Vai al contenuto

fresa per argini autocostruita by rico 91


rico 91

Messaggi raccomandati

salve a tutti.

io e mio padre ci siamo costruiti una fresa per argini: abbiamo utilizzato una vecchia fresa di una seminatrice da grano.

l'abbiamo accorciata, fatto il telaio, e dato movimento tramite una pompa idraulica. l'attacco a tre punti era quello di una vecchia rotante.

vi posto alcune foto durante la costruzione.

i3956_Foto0173.jpgi3959_Foto0175.jpgi3960_Foto0176.jpgi3961_Foto0178.jpgi3962_Foto0182.jpgi3963_Foto0218.jpgi3964_Foto0219.jpgi3965_Foto0234.jpgi3966_Foto0236.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

non hai paura che cosi l'olio si scalda, al limite per precauzione anche se costoso mettici uno scambiatore d'olio raffreddato ad aria forzata con ventola elettrica...ok

non dovrebbe scaldare.

comunque se scalda faccio una modifica e lo attacco alla presa di forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

La realizzazione è molto bella e curata.

 

C'è però un problema: nell'ultima foto, dove si vede (presumo) la macchina ultimata, si nota la totale assenza di un qualunque carter di protezione del rotore!!

 

Rico, lo applicherete prima di provarla, vero?

 

 

Diversamente, qualcuno rischia davvero di farsi molto, molto male. Immagina cosa puo' proiettare in faccia di chi quel rotore....

 

Rispettare le norme antinfortunistiche non è sempre facile specie su macchine ante approvazione della legge inerente, e ne siamo tutti consapevoli; ma qui manca qualunque protezione prevista gia agli albori della meccanizzazione agricola.

 

Dai retta, la macchina è bellina :) , fai un altro piccolo sforzo e crea un carter di protezione. Oltretutto il carter è utile anche per il lavoro stesso svolto dalla macchina.

 

Se invece la foto ultima non rappresenta la versione definitiva dell'attrezzatura, ritiro tutto.

 

P.S: credo avrai anche la necessità di modificare l'impianto idraulico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi serbatoio + pompa o cardano?, per cosa lo usi, o meglio pere quali culture ubicate in banchina???

 

la uso per fresare gli argini in moo che siano in piano dato che dobbiamo passarci sopra spesso.

La realizzazione è molto bella e curata.

 

C'è però un problema: nell'ultima foto, dove si vede (presumo) la macchina ultimata, si nota la totale assenza di un qualunque carter di protezione del rotore!!

 

Rico, lo applicherete prima di provarla, vero?

 

 

Diversamente, qualcuno rischia davvero di farsi molto, molto male. Immagina cosa puo' proiettare in faccia di chi quel rotore....

 

Rispettare le norme antinfortunistiche non è sempre facile specie su macchine ante approvazione della legge inerente, e ne siamo tutti consapevoli; ma qui manca qualunque protezione prevista gia agli albori della meccanizzazione agricola.

 

Dai retta, la macchina è bellina :) , fai un altro piccolo sforzo e crea un carter di protezione. Oltretutto il carter è utile anche per il lavoro stesso svolto dalla macchina.

 

Se invece la foto ultima non rappresenta la versione definitiva dell'attrezzatura, ritiro tutto.

 

P.S: credo avrai anche la necessità di modificare l'impianto idraulico.

 

di quello ce ne siamo accorti la prima volta che l'abbiamo usata, anche se non gira molto veloce quindi non è pericolosa ma l'abbiamo lo stesso modificata... tranquillo

Link al commento
Condividi su altri siti

di quello ce ne siamo accorti la prima volta che l'abbiamo usata, anche se non gira molto veloce quindi non è pericolosa ma l'abbiamo lo stesso modificata... tranquillo

 

Ah bene, meno male :) Ero gia preoccupato.

 

Come va con l'azionamento idraulico? Riesci ad azionarla con l'impianto che hai fotografato o hai fatto delle modifiche?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah bene, meno male :) Ero gia preoccupato.

 

Come va con l'azionamento idraulico? Riesci ad azionarla con l'impianto che hai fotografato o hai fatto delle modifiche?

 

per ora va bene con queso impianto. bisogna vedere poi usandolo per lungo tempo come va, anche se non provoca un grande sforzo per il lavoro che deve fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 3 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...