Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

7250R E23 provato da Ermes

 

20160720146904126751219.jpg

 

710/70 r 42 e 600/70 r 30

Sollevatore anteriore con zavorra da 1500 kg

Serbatoio pieno per 3/4.

 

Peso totale:

 

20160720146904125479058.jpg

 

Assale anteriore:

 

20160720146904125175419.jpg

 

Quando avrà tempo ermes riporterà le sue impressioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora veniamo a questo 7250 R.

Era allestito con trasmissione E23, sterzo elettronico active command steering, ponte anteriore TLS, cabina sospesa , gommatura e pesi sono già stati riportati dal buon DJ.

La macchina è stata provata con un dissodatore pasto 5 lance con doppio rullo a spuntoni.

La profondità di lavoro effettiva era di 40 43 cm misurata con infallibile sistema Pisano.

Le condizioni del terreno erano a dir poco difficili essendo il terreno umido e compattato.

Partiamo dal motore. 6800 cm3 biturbo, si è dimostrato avere una notevole coppia, partendo da fermo con dissodatore piantato il motore raggiungeva subito i giri impostati . Se si trovava un punto difficile o magari la carraia della Trebbia il motore non esitava e spingeva come un forsennato .

Trasmissione. La macchina era equipaggiata con e 23 Powershift . Durante la prova la trasmissione è sempre stata in modalità automatica . con la rotellina posta sulla leva del cambio imposti la velocità a cui desidera lavorare e lui la raggiunge scegliendo il miglior rapporto da utilizzare* . I cambi marcia si sono dimostratimolto veloci e fluidi,senza nessun contraccolpo, nota dolente del e23 a mio parere è la rumorosità esterna provocata dal cambio. Del resto mi è piaciuto molto come trasmissione.

Inversore buono né troppo aggressivo né troppo lento, una buona via di mezzo.

La sospensione anteriore TLS si è rivelata molto efficace tenendo sempre la macchina dritta anche quando lo sforzo controllato lavora , nei trasferimenti e in strada ammortizza davvero bene.

Per quanto riguarda la cabina è uguale alle ormai conosciute serie 8r. Command arm sempre comodissimo ed intuitivo, permettendo anche a chi utilizza la macchina per la prima volta di capire le funzioni essenziali. La macchina era dotata di cabina sospesa HCS a controllo elettronico con impostazione della rigidità dalla cabina , e sia in campo che in strada si è rivelata davvero comoda. La visibilità sia anteriore che posteriore è davvero ottima . Tirando le somme la macchina si è comportata davvero bene , secondo me hanno migliorato di parecchio dalla prima serie 7r.

Quando avrà tempo dj (che ringrazio) allegherà foto e video.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Si diceva tempo fa,che l'inversore della precedente serie R fosse lento,causa del sistema di come era stato progettato.

Chissa se questo della nuova versione,sia cambiato o no?!

Io premetto che non ho mai guidato un 7R quindi vado a memoria di quello che si diceva nella discussione!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Sabato sono stato a una prova organizzata dal concessionario di zona.

 

7230R E23 Tier 4A (quindi senza SCR) + Ripuntatore Angeloni 7 ancore 3 metri.

Gommatura: 600/70 r 30 e 710/70 r 42, zavorra anteriore da 1250 kg.

 

Peso della macchina con pieno di gasolio circa 120 q.li.

 

20160912147371849170349.jpg

20160912147371849134394.jpg

20160912147371850206885.jpg

20160912147371850106921.jpg

20160912147371851530961.jpg

 

Terreno in tempera perché qui 10 giorni fa ha fatto una buona pioggia.

 

Domani sera vedo se riesco a caricare il video fatto, e illustrare le mie impressioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno,scusate se non scrivo tanto ma sono nuovo nel forum,da me la settimana scorsa sono venuti dei terzisti a trinciarmi il pastone che invece di venire a pestare con il solito JD 7280 r autopower sono venuti con un 720 lamentandosi tanto dell'inversore che gli si era rotto 2 volte e dei vari problemi elettronici di esso e visto che il concessionario JD non aveva proposto uno scambio lo hanno venduto a sole 3000 ore e sono passati a fendt:asd:.

Volevo chiedervi se questi trattori sono migliorati con l'ultima serie hanno ancora problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi mi sono appena iscritto e volevo un vostro parere in merito in pratica posseggo un t7050 praticamente ancora nuovo acquistato nel 2010 siccome l anno scorso ho venduto un 180/90 con cui facevo tutto da quest'anno ho iniziato a sfruttarmi il t7050 Prima lo usavo in accoppiato al fiatagri durante la semina e qualche trasporto pertanto ma i fatto aratura o dissodamento fino ad ora ma mi trovo malissimo in primis per la cabina altalenante ( ho terreni argillosi in colline abbastanza pendenti) e in secondo luogo per le forti botti del cambio soprattutto durante le cambiate sotto sforzo ( ho fatto diverse volte la calibratura ma nonostante tutto random, ad oggi per ben due volte mi compare un errore critico, stop, 2334 che quando accendo e spengo la macchina si resetta). Adesso stavo considerando l'idea di farmelo permutare per acquistare un 7r anche perche leggendo i vostri pareri nel topic del t7000 mi sono preoccupato voi che dite? quanto lo possono permutare un t7050 con circa 400 ore di lavoro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

:asd: 6 ... a parte lo scherzo sono circa 200 all'anno ma avevo tre macchine che si dividevano questo ha adesso ho solo il t7050. le altre le ho vendute perche gia erano abbastanza vecchiotte 180/90 il contaore si era fermato a 23000 ore e poi avevo un landini molto antico di cui non conosco nemmeno le ore di lavoro. Quindi diciamo che per di piu facevo piccoli trasporti su strada e qualche giornata di semina . da quest'anno invece ho iniziato a farci un po di tutto dall'aratura al primo ripasso che sto attualmente svolgendo. Modificato da altix
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...