumi onestissimi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

img0061wv.jpgFinalmente trovato l'aratro che stavo cercando per il tk dopo aver girato tutta l'umbria manco fosse una pietra preziosa, c35 sogema.

 

Tra poco mi metto sotto ad arare ci sarà da ridere con questo fresco... in effetti ora ho un pò di invidia per chi ha la cabina...

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

img0061wv.jpgimg0061wv.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Antonione5S, bell'accoppiata!

Anche io ho un tk, però il 100a (del 2005) e ho un aratro sogema C32 bivomere e monovomere. Il tuo mi sembra un modello un pò più vecchio e dovrebbe essere stato modificato in idraulico.

Il mio è la prima serie a commando idraulico solo per l'alzata.

Io mi ci trovo molto bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Antonione5S, bell'accoppiata!

Anche io ho un tk, però il 100a (del 2005) e ho un aratro sogema C32 bivomere e monovomere. Il tuo mi sembra un modello un pò più vecchio e dovrebbe essere stato modificato in idraulico.

Il mio è la prima serie a commando idraulico solo per l'alzata.

Io mi ci trovo molto bene.

 

Wow il tuo era veramente immacolato ! Spero di trovarmi bene anche io ! Si sicuramente il mio con le ruote aperte è più vecchio del tuo ma credo che questi aratri siano abbastanza eterni... Più avanti forse tento la modifica idraulica al tiro. (sempre che sia possibile)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si la modifica al tiro e' comoda. In effetti io quando lavoro mi ritrovo a spostare solo il tiro per le chiusure (sono pigro e non mi metto a regolare l'inclinazione dei vomeri!) quindi se avessi il tiro con regolazione idraulica non scenderei mai dal trattore!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow il tuo era veramente immacolato ! Spero di trovarmi bene anche io ! Si sicuramente il mio con le ruote aperte è più vecchio del tuo ma credo che questi aratri siano abbastanza eterni... Più avanti forse tento la modifica idraulica al tiro. (sempre che sia possibile)

 

Per quanto riguarda Sogema , meglio quelli vecchi che quelli nuovi!!! I vecchi hanno i bure in fusione , i nuovi li fanno per taglio quindi piu' deboli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...