casemx240magnum Inviato 21 Gennaio 2016 Condividi Inviato 21 Gennaio 2016 Forse mi sbaglio ma sta arando con l aratro troppo puntato indietro. Si vede alla fine del video anche per me...ma di poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 27 Gennaio 2016 Condividi Inviato 27 Gennaio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Aprile 2016 Condividi Inviato 19 Aprile 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Maggio 2016 Condividi Inviato 9 Maggio 2016 [video=youtube;2YBCqQ2J-DU] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 Ho avuto notizia di una rottura cambio su un fendt 712 con circa 6000 ore. Il 712 monta lo stesso cambio del 716? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 il cambio potrebbe essere il medesimo ma sicuramente cambiano gli assali..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 il cambio potrebbe essere il medesimo ma sicuramente cambiano gli assali..... Se il cambio è lo stesso, un cedimento così prematuro è alquanto strano. La riparazione costa intorno ai quindicimila. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 (modificato) Impossibile.... Costava meno per 818..... Tempo fa avevo postato da qualche parte preventivo.. Considera che il conce NON ripara ma.smonta la.scatola completa e ne rimonta uno rigenerato da fendt... Se la.scatola è ok ti passano circa 3000 euro Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Modificato 26 Luglio 2016 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 Eccolo http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?p=421316 12700 euro meno 3000 del tuo faceva 9700 per un 818... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 (modificato) Eccolo http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?p=421316 12700 euro meno 3000 del tuo faceva 9700 per un 818... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Non so cosa dirti. Comunque il proprietario ha deciso per la sostituzione del trattore con un nuovo di altro marchio. Magari il costo di riparazione è diventato un argomento di vendita del nuovo. Modificato 26 Luglio 2016 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 Certamente.... Ma diglielo che non ci.vogliono 15000 euro.... Che si faccia dare dei soldi perché un 712 con 6000 ore vale ancora qualcosa... ? Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Luglio 2016 Condividi Inviato 26 Luglio 2016 (modificato) Certamente.... Ma diglielo che non ci.vogliono 15000 euro.... Che si faccia dare dei soldi perché un 712 con 6000 ore vale ancora qualcosa... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk Conoscendolo penso che abbia contrattato bene il nuovo. Passa dal verde al verdino... Modificato 26 Luglio 2016 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Agosto 2016 Condividi Inviato 24 Agosto 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Ottobre 2016 Condividi Inviato 27 Ottobre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=yTclBT5sIL0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 20 Maggio 2021 Condividi Inviato 20 Maggio 2021 Su un 711 ė possibile mettere pdf se è ha già il sollevatore anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 20 Maggio 2021 Condividi Inviato 20 Maggio 2021 1 ora fa, enri94 ha scritto: Su un 711 ė possibile mettere pdf se è ha già il sollevatore anteriore si,perchè di solito la la pdf senza sollevatore davanti serve a poco!!a parte le battute si,puoi montarla anche dopo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 21 Maggio 2021 Condividi Inviato 21 Maggio 2021 8 ore fa, Alessandro82 ha scritto: si,perchè di solito la la pdf senza sollevatore davanti serve a poco!!a parte le battute si,puoi montarla anche dopo E semplice? La spesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 21 Maggio 2021 Condividi Inviato 21 Maggio 2021 5 ore fa, enri94 ha scritto: E semplice? La spesa fra smonta monta un giorno circa ti va.spesa di preciso non so,a naso sui 5.ricordati di cambiare le cinghie quando la monti perchè se non sbaglio,poi ogni volta che devi sostituirle devi scollegare l'albero fra la pdp e il motore per far passare la cinghia . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 Scusate la domanda forse non pertinente a questo nuovo modello, Dovrei capire la gestione dell'idraulica di un fendt 820 vecchia generazione, per intenderci dal distributore è possibile impostare una data portata? se si che campo di regolazione posso ottenere? Devo applicare motore idraulico che mantenga un dato valore di giri ma non trovando manuali d'uso non conosco la gestione dell'idraulica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.tractorum.it/forum/topic/527-fendt-serie-700-e-800-vario/&share_tid=527&share_fid=63861&share_type=t&link_source=appLa discussione è quella sopra...Ad ogni modo puoi regolare sia la mandata che il ritorno... Non ricordo a quanti litri... Son 8 anni che non ho più 818 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 18 Ottobre 2022 Condividi Inviato 18 Ottobre 2022 Avevo già scritto nella sezione del nuovo 800, dovrei capire la gestione dell'idraulica di un fendt 820 vecchia generazione, per intenderci dal distributore è possibile impostare una data portata? se si che campo di regolazione posso ottenere? Mi dicono che ci sono regolazioni ma percentuali, ma e' riferito al valore indicato nelle brochure che però alle volte vedo 110 o 152 o 200 Lit/Min? Devo applicare motore idraulico che mantenga un dato valore di giri ma non trovando manuali d'uso non conosco la gestione dell'idraulica. Citare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2023 Condividi Inviato 12 Febbraio 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 2 Marzo 2023 Condividi Inviato 2 Marzo 2023 Volevo chiedervi se qualcuno ha sostituito i volanti originali con qualcosa di circonferenza inferiore. Si trova qualcosa non originale? Ho visto l'ama li fa ma purtroppo a tutti coni con chiavella, e non con griffe come è il volante originale. Il volante originale è 40 cm di diametro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Giugno 2023 Condividi Inviato 4 Giugno 2023 Ripropongo qui la domanda https://www.tractorum.it/forum/topic/123-falciacondizionatrici/?do=findComment&comment=785012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.