Johndeerista3350 Inviato 23 Dicembre 2011 Condividi Inviato 23 Dicembre 2011 io ho 7 CB della midland, più o meno su ogni macchina e trebbia , non conosco i modelli perchè li ha installati una amico di mio zio che li prende alle fiere dell'elettronica ma credo siano tutti dei 48. noi di solito siamo sul 25 o sul 27, ma a volte sul 16 e li usiamo per coordinare meglio i mezzi in azienda: -sapere le c****** varie -coordinare gli operai nella campagna di semina e raccolta. hanno un raggio di azione di 5 kmh e non sono pompate. non usiamo linguaggi in codice ma parliamo come mangiamo una cosa che mi da fastidio è che ogni tanto si sentono i camionari slavi(magnacevapicic) a centinaia di chilometri che ti incasinano la vita tra abbassare il volume o la ricezione per non diventare stupidi a furia di brusii vari. Anche noi ne abbiamo uno su ogni mezzo, pure uno sul daily...e li usiamo sempre per gli stessi scopi anche se noi utilizziamo linguaggio in codice, e sopratutto Nome CB, pure le mie non sono pompate e hanno un raggio d' azione di 5km..Ecco il mio nuovo CB, un midland Alan 48 in puro stile americano...(devo cambiargli i pomellini e mettermi quelli NITRO) d' altronde è sul John Deere.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Past936 Inviato 24 Dicembre 2011 Condividi Inviato 24 Dicembre 2011 Anche noi ne abbiamo uno su ogni mezzo, pure uno sul daily...e li usiamo sempre per gli stessi scopi anche se noi utilizziamo linguaggio in codice, e sopratutto Nome CB, pure le mie non sono pompate e hanno un raggio d' azione di 5km..Ecco il mio nuovo CB, un midland Alan 48 in puro stile americano...(devo cambiargli i pomellini e mettermi quelli NITRO) d' altronde è sul John Deere.... ecco , proprio uguale ai miei, solo che non ho il disegno della bandiera americana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 24 Dicembre 2011 Condividi Inviato 24 Dicembre 2011 secondo il mio modesto parere l'unica modifica utile è quella di aggiungere il bip quando stacchi l'apportante in maniera da far capire agli altri quando hai finito quello che devi dire soprattutto quando hai i classici disturbi! il cb è molto utile anche quando si fa la scorta alla trebbia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 25 Dicembre 2011 Condividi Inviato 25 Dicembre 2011 ragazzi devo montare il cb sul mio nuovo 6930 premium. cosa mi consigliate? sul mio 6620 ho già un alan 48... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 25 Dicembre 2011 Condividi Inviato 25 Dicembre 2011 una curisita:siccome non capisco niente di cb da che prezzi partono i cb? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 25 Dicembre 2011 Condividi Inviato 25 Dicembre 2011 ragazzi devo montare il cb sul mio nuovo 6930 premium. cosa mi consigliate? sul mio 6620 ho già un alan 48... io ho tutti alan 48...affidabilissimi vanno da dio...guarda il mio, ora gli devo mettere i pomellini nitro e il bip:briai: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 25 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 25 Dicembre 2011 ragazzi devo montare il cb sul mio nuovo 6930 premium. cosa mi consigliate? sul mio 6620 ho già un alan 48... Il 48 è il migliore. Ma quelli vecchi...... Quelli nuovi sono elettronici, e alla fine sono come i Plus ecc. Ma costano un bordello.... Io ho sempre trafficato con roba vecchia, super modificata da chissà, chi. Però mi sono stufato e quando partono prendo roba nuova. Il primo acquisto l'ho fatto con questo prodotto. LAFAYETTE ZEUS CB 40 CH AM / FM ESPANDIBILE | eBay E devo dire che non è male. Volendo in 5 minuti lo si porta a 10W + 240 canali. Ma la cosa bella è che se si reseta torna a 40 poi per i 240 c'è una procedura...... E per di più dovrebbe avere un sacco di funzioni che per ora non ho provato. Ma il bello è che costa molto meno del 48...... I soldi che risparmiate metteteli nella antenna che alla fine è lei che fa tutto...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 25 Dicembre 2011 Condividi Inviato 25 Dicembre 2011 bhe pensavo di piu..............l'antenna quanto costa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 26 Dicembre 2011 bhe pensavo di piu..............l'antenna quanto costa? Be se prendi un 48, penso che non costi meno di 150. Per le antenne cene sono di tutti i prezzi. Ma diciamo che un buon prodotto sei sui 100 euri..... Purtroppo come ho detto che fa la differenza è proprio quella. Prendila lunga, che è si impegnativa perché prendi dappertutto ma è sempre quello che fa la differenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 26 Dicembre 2011 Condividi Inviato 26 Dicembre 2011 Be se prendi un 48, penso che non costi meno di 150. Per le antenne cene sono di tutti i prezzi. Ma diciamo che un buon prodotto sei sui 100 euri..... Purtroppo come ho detto che fa la differenza è proprio quella. Prendila lunga, che è si impegnativa perché prendi dappertutto ma è sempre quello che fa la differenza. prendila lunga....ma poi dopo non bisogna schermarla?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Past936 Inviato 26 Dicembre 2011 Condividi Inviato 26 Dicembre 2011 Ma il bello è che costa molto meno del 48...... I soldi che risparmiate metteteli nella antenna che alla fine è lei che fa tutto...... a proposito di antenne, ho notato che anche la disposizione sulla macchina pùo assuefare o rendere ottima la ricezione : sulle due trebbie nh che ho , ho l'antenna in posizioni diverse: -sulla tx è a centro macchina in cima la cabina, -sulla cs invece è attaccata sul supporto degli specchietti di destra la tx però ha una portata, una ricezione e una qualità della trasmissione(di parole) migliore della cs a parità di cb e di antenna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 26 Dicembre 2011 Condividi Inviato 26 Dicembre 2011 quanto lunga? scusate ma io non ne ho la piu pallida idea.