Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il video apparso sul canale Youtube di John Deere per creare il giusto "pathos" ed aspettatitiva per l'evento della presentazione della serie 7R del giugno prossimo, sembra coerente rispetto alle mie precedenti affermazioni.....

 

YouTube - All-New 7R Series Tractors: More detail in the details.

Modificato da Andrea terratech
Link al commento
Condividi su altri siti

Il video apparso sul canale Youtube di John Deere per creare il giusto "pathos" ed aspettatitiva per l'evento della presentazione della serie 7R del giugno prossimo, sembra coerente rispetto alle mie precedenti affermazioni.....

 

YouTube - All-New 7R Series Tractors: More detail in the details.

 

Di la verità che stavi sbavando su quei cimeli in quel capannone.....:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sull'anteriore sono delle 620/75 r30 :asd: ... non so però che misura siano sul posteriore, ma devo che il dubbio che siano 2,15 ce l'ho anch'io! :cheazz:

 

Dietro potrebbero essere le 710/85 R38... solitamente queste misure vengono abbinate.

 

John Deere che accorcia il muso "tapirico" e allunga il passo... mah:cheazz:, dobbiamo iniziare a credere ai Maya adesso?:hypo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste due ultime foto mi fanno sorgere qualche dubbio...... la mancanza del bar axle lascia intuire che, a meno di improbabili incoerenze da parte di JD, questo modello sia costruito a Manheim, e perciò potrebbe essere l'ideale successore dei modelli serie 7030 Premium.

 

E' perciò verosimile ipotizzare che quindi anche la nuova serie 7R sia caratterizzata, come la serie 7030, da un notevole dimorfismo tra i modelli made in Germany ed i modelli made in Usa.....

 

il mistero si infittisce.....

 

certo che ad una prima veloce occhiata in quella foto sembra davvero il sosia dei Fendt new 800......

 

o dei New Holland T 7000.....

 

o dei Case IH Puma....

 

certo che ha 4 grosse ruote artigliate.... quelle dietro molto più grandi... mumble mumble

 

non sono mai stato molto fisionomista, ma come me anche molti altri.......

Modificato da Andrea terratech
Link al commento
Condividi su altri siti

Queste due ultime foto mi fanno sorgere qualche dubbio...... la mancanza del bar axle lascia intuire che, a meno di improbabili incoerenze da parte di JD, questo modello sia costruito a Manheim, e perciò potrebbe essere l'ideale successore dei modelli serie 7030 Premium.

 

E' perciò verosimile ipotizzare che quindi anche la nuova serie 7R sia caratterizzata, come la serie 7030, da un notevole dimorfismo tra i modelli made in Germany ed i modelli made in Usa.....

 

E' come il prototipo che ho visto in fabbrica a Mannheim, solo che quello si chiamava 6190R...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' come il prototipo che ho visto in fabbrica a Mannheim, solo che quello si chiamava 6190R...

 

E' perciò probabile che il modulo cabina venga uniformato sui trattori seri 6R, 7R, 8R, 9R.... un po' come accadde nel 1984 quando la mitica cabina Sound Gard venne adottata, oltre che sui modelli americani 4000 e 8000 articolati, anche dai modelli europei dal 2040 al 3140.... segni di una storia che si tramanda e si ripete...

Modificato da Andrea terratech
Link al commento
Condividi su altri siti

Molto probabilmente si potrà scegliere la configurazione...Bar axle e cerchio in ghisa per servizio pesante e senza Bar axle e cerchio in acciaio per servizio leggero...

 

Anch'io la penso come daniele. Infatti ad osservare bene la foto sembra che abbia anche gomme da 2,15m di diametro :asd:, esagerate per una macchina che dovrebbe avere caratteristiche simili al 7530.

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto mi hanno riferito i concessionari jd a giugno in portogallo dovrebbero presentare non solo la 7r e la nuova sts ma tutta la serie 6r come accadde nel 2006 a varsavia.......

e per il pubblico tutto ad Hannover a novembre

Non si sa se per il mercato italiano ed europeo presenteranno il 9r quest'anno perchè circolano voci che per il 9...610-630 jd sviluppi un nuovo motore di 15L anche per la trincia o si monterebbe un cummins dato il divorzio dal concorrente CNH

quindi aspettiamo ancora 2 mesi e poi vedremo il tutto....

ciao da johndeerista

Link al commento
Condividi su altri siti

circolano voci che per il 9...610-630 jd sviluppi un nuovo motore di 15L anche per la trincia o si monterebbe un cummins dato il divorzio dal concorrente CNH

 

Andando un pò OT parlando di divorzi con il nuovo Cursor 16 Iveco ci sarà il totale approvvigionamento di motori FTP da parte di CNH anche sulle trince con il divorzio dall'attuale Cat C 18 per Fr 9080.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ad osservare bene la foto sembra che abbia anche gomme da 2,15m di diametro :asd:, esagerate per una macchina che dovrebbe avere caratteristiche simili al 7530.

 

Aggiornato il teaser della serie 7R... e guardate un pò, al punto 4 si parla proprio di "bigger tyres"...gomme più grandi:clapclap:!!!

 

http://www.deere.com/en_US/CCE_promo/unlock/index.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...