Vai al contenuto

sandryx

Messaggi raccomandati

Ti mando foto passò passo del mio , ci metti poco e godi molto . Appena vedi che anche se cede quel turbo spinge sempre compri un altro claas .

 

djrudy gente seria , altro che ferramenta .

 

Conte ma vendono pure i martelli.:fiufiu::2funny:

 

Scusate ma da cosa sarebbe composto sto Kit non è un manometro con un tubo in plastica quello bianco o blù dell'aria?

Quello che a m'è sta sulle scatole è proprio quello che se il tubino vibra contro qualcosa si rompe.

Link al commento
Condividi su altri siti

caro Tiziano vieni pure con me giriamo ferramente in lungo e in largo della mia zona. uno li ha... fondo scala minimo 5atm e poi di un manometro chiede 25 euro!!

 

Minchia che ladri!!!

 

@ checco: bellissimo lavoro complimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono perso, ma va presa l'aria dal collettore di aspirazione o da quello di scarico? qualcuno di voi ha mai montato un manometro su un agrofarm420? più in generale sapete dove potrei collegarmi x prendere la pressione in un motore deutz, senza fare fori e senza far danni?

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta a mio modesto avviso è che noi maschi amiamo avere tutto sotto controllo. Aggiungendo sensori, bulbi, manometri e quant'altro...

Computer di bordo ecc stanno prendendo piede perchè è obiettivamente bello avere tutto sotto controllo.

 

Io l'ho messo perchè è uno strumento che ritengo utile per il carico istantaneo del motore, come ha detto DjRudy

Link al commento
Condividi su altri siti

bhà !.....se proprio dobbiamo parlare di carico, il manometro ha il suo perchè in macchine "doppate", ma in macchine originali, sinceramente guarderei le temperature !....casomai se proprio voglio il manometro lo metto per monitorare che sia tutto ok ...dato che i turbo oggi sono sottoposti a sollecitazioni pesanti, ....ma del carico proprio .......per me passa in secondo piano !....tanto col contagiri e i diagrammi di coppia ci si orienta uguale !

Link al commento
Condividi su altri siti

La percentuale dei gas riciclati è piccola e serve a diminuire proprio l'ossigeno disponibile alla combustione, diminuendone quindi la temperatura massima. L'esatto contrario di quello che sostieni tu insomma...

 

Gli e lo dico da un anno !

 

grande Nemox . Io mi metto da parte d'innanzi a così tanta scienza .

Link al commento
Condividi su altri siti

Spostati gli ultimi OT qui:

 

http://www.tractorum.it/forum/tecnica-f32/la-sovralimentazione-dei-motori-diesel-12522/

 

bhà !.....se proprio dobbiamo parlare di carico, il manometro ha il suo perchè in macchine "doppate", ma in macchine originali, sinceramente guarderei le temperature !....casomai se proprio voglio il manometro lo metto per monitorare che sia tutto ok ...dato che i turbo oggi sono sottoposti a sollecitazioni pesanti, ....ma del carico proprio .......per me passa in secondo piano !....tanto col contagiri e i diagrammi di coppia ci si orienta uguale !

 

Ma tu azto l'hai mai guidato un trattore con manometro? Penso proprio di no, quindi come fai a dire queste cose?

 

Chiunque abbia provato a mettere il manometro su un trattore poi lo mette su tutti e non può più farne a meno, un motivo ci sarà no?

 

Dammi retta che serve più di quello che pensi, anche su trattori rigorosamente originali.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao dj , su tale questione, posso fare fare un passo in dietro,....dato che come dici tu non ne uso !.....ma che non mi vengano a fare lezioni di fluidodinamica considerando la pressione come fosse l'unica variabile .........continuo a dire che quì quelli che sono gli effetti di precise azioni, vengono scambiati per obbiettivi voluti ....quando invece è il contrario!....si generalizza sui gas inerti quando non ci sono solo questi....!......sul resto evito di dilungarmi ....se gli effetti son questi

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ma ha senso montare un manovuotometro da -1 a +2.5 bar per intenderci? si capisce qualcosa in più nel migliorare l'utilizzo del motore?? o sotto zero bar può segnare solo durante la messa in moto o spegnimento?????

 

Segnerebbe sotto zero solo se prendi la pressione in un punto del collettore in cui l'aria passa a forte velocità facendo effetto venturi e prima del turbo, ma non credo si possa verificare, oppure se hai il filtro dell'aria stra-intasato, visto che il diesel non ha la farfalla non c'è una forte depressione all'aspirazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Per facilita', su i turbo-compressori che ne sono dotati, si puo' prendere la pressione anche dal tubicino che va dalla chiocciola del compressore alla waste-gate; basta interporre una "T" ed il gioco e' fatto senza bisogno di forare nessun collettore.

Link al commento
Condividi su altri siti

O0 esatto!

 

Vedo che sei competente .

al uscita del turbo preso nel tubo ferro , oppure uscita turbo , intercooler , tubo che val nel

ollettore aspirazione , cosa cambia se lo prendo dal una o altra parte la lettura ?

 

Forse più corretta e nel collettore ?

Link al commento
Condividi su altri siti

se lo prendi su una sezione ristretta del condotto l'aria transita con molta velocità e la pressione misurata può essere più bassa, anche se di poco, è il principio del carburatore che ha una sezione ristretta in corrispondenza del getto della benzina in modo che l'aria in transito crea una leggera depressione per aspirare la benzina dalla vaschetta,

 

va bene lo stesso anche su turbina o condotto wastegate, solo se metto il manometro su due motori gemelli in 2 posti diversi potrebbero misurare pressioni differenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l 'ho preso in uno dal uscita del turbo su un tubo di ferro

nell altro sul collettore aspirazione appena il tubo grosso arriva nel ingresso del collettore stesso .

 

sul BMW il sensore pressione e sul collettore aspirazione , forse leggendo li alla centralina gli dice meglio cosa fare per il

segnale .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...