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 26 Dicembre 2011 L'antenna vorrebbe al centro tetto. Però è pure vero che servirebbe un tetto in metallo perchè se è in plastica conta ben poco. Per ovviare a questo si potrebbe mettere uno strato di carta stagnola. Oppure si potrebbe mettere una piccola lamiera tipo il lato di un PC. Tanto non si vede. Ma alla fine chi è che lo fa? I radio amatori puri quelli che vogliono il Max.... Da mia esperienza ho visto che fa più differenza il fatto che l'antenna sia diritta. Cioè molte volte si vede l'antenna un pò piegata, tipo aerodinamica (per intenderci), se si va a provare il ROS da una parte è alle stelle se si mette diritta sparisce..... Poi in effetti è vero sullo specchietto è il lato peggiore perchè a seconda di dove si gira si vede la differenza. Per lo schermarla cosa intendi? Al limite se la si monta su plastica la si deve mettere a massa. E poi si dovrebbe dare una tarata con il Rosmetro. Io l'ho preso per 15 /20 euro. Ma sinceramente ho provato un paio di antenne e erano già a posto di fabbrica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 26 Dicembre 2011 Condividi Inviato 26 Dicembre 2011 un utente del forum sulla sua 570 terratrac l'ha messa sul cassone e quando è chiusa non si vede e rimane all'altezza della mietitrebbia, mentre quando è aperta resta bella alta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 27 Dicembre 2011 Condividi Inviato 27 Dicembre 2011 la igliore antenna è la K40...150€ ma ne vale la pena:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
billy215 Inviato 27 Dicembre 2011 Condividi Inviato 27 Dicembre 2011 costruirsi le antenne non è affatto difficile, cercate su internet come calcolare lunghezza e elementi, se avete tetti di metallo basta un tondino di lunghezza calcolata(e il piano di terra lo fa in tetto) altrimenti si costruisce la "ground plane" ovvero il solito tondino con 3/4 elementi disposti come raggi, alla base del tondino, e collegati alla massa, Se non vi fidate montate e provate col rosmetro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriNico Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 Io circa 3 anni fa mi sono comperato i wolky-tolky della Brondi FX-200 con portata di 10 Km in campo aperto(cmq 6-7 Km sicuri) e ho speso 50€...hanno 8 canali con altri 38 sottocanali ciascuno....... per chi non vuole spendere una cifra e non ha cose particolari da fare vanno benissimo quelli li..gli usa anke il mio terzista... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 ecco un antenna seria... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 ecco un antenna seria... prezzo????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 prezzo????? mio zio ha detto sui 150€ però ne vale la pena ha detto....sono ben spesi, forse me ne trova una perchè fa il camionaro:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 mio zio ha detto sui 150€ però ne vale la pena ha detto....sono ben spesi, forse me ne trova una perchè fa il camionaro:asd: si ma guarda che quelle dei camionari prendono km perche' hanno i cb modificati non certo per l'antenna:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 4 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 prezzo????? Forse la migliore in assoluto..... Ma ci sono buone antenne spendendo anche qualche 30/40 euri in meno..... Anche perchè quella se non ricordo male non può essere piegata, grande pregio come prestazioni ma un pò scomoda. Confermo che per fare KM servono lineari. MA comunque la differenza di una buona antenna tarata bene si vede e tanto. Non so se non vi è mai capitato di essere in coppia e parlare con uno lontano uno riesce e latro no..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 si ma guarda che quelle dei camionari prendono km perche' hanno i cb modificati non certo per l'antenna:perfido: TUTTI i miei CB sono modificati,ovvio:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 4 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 TUTTI i miei CB sono modificati,ovvio:2funny: Anche i miei..... Ma non arrivi a certe prestazioni, dando un paio di W...... Quelli che spingono veramente hanno sotto lineari, e aumentato la modulazione (che mi da sui nervi.....). E magari usano un "presidente" che già da solo fa qualcosa in più..... Pensa, che a un mio amico camionista è passato vicino a un tipo che gli è entrato con il CB nel suo, e lui lo aveva spento...... Avevo dubbi e ho chiesto ad un radio amatore, e mi ha confermato. C'è gente che monta lineari pazzeschi...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 Anche i miei..... Ma non arrivi a certe prestazioni, dando un paio di W...... Quelli che spingono veramente hanno sotto lineari, e aumentato la modulazione (che mi da sui nervi.....). E magari usano un "presidente" che già da solo fa qualcosa in più..... Pensa, che a un mio amico camionista è passato vicino a un tipo che gli è entrato con il CB nel suo, e lui lo aveva spento...... Avevo dubbi e ho chiesto ad un radio amatore, e mi ha confermato. C'è gente che monta lineari pazzeschi...... si, adesso i miei non hanno lineari pazzeschi...però quella del tipo che gli è entrato con il CB nel suo non ne ho mai sentite di cose simili perchè la modulazione ti sta sui nervi??:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.