Dieg sa Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Giusto per curiosità, ma hai la staffa di supporto allo scarico? a me in più di 2000 ore non ha mai dato alcun problema. non vorrei che ti avessero montato lo scarico alto senza la sua staffa apposita. Il mio era arrivato con lo scarico basso, ma lo volevo alto, e per sostituirlo si è dovuto togliere un distanziale e aggiungere una staffa che abbraccia lo scarico in 2 punti e lo rende stabile.. Per altri difetti, qui in zona, a parte qualche bullone molle di troppo, di grossi inconvenienti non ne hanno dati.. Io ho una staffa che e' avvitata nel motore insieme al silenziatore, e finisce con una fa scettica orizzontale, dove iniziano le 2griglie di protezione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 un mio vicino ha il tk 95 e aveva il problema del tubo di scarico che oscillava, risolto con un semplice collare da impianti idraulici staffato al montante dell'arco di protezione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Al montante, nn all'arco!??? Giusto?? Perche anche l'arco oscilla e nn si fa niente!!!! Io pensavo di fare tipo come aveva fatto la landini in una serie del trekker, ovvero fare una staffa verso meta scarico e paotarla ad un bullone che regge l'arco, ma siccome viene lunga ho paura, anche facendola robusta, che vibri anche essa. Consigli???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 adesso non ricordo bene, comunque non oscillava più, io sul trekker avevo pensato di fare una staffa fissata al blocco motore dove sono fissate le fiancatine in lamiera e che tenesse il tubo con un collare, solo che mi è caduto il tubo sotto un cingolo così ne ho dovuto tagliare 30 cm e ora non vibra più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Al montante, nn all'arco!??? Giusto?? Perche anche l'arco oscilla e nn si fa niente!!!! Io pensavo di fare tipo come aveva fatto la landini in una serie del trekker, ovvero fare una staffa verso meta scarico e paotarla ad un bullone che regge l'arco, ma siccome viene lunga ho paura, anche facendola robusta, che vibri anche essa. Consigli???? L'arco se tiri i bulloni a dovere con dado autobloccante o rosetta anti svitamento (o li sostituisci se consumati) non balla più, tutti gli archi che ho visto ballare era perchè i proprietarinon tiravano i bulloni e a furia di ballare si era un pò rovinato il foro.. La staffa dello scarico, dovrebbe avere 2 collari, uno vicino al silenziatore e uno dove il tubo diventa dritto , controlla che non si siano deformati e serra bene tutti i bulloni.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Gia' fatto!! Ma guarda che l'arco deve oscillare perche' c'e il tettino ammortizzato( detto dalla nh). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 il tetto è sospeso all'arco con dei gommini mi sembra, è da lì che si muove l'arco dovrebbe essere rigido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 L'arco deve essere rigido e fisso, poi i silent block faranno il loro lavoro, ma non esiste proprio di lasciare l'arco che oscilla.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Alla faccia della sicurezza antiribaltamento ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 Ma anke se tiro a morte i bolloni, e poi provo a muovere l'arco, ha sempre un po' di gioco avanti e indietro!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Luglio 2012 Condividi Inviato 7 Luglio 2012 essendo abbattibile si saranno allargati un po i fori degli spinotti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 8 Luglio 2012 Condividi Inviato 8 Luglio 2012 Altro difetto il tetto abattibile (a parte i cabinati), gli altri montano il 4 montanti ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 8 Luglio 2012 Condividi Inviato 8 Luglio 2012 L'arco ormai balla perchè lasciandolo molle i bordi dei fori si sono "gonfiati" e anche stringendo non apoggia più in piano l'arco entro la sua forcella..io ho un arco uguale sul 70-75 montato da più di 4000 ore, sempre controllato il serraggio dei bulloni, e non si muove di un millimetro..Per l'arco abbattibile, in determinate condizioni è indispensabile.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 8 Luglio 2012 Condividi Inviato 8 Luglio 2012 Ok, ma il mio ha 800ore e quando l'ho comprato era già in quel modo, allora lo chiesi al consorzio, che mi dissero di nn preoccuparmi, che doveva fare così!! A reggere l'arco, sono 2viti: una con chiave di 30 e una con chiave di 22. Sarà quello???