Vai al contenuto

FIAT - Versatile Serie 44


ale 91 dt

Messaggi raccomandati

  • Risposte 348
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite ale76

se è quello da Panini veniva usato dal padre di un utente di questo forum, se sfogli le pagine della macchina in questione se ne è parlato abbondantemente

Link al commento
Condividi su altri siti

50.000 euro??!!!!

 

Gli hanno fatto le rifiniture d'oro in cabina?

Personalmente, ritengo sarebbe già grassa a 20.000 euro, considerando che la macchina ha 30 anni, ha sicuramente già dato il suo, i ricambi non si trovano di sicuro (salvo appunto trovarne uno demolito da spolpare vedasi gli esemplari della torvis, l'unica alternativa credo sarebbe far arrivare i pezzi dall'america...). Poi ha cambio completamente meccanico, bisognerebbe vedere se ha i blocchi al differenziale etc etc

Questo senza sminuire naturalmente le doti di una macchina del genere (che comunque è poco vocata agli attrezzi portati e quindi utilizzabile da noi solo in determinate circostanze)

P.S. con il doppio dei 50.000 euro si prende un STX usato.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

ti posso garantire che panini vuole proprio quella cifra, perchè considera la macchina una sorta di pezzo da collezzione, inoltre ha motore, cambio e gomme nuove, comunque chiedere 50000e per una macchina simile mi sembra proprio una follia, a meno che non si trovi il collezzionista impallinato

Link al commento
Condividi su altri siti

Massimo non ho alcun dubbio figurati!! :)

 

 

E' che quando sento richiedere certe cifre mi vien da sorridere, auguro a Panini di venderlo prima o poi alla cifra che vuole realizzare per carità, ma chi lo compra a quella cifra non è di certo per farlo lavorare ma per metterlo sopra un piedistallo in salotto (un po' come le Fiat 80R a 25.000 euro e i Superlandini a 40-50.000).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho parlato oggi con tonino panini e il prezzo esato che mi ha chiesto e 70000 e non 50000 dimenticavo si intende IVA esclusa

 

Azz... spero che sia in un capannone perchè se è in un piazzale prima che lo venda a quella cifra sarà un bel mucchietto di ruggine....

 

cmq a me sti discorsi fanno veramente girare la scatole, hai un mezzo che potrebbe ancora dire la sua, vendilo a un prezzo onesto nessuno dice di perderci ma vendilo non lasciarlo fermo per degli anni in un piazzale anche perchè alla fine diventa inutilizzabile e ne fai un bel cubetto di ferro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

proprio oggi ho saputo che Grignani che attualmente è forse il piu grande terzista d'Italia, che ha sede a Gerenzago provincia di pavia, fino a una decina di anni fa possedeva ben 3 44-33 adibiti a lavoro di livella.....Qualcuno ne sa qualcosa di piu?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

ciao quel versatile ke ai visto a modena da panini e un 44-33 apparteneva all azienda in cui lavoro e mio papa lo a sempre utilizato lui e la fermo da circa ormai 11 anni.e stato riverniciato in terra cotta xke aveva bisogno di una ricondizionata xke il suo colore originale era arrancione.anke xke se tu monti in cabina e alzavi il tapeto sotto vedevi l arrancionee piu internamente il giallo/rosso.lo scarico e stato fatto in inox e all epoca sono stati spesi circa 2 milioni x farlo.e stato rinforzato lo snodo xke era sotto a un ripuntatore a 7 ancore a v ke sfondava circa 90cm l una.il motore e cambio sono nuovi e le gomme anke.panini lo a preso qua da noi per un bianco e nero nn saprei dirti quanto ma x niente.e la da lui ce anke il ripuntatore e un aratro moro a 4 corpi volta orekio ke lui usava.

Modificato da gigio82
Link al commento
Condividi su altri siti

Io so che adesso possiede solo un JD articolato... so che qualche anno fa provò anche uno Xerion ma non so come sia andata a finire... comunque per i Versatile posso chiedere ad un amico quando lo becco forse ne sa qualcosa...

Confermo che Grignani ha tuttora un jd articolato adibito a livella ma confermo che ha posseduto contemporaneamente anche 3 versatile 33 adibiti alla stessa mansione lo so perchè ho conosciuto un operaio del suddetto terzista. Sapevo anche che l'esemplare presente da Panini era dell'azienda di San Cassian d'Isonzo dove lavora l'utente gigio lo so perchè circa 20 anni fa (io avevo 15 anni) avevo letto un deplian di gomme di cui non ricordo la marca in cui c'erano le foto del mezzo piu l'intervista al fattore dell'azienda che spiegava come si comportava il versatile dopo l'addozzione dei gommoni

Link al commento
Condividi su altri siti

belli ma disastrosi.....qua su Perugia ce n'era uno alla Fondazione Agriaria di Casalina ed era mi sembra un 44-28 ...disatro totale...era sempre rotto....si incastravano le marce e spesso rimanevano per strada bloccati....non sò se ce lo hanno piu....comunque mi sembra che almeno il 44-35 montasse un motore V8 se non erro lo stesso che montavano sul camion 190-35 Fiat con 17000cc di cilindrata che beve:gluglu:come un turco

Se monta il motore del 190-35 aspirato oltre che rompersi lui stesso demolisce anche tutto quello che gli attacchi dietro !!!conoscendo la potenzialita' di quel motore non voglio immaginare cosa sarebbe in grado di fare gia' a 1000 giri!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...