Albe605C Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 (modificato) Perchè il cingolato non ha forse il tendicingolo a grasso? Pensavo erroneamente che si utilizzasse ancora una molla. Io non parlavo di estetica ........... :perfido: A ok. Io pensavo ad un utilizzo per lavori leggeri che non necessitano di trazione. Stiamo andando un po' troppo OT. E' meglio creare/continuare una discussione apposita. Modificato 19 Maggio 2012 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 C'è già una discussione sui cingoli in gomma, eccola: http://www.tractorum.it/forum/cingolati-f6/cingolature-gomma-per-cingolati-fino-100-cv-783/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 Per i lavori in frutteto va bene ma di tiro..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 Pensavo erroneamente che si utilizzasse ancora una molla. A ok. Io pensavo ad un utilizzo per lavori leggeri che non necessitano di trazione. Stiamo andando un po' troppo OT. E' meglio creare/continuare una discussione apposita. Ma il 4060 non è un mezzo da lavori leggeri ......... a meno che non ti serva tanta forza alla pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 al max si potrebbe sfruttare nelle semine sopratutto per chi si deve spostare spesso magari solo attraversando la strada... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 al max si potrebbe sfruttare nelle semine sopratutto per chi si deve spostare spesso magari solo attraversando la strada... A quel punto metti i sovrapattini in gomma come ho fatto io ............. li togli solo per arare e per passare l'estirpatore , per il resto li lasci sotto. In 5 minuti li togli , in 10 minuti li metti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 in caso di bagnato come si comporta se non togli le suole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 Oggi ho messo in moto in Tk 4060 appena arrivato vicino casa..Ha un minimo regolato a 900 !!!!é normale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 Da quello che ho visto sono molti i motori con il minimo alto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 A quel punto metti i sovrapattini in gomma come ho fatto io ............. li togli solo per arare e per passare l'estirpatore , per il resto li lasci sotto. In 5 minuti li togli , in 10 minuti li metti Ciao Agrifaster, mi piace la tua soluzione, infatti coi sovrapattini rovini di meno pure i piazzali intorno a casa, ma quanto costano per cingoli da 45? Credo che per fare bene servano su tutti i pattini vero' uno si e uno no non si risolve nulla! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 bhe dipende come viene usato il tk.... cioè per alcuni è da lavori pesanti per altri da lavori leggeri... esempio: qua in zona cè un tipo che ha un tk4040 e un t5070 come machcine di punta (ha anche altri trattori piu piccoli) lui pero per quel che riguarda i lavori pesanti e magari un primo ripasso usa il 5070 mentre per i ripassi invernali/autunnali/primaverili e le semine le fa tutte con il tk4040... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 22 Maggio 2012 Condividi Inviato 22 Maggio 2012 in caso di bagnato come si comporta se non togli le suole? Si comporta bene ............. di sicuro meglio che con i cingoli in gomma e poi non troppo problema di usura. gianluca: Io le lascio sempre sotto , le tolgo solo per aratura e passaggio con l'estirpatore. Io ho preso il kit completo per il TK 4050 M con ciabatta da 40 cm e se non erro costavano sui 1400 euro , però si aveva il vantaggio che il costruttore è giusto qua dalle mie parti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 (modificato) Tra qualche giorno arriverà a casa il Tk4060, consigli e pareri su questa macchina? Modificato 15 Giugno 2012 da federico 89 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 Tra qualche giorno arriverà a casa il Tk4060, consigli e pareri su questa macchina? cavolo ha fatto notevoli acquisti!! pressa e trattore NH e poi anche il tk...complimenti :) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 (modificato) Puoi darmi tranquillamante del tu ( ho solo 23 anni ), comunque non abbiamo ancora finito, dovrà arrivare qualche altra cosetta :perfido:. Allora utilizzatori e non, sotto con le vostre opinioni Modificato 15 Giugno 2012 da federico 89 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 puoi darmi tranquillamante del tu , comunque non abbiamo ancora finito, dovrà arrivare qualche altra cosetta :perfido: ella!!! non tenerci sulle spine...:clapclap: sempre macchine NH? