same centurion Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 (modificato) Il mio con la serie 4000 in comune hanno il peso e le dimensioni, ho un TK95,, questo http://www.tractorum.it/forum/173299-post113.html Io abito a Petralia, allora conosci il concessionario CNH di Gangi Mocciaro lo conosco da quando vendeva i carraro (1980), poi landini e poi fiat. Nel 1986 dovevamo prendere il cingolato 820.5 ma poi mio papà vista la mia età (13 anni) temeva che con i 2 freni laterali e la frizione a pedale potesse accadermi qualcosa (con la ad7 io aravo ... anche se a modo mio!) .... fortunatamente abbiamo optato per il fiat. Ho visto che hai la cabina ... come ti trovi? Modificato 15 Febbraio 2012 da same centurion Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 ...... Ho visto che hai la cabina ... come ti trovi? è da ottobre che ci lavoriamo, abbiamo fatto ripasso dove senza cabina ci si riempe di polvere, e la semina, ad ottobre con un po di aria condizionata al minimo, per la semina solo ventilazione quando serviva, ma quest'anno niente venticello freddo umido che batte in faccia, una semina così non l'avevamo fatta mai. Vedremo in estate come va, ma non ho mai lavorato nei periodi di caldo esagerato e penso che neanche con l'aria condizionata lo farò, non ho impegni enormi e posso evitare di arrostire il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 16 Febbraio 2012 Condividi Inviato 16 Febbraio 2012 Mocciaro lo conosco da quando vendeva i carraro (1980), poi landini e poi fiat. Nel 1986 dovevamo prendere il cingolato 820.5 ma poi mio papà vista la mia età (13 anni) temeva che con i 2 freni laterali e la frizione a pedale potesse accadermi qualcosa (con la ad7 io aravo ... anche se a modo mio!) .... fortunatamente abbiamo optato per il fiat. Ho visto che hai la cabina ... come ti trovi? Io ho su la cabina originale e ci si trova alla grande sia quando fa -10 che quando fuori hai 40 gradi ....... lavori sempre bene in ogni condizione climatica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
svitol Inviato 29 Febbraio 2012 Condividi Inviato 29 Febbraio 2012 SVITOOOL sei di Pesaro!!!!!! e di dove con precisione e non mancare al pranzo che si farà a Senigalia.... Ciao,scusa il ritardo,sono rimasto leggermente fuori dal mondo. Sto sui monti a sinistra del Metauro all'altezza di Tavernelle . Grazie lo stesso per l'invito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Secondo voi per l'aratura è meglio il carro leggero o il carro pesante, il 4050 0 il 4060 perchè parlando con qualcuno mi diceva che tiravano uguale a me sembra strano visto che in aratura il peso conta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Personalmente,credo che l'unico vantaggio di fare un cingolato con il carro pesante,è proprio l'aratura,in quanto il cingolo essendo pesante ha piu trazione. Perche da Landini vuoi passate al NewHolland:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 (modificato) quoto Toso e ti dico 4060 con carro pesante tutta la vita, poi il peso è ben distribuito sui 6 rulli. Ti dico inoltre che usandolo oltre che in aratura anche in preparazione terreno, il carro "pesante" aiuta molto in collina, quando usi coltivatori, dischi o vibro pesanti. Modificato 8 Aprile 2012 da FalcoTK Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Secondo voi per l'aratura è meglio il carro leggero o il carro pesante, il 4050 0 il 4060 perchè parlando con qualcuno mi diceva che tiravano uguale a me sembra strano visto che in aratura il peso conta. Tirano uguale perchè che conta è la pressione che fa a terra il mezzo. Il TK 4050 M pesa meno ma ha anche le ciabatte da 40 cm ........... il TK 4060 pesa di piu' ma ha le ciabatte da 45 .......... fanno la stessa pressione sul terreno. Io preferisco avere il carro leggero e zavorrare il mezzo sul muso ............. va a gusti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Sono d'accordo con Agrifaster,pero facciamo una considerazione: se prendiamo un cingolato senza copricarrelli,è meglio il carro pesante rispetto a quello leggero,soprattutto per l'aratura. non so se sono stato chiaro?