DjRudy Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 attaccati al tubo che va al lda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Gennaio 2014 Condividi Inviato 30 Gennaio 2014 (modificato) Grazie al sempre gentile Dj, oggi ho montato manometro e centralina da usare esclusivamente in aratura. Raccordo montato su una piastra del collettore. Forato e avvitato con un raccordo idraulico Poi tagliato per non farlo sporgere troppo Rimontato il tutto Passato il tubo attraverso il quadro comandi e fatto uscire il manometro nella parte superiore. Mentre il tasto di attivazione e disattivazione della centralina messo sotto Ora non resta che provare tutto con i prossimi lavori, sperando nel bel tempo. :thumbup: Modificato 30 Gennaio 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 7 Febbraio 2014 Condividi Inviato 7 Febbraio 2014 dove si trova il manometro dj? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Nelle utensilerie che hanno articoli tecnici oppure in officine che fanno oleodinamica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 dove si trova il manometro dj? lo trovi anche in ferramenta, prendine uno a bagno di glicerina che serve a smorzare le vibrazioni della lancetta altimenti vibra troppo perchè il flusso d'aria nel condotto non è perfettamente stazionario, per capirsi quello della pistola per gonfiare le gomme non va bene:asd: Prendine uno con un fondo scala compatibile con le pressioni che fa il tuo turbo (per capirsi se il turbo fa di picco massimo 1.2 atm e ne prendi uno da 10 atm la lancetta non la vedrai nemmeno muoversi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 ho trovato il manometro in un negozio di oleodinamica,va da 0 a 2,5 bar va bene?per montarlo su un motore new holland t6 devo forare il tubo della aspirazione motore?e fare anche un foro per portalo in cabina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Prima di forare guarda se riesci a trovare un foro filettato già presente sul collettore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Prima di forare guarda se riesci a trovare un foro filettato già presente sul collettore! ho guardato non ci sono fori mi sa che devo forarlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Guarda qualche post indietro, hk messo foto dettagliate del montaggio sul mio maxxum, stesso motore del tuo, niente fori in cabina, ci sono già più meno sotto l'acceleratore a pedale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 Ragazzi aggiornatevi un po' di più basta con questi manometri da ferramenta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 tuning 100%ahahhahah dove si trovano?? ebay?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 a me quelli da "ferramenta" piacciono un sacco, bello anche quello, si vede alla notte...dove lo hai preso? anche quelli della racepak professionali sono belli, peccato per il prezzo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 io ancora non riesco a montarlo definitivo, il primo che ho preso era con il sensore che va posizionato sul motore, ma in pratica non ha mai funzionato, poi ne ho messo uno da ferramenta che avevo, ma ha scala fino a 5bar e la lancetta si muove appena, il negozio di articoli industriali non ha manometri con scala piu' bassa del mio, dovro' cercare altrove ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=manometro+turbo+vdo&adpos=1t1&crlp=23703042173_2420816&MT_ID=63&device=c&_osacat=0&keyword=manometro+turbo+vdo&geo_id=33486&clk_rvr_id=590549145427&crdt=0&_trksid=p2045573.m570.l1313&_nkw=manometro+turbo+&_sacat=0&_from=R40 http://www.amazon.it/Sumex-Rflx701-Race-Sport-Manometro/dp/B009XRO4MQ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_ricambi-auto_manometro_pressione_turbo.aspx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 Io li ho sempre presi nei negozi accessori o per auto o per le moto la marca migliore sono i Simoni Racing Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 Domanda: qualcuno di voi lo ha montato su motore john deere 6 cilindri 6,8 litri? (per intenderci 6630) se si dove avete preso la pressione? sul collettore di aspirazione cè un tappo sppena sotto la resistenza dell'avviamento a freddo ma ha una filettatura strana dovrebbe essere 5/8 in pollici gas, ho girato mezza perugia e non sono stato in grado di trovare il raccordo, in alternativa c'è la presa dove è montato il sensore di pressione della centralina ma non mi andava di mettere una T proprio sul sensore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 11 Maggio 2014 Condividi Inviato 11 Maggio 2014 Ho fatto una foto sotto al cofano del 4050, per non forare nulla e visto che non ci sono tappi filettati, se metto un raccordo a T in questo punto (cioe prima dell'ingresso alla turbina) faccio un bel lavoro? In caso affermativo qualcuno sa dirmi a occhio come si chiama il raccordo che mi serve (diametro) ? Metto due foto in cui si capisce bene la situazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 11 Maggio 2014 Condividi Inviato 11 Maggio 2014 quel tubo non c'entra nulla, è olio in pressione sula chiocciola dell aria ci dovrebbe essere un tappo o sui collettori, lo devi collegare li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
njoule Inviato 11 Maggio 2014 Condividi Inviato 11 Maggio 2014 Scusa la domanda, ma come faresti a prendere la pressione dell'aria dalla tubazione della prima fotografia? Quello e' il circuito lubrificazione dell'alberino e delle tenute del turbo-compressore, semmai dovresti prendere tale pressione dal manicotto di gomma della seconda fotografia (quello curvato a 90 gradi) che e' la mandata d'aria in pressione....! Nel caso dovresti interporre una intercettazione d'aria in modo da prendere la pressione oppure potresti (nel caso fosse presente, ma non la vedo), prendere la pressione dalla mandata aria-comando della waste-gate, interponendo una "T" e prendere da li' la pressione. Spero di esserti stato d'aiuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robfreda Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 [ATTACH=CONFIG]20843[/ATTACH]il manometro sul mio t4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 Bello! Lotta il T4! E' già la versione common rail o ancora pompa normale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robfreda Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 3200CC normale.. quando era verginello si metteva 0,8...ora lavora 1,4 e 1,5 di picco credo che sarà un buon 100cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 e si anche il mio tm 130 di picco fa 0,9, che devo fare per dargli qualcosina in piu' ??' a parte i giri gasolio che gia ne ho dati 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robfreda Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 io sono andato ad agire sul lda e poi sul gasolio.. devi provare a dare più o meno 3 o 4 gradi in senso orario sull' lda io guidavo un t6050 di un amico e all'origina andava a 0,8 poi con 4 gradi sul lda e 3,5 giri di gasolio sono arrivato a 1,4 una bomba...alla pdf puoi andare ancora di più ma poi a problemi con le frizioni..sono troppo delicate su qll serie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 3 Luglio 2014 Condividi Inviato 3 Luglio 2014 vorrei montare un manometro per la pressione del turbo sul mio lamborghini crono 574-70. Sapete dove posso rilevare la pressione sul collettore di aspirazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.