sandroz Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 (modificato) Buongiorno a tutti! stamattina sono stato ad arare con Jd 7230R con trivomere De Franceschi.. che dire gran macchina. Questi i dati principali del team d'assalto: Jd 7230R cambio commandquad gommato Michelin 710R42 e 600R30, aratro aperto tutto per una larghezza sui 2 metri, profondità 35-38 cm su terreno da favola, direi anzi terriccio da piantumazione. La macchina è allestita con zavorra anteriore da 1150 kg e niente altro, per un peso in bilancia di 116 q. non so con quanto gasolio sul serbatoio. Cambio impostato su gamma B, velocità raggiunta oltre 8 km/h, consumo indicato 47 ltr/h, temperatura di esercizio motore tra i 92 e i 99 c° dopo di che parte la ventola fino a riportare giù la temperatura. Con cambio impostato in BCD in certi punti si è arrivati anche in C1 con una velocità di poco superiore a B4: il cambio di gamma è percettbile. In questo momento ho dei problemi caricare le foto, appena risolti seguirà report fotograficoO0 Dimenticavo, questo cervo è originale e si confronta spesso con i 2 7810 di casa, uno common rail, l'altro con pompa meccanica, ma pur essendo abbondantemente dopati se le prendono per bene dall'R.:perfido: Modificato 29 Marzo 2014 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 Come fa un trivomero a prendere 2mt di larghezza? e sopratutto, come fa a farli con soli 38cm di profondità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 Come fa un trivomero a prendere 2mt di larghezza? e sopratutto, come fa a farli con soli 38cm di profondità? Terra praticamente sabbia e con aratro tenuto un po su dal sollevatore se non erano 2 metri saranno stati vicini a 1,90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 Per fare 2mt bisogna che ogni vomere lavori più di 60cm di terra in larghezza e, per lavorarla correttamente, andare dai 45cm in su di profondità, hai misurato o a occhio? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
save Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 Per fare 2mt bisogna che ogni vomere lavori più di 60cm di terra in larghezza e, per lavorarla correttamente, andare dai 45cm in su di profondità, hai misurato o a occhio? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Ci sono molti aratri che con la larghezza variabile permettono ad ogni corpo di lavorare con una larghezza maggiore. Se la terra è in tempera e va bene l'aratro lavora ugualmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 Si, ma è una cosa che dovrebbe servire solo per le rifiniture a fine campo, perché lascia una striscia di terra non visibile ma non lavorata... Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 30 Marzo 2014 Condividi Inviato 30 Marzo 2014 (modificato) Come promesso alcune foto del 7230R al lavoro ieri, purtroppo sono ammesse solo 5 foto:cheazz: [ATTACH=CONFIG]19026[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19027[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19028[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19029[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19030[/ATTACH] Spero di fugare ogni dubbio circa i dati da me dichiarati nel precedente post Si noti la trombazza con sound modello HAZZARD che si può scorgere nella prima foto, usata per spaventare i gabbiani che seguono l'aratura:asd: ciao Modificato 30 Marzo 2014 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 30 Marzo 2014 Condividi Inviato 30 Marzo 2014 dall ultima foto si vede bene...considerando la carreggiata del trattore che va via tutta siamo intorno ai 2 mt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 30 Marzo 2014 Condividi Inviato 30 Marzo 2014 Mah... a me sembra 2.50 di carreggiata... meno 70cm della ruota in solco uguale 1.80... per prendere 2mt dalle foto, dovrebbe essere 2.70 di carreggiata... e già così si vede che la punta del vomero lavora ad almeno 15cm dalla fine dello strisciante, con l´aratro che tende ad allontanarsi dalla terra arata spingendo il muso dalla parte opposta e infatti, devono andare con le ruote anteriori sterzate... aratro sottodimensionato come larghezza vomeri se si vuole lavorare così, e sorvoliamo sulla regolazione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 30 Marzo 2014 Condividi Inviato 30 Marzo 2014 Mah... a me sembra 2.50 di carreggiata... meno 70cm della ruota in solco uguale 1.80... per prendere 2mt dalle foto, dovrebbe essere 2.70 di carreggiata... e già così si vede che la punta del vomero lavora ad almeno 15cm dalla fine dello strisciante, con l´aratro che tende ad allontanarsi dalla terra arata spingendo il muso dalla parte opposta e infatti, devono andare con le ruote anteriori sterzate... aratro sottodimensionato come larghezza vomeri se si vuole lavorare così, e sorvoliamo sulla regolazione... Le tue osservazioni circa la qualità del lavoro sono corrette ma è altrettanto vero ciò che io ho riportato e l'aspetto visivo del lavoro non evidenzia più di tanto questi difetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Marzo 2014 Condividi Inviato 30 Marzo 2014 Almeno si ci poteva soffermare sulla superiorità , dato che per molti 230 cv son pochi rispetto al peso ma da ciò che dice .... A quando le prime consegne dei nuovi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 7290R in prova presso un contoterzista bresciano: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 è quello che era esposto al porte aperte con cambio e23? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 Non so se si tratta di quel modello, spero di trovarlo in giro nei prossimi giorni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 7290R con E23 e inversore su Command Arm! [video=youtube;D-6L3nK5euA] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Aprile 2014 Condividi Inviato 12 Aprile 2014 Altre foto del 7290R in prova: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 [video=youtube;-G4ETJx_qfE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Maggio 2014 Condividi Inviato 9 Maggio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 7290 r in prova presso un impresa agromeccanica bergamasca: [ATTACH=CONFIG]20225[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20226[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20227[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20228[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20229[/ATTACH] Fonte: facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 Credo sia lo stesso provato da gruppo Pea il mese scorso, la concessionaria lo sta facendo girare bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 16 Maggio 2014 Condividi Inviato 16 Maggio 2014 Penso siano pochi i 7r 2014 presenti in italia Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Maggio 2014 Condividi Inviato 24 Maggio 2014 Bellissimo 7290R 2014. foto:agrartechnik Come direbbe qualcuno... Next time in Terratech! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 26 Maggio 2014 Condividi Inviato 26 Maggio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.