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ntriuzzu Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Tirano uguale perchè che conta è la pressione che fa a terra il mezzo. Il TK 4050 M pesa meno ma ha anche le ciabatte da 40 cm ........... il TK 4060 pesa di piu' ma ha le ciabatte da 45 .......... fanno la stessa pressione sul terreno. Io preferisco avere il carro leggero e zavorrare il mezzo sul muso ............. va a gusti Quoto agrifaster per quanto riguarda in discorso della pressione esercitata sul terreno(peso/superfice d'appoggio) però è pur vero che un cingolo più largo pattina meno di uno stretto, anche con uguale pressione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Un 4050 con pattini da 40 senza i copri carrelli tira di meno rispetto ad un 4060 che ha i pattini da 45 e i copricarrelli. Cioè un trattore più leggero e coi pattini più stretti tira meno di uno più pesante e coi pattini più larghi. Potete fare i ragionamenti che volete ma e' così. :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fa-baldo Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Tirano uguale perchè che conta è la pressione che fa a terra il mezzo. Il TK 4050 M pesa meno ma ha anche le ciabatte da 40 cm ........... il TK 4060 pesa di piu' ma ha le ciabatte da 45 .......... fanno la stessa pressione sul terreno. Io preferisco avere il carro leggero e zavorrare il mezzo sul muso ............. va a gusti Fanno la stessa pressione sul terreno.. Se pur la pressione per centimetro quadrato sarà la stessa ma il cingolato più pesante la esprime su una superficie maggiore quindi (a parità di pressione su centimetro quadrato) tirerà di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 (modificato) No! sono contento dei lando anche se apprezzo i nh. Ma tutti mi hanno sempre detto che in aratura e ruspa ci vuole il peso sopratutto per terreni duri e se si vuole fare profondità. Anche a me mi sembra strano che sia il contrario per lavoro di ripasso leggero e terreni umidi ma anche nel tufo e lavori leggeri in genere meglio il carro leggero perchè lavori di agilità ma con l'argilla dura più peso hai e meglio è altrimenti vuol dire che la terra non è affatto dura. E poi la zavorra va bene sopratutto con attrezzi al sollevatore ma se vai sbilanciare il trattore davanti manca l'aderenza dietro. Io sono delle idea che un 4060 con carro pesante vince su una 4050 con carro leggero in aratura mentre sul tufo in ripasso il 4050 è superiore. Allora l'88 è superiore o uguale al tk 95 in aratura! Modificato 8 Aprile 2012 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 9 Aprile 2012 Condividi Inviato 9 Aprile 2012 Quoto agrifaster per quanto riguarda in discorso della pressione esercitata sul terreno(peso/superfice d'appoggio) però è pur vero che un cingolo più largo pattina meno di uno stretto, anche con uguale pressione Il tuo ragionamento è corretto ma bisognerebbe considerare di quanto la costola del cingolo affonda nel terreno duro. landini 13500 C: Credo che sia corretto anche il tuo di ragionamento ma tieni presente che quando ari se sei in terreno facile di problemi non ne hai , se sei su terreno molto duro in cui il mezzo arriva al limite , quando tira per forza di cose tende ad alleggerire il muso e quindi ecco che le zavorre fanno una notevole differenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