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 9 Luglio 2012 Condividi Inviato 9 Luglio 2012 IL bullone piccolo deve essere per la chiave del 24, non 22. Se è sempre stato così, non significa che sia giusto, l'arco era è e sarà sempre fisso! e per la tua sicurezza ti consiglio di sistemarlo al più presto. Io lo smonterei, se sono consumati cambierei i bulloni con altri di pari classe di resistenza, (quelli piccoli se sono del 22 è probabile non siano corretti, e da qui può essere che balla), inoltre di solito sono passo fine per garantire un serraggio migliore, proprio per scongiurare oscillazioni. io sul TK 85, a più di 2220 ore, non si è mai mosso di un mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 9 Luglio 2012 Condividi Inviato 9 Luglio 2012 (modificato) Bo! Oggi provo a smontarli e poi faccio della foto e mi dite se sono giusti o no!! Perche secondo me, i buchi per la chiave di 22o24mm, sono: nella staffa sono fatti per metterci uno per 22o24, ma nell'arco il buco, secondo me, e' piu largo, in modo da metterci un bullone con la chiave di 30. Non so se mi spiego, disse il paracadute!!ahah Modificato 21 Luglio 2012 da Dieg sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 11 Luglio 2012 Condividi Inviato 11 Luglio 2012 Ragazzi ma e possibile che dopo neanche un anno di vita con lo stacca batteria inserito il mio tk4060 cabinato ieri dopo due mesi che non lo mettevo in moto sono andato che volevo tirarlo fuori mi si e accesso il quadro ma non mi parte ma e possibile che dopo nemmeno un anno già si e scaricata la batteria??a qualcuno e successo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 11 Luglio 2012 Condividi Inviato 11 Luglio 2012 (modificato) Se spie sono belle brillanti oppure un po' "fiacche"???? Nn ti parte: controlla la leva di inserimento PDF, la frizione, e le altre cose che hanno un rele'/interruttore!!!! Modificato 11 Luglio 2012 da Dieg sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 11 Luglio 2012 Condividi Inviato 11 Luglio 2012 (modificato) Lo stacca batterie inserito, in che senso? é rimasta attaccata o meno la batteria? Comunque non sei il primo nè l'ultimo, a me era successo con la macchina 1 mese dopo averla ritirata, batteria sostituita in garanzia perchè era partito un elemento..capita..comunque se non ha neanche un anno è in garanzia e dovrebbero cambiartela. Non parte, ma nel senso che il motorino gira ma senza forza, o che proprio non parte nè si sente l'elettromagnete attivarsi? se è il secondo caso magari è una sicurezza rimasta inserita, appunto, sensore frizione centrale, pdf, sedile Modificato 11 Luglio 2012 da ale83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 12 Luglio 2012 Condividi Inviato 12 Luglio 2012 Ciao ale83 lo staccabatteria inserito nel senso ke sul rosso cioè ke stacca la batteria le spie sono brillanti fa solo il rumore del motorino ma nn gira il motore cmq ieri e venuto il tecnico me lo ha partito ed ha detto ke se non ripartiva dopo un paio di giorni lo richiamavo e vedeva se metterla sotto carica oppure sostituirla ma devo battermi per farla sostituire la macchina e nuova.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 12 Luglio 2012 Condividi Inviato 12 Luglio 2012 Considera che in caso di inattività della macchina è prevista la ricarica della batteria ogni tot tempo. Non ricordo quanto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 12 Luglio 2012 Condividi Inviato 12 Luglio 2012 Dicono di levarla, tenere in un posto asciutto e ogni mese di farla ricaricare. Ho il libretto sottomano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tla100 Inviato 12 Luglio 2012 Condividi Inviato 12 Luglio 2012 Quindi ragazzi anche con lo stacca batteria inserito se la macchina e ferma non serve a nulla lo stacca batteria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 12 Luglio 2012 Condividi Inviato 12 Luglio 2012 Server fa fino ad un certo punto!! Ovviamente la batteria nn scarica la massa, ma un po' di corrente si perde!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 12 Luglio 2012 Condividi Inviato 12 Luglio 2012 Lo staccabatterie è diventato obbligatorio per prevenire cortocircuiti e incendi e conseguenti danni gravi per persone o cose, sicuramente limita la scarica della batteria a macchina ferma, ma la batteria va in ogni caso controllata e caricata periodicamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.