NH90 Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 (modificato) Finalmente ho montato il manometro sul TLA90! Modificato 31 Gennaio 2015 da NH90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Bel lavoro complimenti! il tubo l'hai fatto passare dentro il montante? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH90 Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Bel lavoro complimenti! il tubo l'hai fatto passare dentro il montante? Grazie! Si il tubo passa nel montante della cabina. È stata la cosa più semplice. L'unica cosa da fare è' forare l'uscita e poi lo trovo più bello con il tubo nascosto. Per ora non l'ho ancora testato a dovere anche se con la lama da neve i 0,5 li passa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
njoule Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Bel lavoro, pero' (non e' una critica!) non era meglio usare un manometro con fondo scala al massimo di 1 - 1,5 bar? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Maggio 2015 Condividi Inviato 24 Maggio 2015 [ATTACH=CONFIG]26762[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26763[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26764[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26765[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26766[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Maggio 2015 Condividi Inviato 24 Maggio 2015 [attach=config]26767[/attach]h[attach=config]26768[/attach] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 24 Maggio 2015 Condividi Inviato 24 Maggio 2015 stesso mio manometro, ha quanto arriva ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 24 Maggio 2015 Condividi Inviato 24 Maggio 2015 Devo ancora provarlo purtroppo.... Appena riesco ve lo dico.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Ciao ragazzi, dato che ieri ho fatto mappare il mio claas 610, volevo mettergli un manometro per vedere a quanto arriva la pressione del turbo e quindi capire e chiedere a voi se può portare problemi questo tipo di mappatura. Devo chiedervi un po di cosa prima. Che tipo di manometro devo prendere? Se va da 0 a 4 bar basta no? Potete spiegarmi passa a passo come e dove andare a montare il tubicino? Ringrazio in anticipo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Il tubo lo devi montare sul tubo che porta l'aria dalla girante del turbo all'aspirazione del motore, dovresti già trovare qualche filettatura chiusa con un dado, se non c'è la devi fare tu ma devi avere una certa attenzione per evitare che ti vadano trucioli nel collettore, poi il tubicino lo porti fino in cabina e ci colleghi il manometro. Il manometro prendilo buono, non risparmiare troppo che poi non è affidabile, con un fondoscala a 4 bar basta ed avanza, se il motore non è eccessivamente spinto è meglio prenderlo con un fondoscala ancora più basso, importante prendere un manometro a bagno di glicerina (sembra pieno d'acqua) che smorza le oscillazioni della lancetta e ne migliora la visibilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Per essere sicuro appena arrivo a casa ti mando la foto tubo, così mi confermi se é proprio quello. Ma il tubicino te lo danno insieme al manometro? Se per caso non c'è col manometro che tipo di tubo deve essere ? So che deve essere di diametro 5 o 6 mm, ma come lo fermo al manometro? A lui delle sedi come i freni ad aria dei rimorchi? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Sono andato oggi e fino a settembre non arriva il manometro perché in casa non lo avevano. Ma deve essere attaccato al collettore della sotto la turbina? Che é quello in foto no? (Il mio non ha nessuno tappo mi tocca bucare) confermate? [ATTACH]27705[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Stacchi tubo nero in ferro che parte dalla turbina e va all' intercooler, e da li dopo aver fatto un foro saldi un qualcosa su cui andarti ad avvitare con un raccordo e collegare il tubicino in rilsan da portare in cabina. io per esempio ho preso un pezzo di tubo in ferro grosso di spessore e l' ho filettato all' interno e poi l ho saldato, messo raccordo e portato cannetta in cabina. Per far entrare in cabina la cannetta devi guardare sotto a pedali freno togliendo tappeto di fare un foro per far passare la cannetta, poi sviti le plastiche e la porti vicino al cruscotto, dove metterai manometro dato che li c' è una vite in cui puoi mettere la staffa. per la staffa ho fatto un altro tronchetto filettato internamente, saldato su una lama piegata, ed ecco fatta la staffa. In un oretta scarsa fai tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 ma ai la pompa meccanica o è common rail ? se meccanica ai gia un tubo che collega lda al collettore aria basta interporre una T e ai fatto se common un foro tappato sui collettori ci sara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Sul claas (ho un arion 540) non ci son fori su collettori per cui la via piu semplice è quella descritta sopra. Poi secondo me la misurazione della pressione subito dopo il compressore è molto più precisa che non ai collettori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 6 Agosto 2015 Condividi Inviato 6 Agosto 2015 Ho capito, ma dovete spiegarmi bene quale collettore devo bucare, come bucare ho capito. Segnatemi sulla mia foto messa prima dove bucare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Nella tua foto non si vede. comunque dalla parte del compressore (aria fredda) parti e vai verso l' intercooler, sicuramente trovi un pezzo di tubo di ferro che all' estremità ha due manicotti, lo smonti e procedi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 (modificato) Il claas 610 monta motore john deere e sicuramente ha un tappo dove puoi collegare il tubo del manometro. Guarda bene. Dovrebbe essere sul collettore di aspirazione e si dovrebbe svitare con una specie di chiave a brugola quadrata. Così eviti di forare e saldare. Il tuo 610 è il 610C o no? Modificato 7 Agosto 2015 da rico 91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Si si è il 610c, però il collettore l'ho cambiato 2 mesi fa perché crepato, può essere che su questo non ci sia, rico mi puoi fare una foto al tuo per vedere e capire bene in che posizione è il tuo ? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Il 610 c dovrebbe montare lo stesso motore del mio 6620 se mi pare... comunque su tutti i jd nel collettore di aspirazione c'è un tappo. Più tardi faccio una foto così si capisce meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Solo io non lo trovo?! Grazie rico, te ne sarò grato!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 http://partsdoc-public.claas.com/ipp/jsp/main.jsp?sig=6763253C46D3019A3331DCB511A4324BD4FFEB65A04A04C48F918119090AB99D6E2DE930257862BA81DB60FE4BEBCF9FB2228DA7CD1D9A0056A5EBD8FAD7326B&doAction=catalogAssy&k_vari=ZT6370145A2001A&k_ver=&image=-2&k_lfdnr=&nodeId=child il n° 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 Non me lo fa aprire! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 (modificato) Dove vedi quel tubo nero che entra li prima c'era il tappo. Puoi collegarti li. Modificato 7 Agosto 2015 da rico 91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 7 Agosto 2015 Condividi Inviato 7 Agosto 2015 (modificato) [ATTACH]27715[/ATTACH] il n°5 o il n°2 Modificato 7 Agosto 2015 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.