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 No, con NH (per ora ) abbiamo finito, ma ci sono un paio di aratri sider.man, spandiconcime amazone e qualche altra chicca, che arriveranno a giorni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 hai dato una bella rinnovata all'azienda... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 Esatto, comunque poi metterò il parco macchine nella discussione apposita, con qualche foto ovviamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AngeloM Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 Ciao complimenti per gli acquisti!!!!!!!!!! Il tk4060 e' una bella macchina e per chi e' stato un fiattista da sempre con questa macchina la differenza si vede.Io sono Molisano e a proposito degli aratri carrellati fuori solco sono una realta' che da noi ancora non prende piede.Sai si e' sempre un po' scettici e restii alle novita'!!!!!!! Comunque complimenti dinuovo per tutto.Ps Credime ti divertirai a lavorarci!!!!!!!!! Sempre Newholland nel cuore!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 15 Giugno 2012 Condividi Inviato 15 Giugno 2012 Ciao complimenti per gli acquisti!!!!!!!!!! Il tk4060 e' una bella macchina e per chi e' stato un fiattista da sempre con questa macchina la differenza si vede.Io sono Molisano e a proposito degli aratri carrellati fuori solco sono una realta' che da noi ancora non prende piede.Sai si e' sempre un po' scettici e restii alle novita'!!!!!!! Comunque complimenti dinuovo per tutto.Ps Credime ti divertirai a lavorarci!!!!!!!!! Sempre Newholland nel cuore!!!!!! Se lo provi non lì usi piú gli altri aratri ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 16 Giugno 2012 Condividi Inviato 16 Giugno 2012 E se prova un altro cingolato non lo usa piu il tk!!Ovviamente si scherza,i Molisani(che frequento e conosco bene)hanno il sangue blu nh! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AngeloM Inviato 16 Giugno 2012 Condividi Inviato 16 Giugno 2012 Dinuovo,si immagino saranno delle belle macchine,tra l'altro visto l'ultimo acquisto dell'azienda ,un "vibrone"Vpn 3000 della volgarino con un peso di 6 q.li il carrello universale dell'aratro andrebbe proprio ad ok !!!!!!!! Comunque per i tempi che corrono bisogna ponderare bene le spese.Attualmente sto usando un Nardi1/2 bt che sinceramente il suo lavoro lo ha fatto sempre bene,forse un po' piccolo per il nuovo tk ma pazienza.Comunque parlando con qualche amico ha provato un Rapisarda e un signore del vicino Abruzo usa da ualche anno un Raciti.I siderman non ne ho mai visti ma per come dicono e' la FERRARI degli aratri portati fuori solco. Voi che ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 16 Giugno 2012 Condividi Inviato 16 Giugno 2012 Dinuovo,si immagino saranno delle belle macchine,tra l'altro visto l'ultimo acquisto dell'azienda ,un "vibrone"Vpn 3000 della volgarino con un peso di 6 q.li il carrello universale dell'aratro andrebbe proprio ad ok !!!!!!!! Comunque per i tempi che corrono bisogna ponderare bene le spese.Attualmente sto usando un Nardi1/2 bt che sinceramente il suo lavoro lo ha fatto sempre bene,forse un po' piccolo per il nuovo tk ma pazienza.Comunque parlando con qualche amico ha provato un Rapisarda e un signore del vicino Abruzo usa da ualche anno un Raciti.I siderman non ne ho mai visti ma per come dicono e' la FERRARI degli aratri portati fuori solco. Voi che ne pensate? prendi la Lamborghini delgi aratri che va ancora meglio :asd: :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 16 Giugno 2012 Condividi Inviato 16 Giugno 2012 Dinuovo,si immagino saranno delle belle macchine,tra l'altro visto l'ultimo acquisto dell'azienda ,un "vibrone"Vpn 3000 della volgarino con un peso di 6 q.li il carrello universale dell'aratro andrebbe proprio ad ok !!!!!!!! Comunque per i tempi che corrono bisogna ponderare bene le spese.Attualmente sto usando un Nardi1/2 bt che sinceramente il suo lavoro lo ha fatto sempre bene,forse un po' piccolo per il nuovo tk ma pazienza.Comunque parlando con qualche amico ha provato un Rapisarda e un signore del vicino Abruzo usa da ualche anno un Raciti.I siderman non ne ho mai visti ma per come dicono e' la FERRARI degli aratri portati fuori solco. Voi che ne pensate? Il fuorisolco va bene solo se hai il terreno non troppo scheletrato altrimenti la ruota nel solco serve per forza. Non prendere nessun Lamborghini per favore :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.