same centurion Inviato 9 Aprile 2012 Condividi Inviato 9 Aprile 2012 - Consiglio preventivo TK 4060 - Ciao a Tutti, se tutto va bene, prossimamente potrei acquistare il tk 4060; ho pensato di prenderlo con la cabina, con i carrelli zavorrati, e la "compinata" pala/motopala. Proprio per quest'ultima scelta, avrei pensato all'inversore. Ora volevo chiedere un consiglio per poter confrontare i vari preventivi ... mi spiego meglio. Qualcuno tempo fa acquistò dei same gommati in promozione ... in realtà erano versioni base ... molto base! Sapete se esiste una lista degli optional che possono essere richiesti? Un esempio, forse sbagliato, è la possibile differenza nella cingolatura (larghezza o qualità) o il numero di distributori .... Vorrei evitare di fare un confronto tra concessionari con allestimenti diversi. Un GRAZIE anticipato e un caloroso saluto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 9 Aprile 2012 Condividi Inviato 9 Aprile 2012 La lista con gli allestimenti, gli optional e le gommature con i relativi prezzi ce l'hanno i venditori cnh quindi chiedi al tuo se vuole fotocopiarteli così te li studi a casa, io ho sempre fatto così e me li hanno dati!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
same centurion Inviato 11 Aprile 2012 Condividi Inviato 11 Aprile 2012 (modificato) La lista con gli allestimenti, gli optional e le gommature con i relativi prezzi ce l'hanno i venditori cnh quindi chiedi al tuo se vuole fotocopiarteli così te li studi a casa, io ho sempre fatto così e me li hanno dati!! provo a chiedere Ho chiesto direttamente a cnh .... loro rispondono che non inviano la lista degli optional con i relativi prezzi. Ma sbaglio o cnh aveva stabilito che per trasparenza i prezzi di listino fossero uguali in tutta europa? Se così è ... c'è qualche incongruenza..... Dimenticavo...ho intuito che in Sicilia ogni concessionario ha "la propria zona"...ma altrove funziona allo stesso modo? Poco concorrenziale forse.... Modificato 12 Aprile 2012 da MCT Per favore usa la funzione edita cosi non fai messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 19 Aprile 2012 Fatto oggi preventivo per una consulenza su un PSR: TK 4060 CAB con: PACCHETTO VERSIONE DE LUXE: CATENARIA SUOLE 450MM CATENARIE RINFORZATE SHD E LUBRIFICATA CARRO PESANTE IN GHISA CAMBIO 8AV+8RM IDRAULICA 4 DISTRIBUTORI CON PUSH-PULL SOLLEVATORE ATTACCO ATTREZZI CON GANCI RAPIDI EIETTORE DI POLVERI + ZAVORRE CON 3 PIASTRE (30 KG CADAUNO) + S-O-Matic Plus (solo questo costa 1600 € + iva a listino). Totale siamo a circa 62700 € + iva da cui levare poi lo sconto è circa il 25-30 % a seconda della voglia del concessionario di vendere, valutazione eventuale usato ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 In fase di trattativa aggiungerei un 5 distributore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 ..... Totale siamo a circa 62700 € + iva da cui levare poi lo sconto è circa il 25-30 % a seconda della voglia del concessionario di vendere, valutazione eventuale usato ecc. Un prezzo simbolico :AAAAH: senza considerare gli attrezzi, mi comincia a venire il dubbio che a fine carriera riesca a guadagnarsi quanto speso :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Ragazzi volevo sapere..é vero che quando cambierà nome esempo Tk 4.100 verrà proposto solo con il sistema Matic Plus? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 In fase di trattativa aggiungerei un 5 distributore. E' possibile metterlo ma solo se non metti la pompa megaflow Dj ........ con la circolare che ha fatto girare NH a settembre 2010 lo sconto sarà del 20 , massimo 25 % per un mezzo da ordinare, magari cambia qualcosa se il mezzo è già presente in conce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 20 Aprile 2012 Bah le circolari contano fino a un certo punto.... se vuole vendere il concessionario fa anche il 30 % di sconto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 (modificato) Con un 20% pagare 50000 euro !! troppo ragazzi Ma compreso lo steering-o-matic plus! Modificato 20 Aprile 2012 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 a me nel 4050 fecero il 28%.....quindi siamo in linea comunque sono tanti.......penso che con quel prezzo prendi piu o meno un t5.115...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.