erikkrukko Inviato 28 Dicembre 2012 Condividi Inviato 28 Dicembre 2012 piccolo OT ma quanto consumano i fari allo xeno che hai montato??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2012 Dovrebbero essere sui 33/35w. Comunque minori di quelli alogeni. Infatti molte macchine montano una resistenza perchè altrimenti si accende faro bruciato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 28 Dicembre 2012 Condividi Inviato 28 Dicembre 2012 ah ok, magari era meglio fare una linea separata per i fari, dovrebbero essere circa 5A di assorbimento... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2012 No ma forse non ci siamo capiti. Il cb è stato attaccato a ponte sotto la radio. Ma i fari sono stati messi al posto di quelli stradali, originali. Nulla ho cambiato nell'impianto. Ho solo tolto le classiche lampade alogene e ho messo le xeno con centraline. Non vanno male a parte che quando incrocio qualcuno devo mettere i fari alti perchè buttano basse mentre le xeno buttano un pelo alte e facendo un sacco di luce do fastidio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 28 Dicembre 2012 Condividi Inviato 28 Dicembre 2012 ah ok adesso ho capito....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 18 Aprile 2013 Condividi Inviato 18 Aprile 2013 Che mi dite delle midland G8..?? Sembra un bel prodottino, ci serviranno per coordinare i mezzi durante raccolta e semine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 18 Aprile 2013 Condividi Inviato 18 Aprile 2013 con le portatili non ho tanta esperienza...in casa abbiamo una coppia di brondi (non paragonabili alla midland in quanto sono più scadenti le brondi) e tutto sommato non vanno male...non tirano lontano però....max 7/800 metri...un cb fisso è un altro mondo... a chi chiedeva della tassa riporto la risposta che mi ha dato un amico camionista "da quando ci sono i cellulari il bollettino non lo chiede più nessuno"..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Giugno 2014 Condividi Inviato 14 Giugno 2014 Vorrei sollevare un problema Stiamo montando i CB sui trattori,montiamo il tutto pero quando parli si accende la luce rossa sul baracchino,da cosa puo dipendere? Premetto alcune cose: Baracchino acquistato da un negozio autorizzato midland antenna nuova,posizionata nella parte piu alta della cabina,sul montante a cui ce attaccato specchio e specchio retrovisore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 14 Giugno 2014 Autore Condividi Inviato 14 Giugno 2014 Che baracchino è il 48. La spia sarebbe quella dell'AVI. Da quel poco (pochissimo....) che sò indica che hai l'antenna a massa. Prova con un tester che lo stelo non sia a massa. Se fosse cosi devi trovare la causa. A Per i baracchini occhio ai prezzi. Questi io li trovo buoni e costano meno che i midland.... lafayette zeus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 14 Giugno 2014 Condividi Inviato 14 Giugno 2014 (modificato) su alcuni baracchini la luce rossa corrisponde alla modalita trasmissione,quindi tutto normale bisogna vedere che modello avete e che cosa c'è scritto a fianco della luce rossa se c'è scritto tx è tutto ok se c'è scritto awi è tutto ko,probabile antenna in corto o cmq non tarata Modificato 14 Giugno 2014 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 Ne ho presi 3 cosi,li ho pagati 120 € l'uno,revisionati perfettamente funzionanti con la portante nuova chiarmanete quando trasmetto si accende la luce rossa TX,ma invece si accende anche awi,quindi abbiamo provato a portare un filo sull'antenna per fare massa,ma tanto ninete... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 15 Giugno 2014 Autore Condividi Inviato 15 Giugno 2014 Prendi un tester e vedi la continuità nella spina che va al CB. Trà polo centrale e ghiera e poi tra entrambi e massa. E poi ci dici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 controlla bene il connettore che va nel cb è molto facile sia in corto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 18 Giugno 2014 Condividi Inviato 18 Giugno 2014 Ne ho presi 3 cosi,li ho pagati 120 € l'uno,revisionati perfettamente funzionanti con la portante nuova chiarmanete quando trasmetto si accende la luce rossa TX,ma invece si accende anche awi,quindi abbiamo provato a portare un filo lo stadio finale di potenza sull'antenna per fare massa,ma tanto ninete... ...esiste uno strumento che si chiama rosmetro, serve ad accordare l'antenna quando si effettua il montaggio, questo strumento misura il Rapporto Onde Stazionarie,(ROS) l'accordatura si effettua accorciando o allungando lo stilo dell'antenna secondo necessità e indicazioni dello strumento, se non fai questa operazione,e se ilROS e' alto si frigge lo stadio finale di potenza del trasmettitore,...qualche volta capita di installare l' antenna ed trovare tutto accordato alla perfezione,ma il più delle volte l'operazione descritta e necessaria e fondamentale per la salute del trasmettitore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Infatti questa operazione la devi fare,però non trovo il tempo,comunque abbiamo deciso di mettere antenna corta,cioè 1 metro,marca sigma,però sinceramente non arriva molto lontano,forse era meglio prendere quella da 180cm. ora mi servirebbe un aiuto per capire come e dove montare il CB su JD 7920 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Stavo leggendo la discussione e mi pare che i vari fischi e ronzii potrebbero essere derivanti da impianti elettrici derivati............... Nel senso che ho letto ponte per l'alimentazione o altre amenità. Io direi che il positivo dell'alimentazione dovrebbe essere sempre derivato in diretta non dico dalla batteria ma poco ci manca (e se qualcuno ci mettesse un fusibile a protezione non sarebbe male). Comunque il problema grosso non è il positivo ma il negativo, la massa è fondamentale collegata bene non fate l''errore di attaccarla al primo meno che trovate perchè questo potrebbe essere il padre di tutti i ronzii e fischi strani. Fine dell'intervento elettrico..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.