Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 9/6/2020 Alle 22:46, Calle 89 ha scritto:

Incredibile, io lo seguivo un po’ su ig e sembrava davvero attaccato al marchio.
C’è stata un offerta non rifiutabile o problemi sulle macchine?


Inviato dal mio iPad

conoscendolo di persona ti posso dire che mi ha riferito di un progetto social insieme a fendt, mentre lo sappiamo che alla JD non interessa nulla degli influencer, soprattutto italiani?

poi certamente glielo hanno quasi regalato il 930 per poter entrare in azienda, siccome non è il primo in zona che fanno così

Link al commento
Condividi su altri siti

conoscendolo di persona ti posso dire che mi ha riferito di un progetto social insieme a fendt, mentre lo sappiamo che alla JD non interessa nulla degli influencer, soprattutto italiani
poi certamente glielo hanno quasi regalato il 930 per poter entrare in azienda, siccome non è il primo in zona che fanno così
Secondo me è solo una questione di prezzo e che si sono trovati male con il 7r. Non credo che ai capi dell'azienda interessino tanto i progetti social

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti


Ho capito, stona parecchio però in azienda ahahaha


Inviato dal mio iPad
Capirei avesse preso un landini.. Senza offesa per nessuno s'intende..
Siamo seri... Come quando uno ha mercedes e prende audi o bmw... Non ha preso una dacia
conoscendolo di persona ti posso dire che mi ha riferito di un progetto social insieme a fendt, mentre lo sappiamo che alla JD non interessa nulla degli influencer, soprattutto italiani
poi certamente glielo hanno quasi regalato il 930 per poter entrare in azienda, siccome non è il primo in zona che fanno così
Chiaro che è una operazione di marketing e di visibilità...
Link al commento
Condividi su altri siti

conoscendolo di persona ti posso dire che mi ha riferito di un progetto social insieme a fendt, mentre lo sappiamo che alla JD non interessa nulla degli influencer, soprattutto italiani
poi certamente glielo hanno quasi regalato il 930 per poter entrare in azienda, siccome non è il primo in zona che fanno così

Dubito che a Fendt interessi una collaborazione social e ti regala il trattore.

Sullo sconto Fendt in un’azienda John Deere è un altro par di maniche, piuttosto di venderlo fanno zero di margine.

Ma siate obbiettivi, come tecnologia, polivalenza, cambio, cabina, gestione operazioni non c’è paragone.

Sia chiaro che sono due Ferrari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, JD7810 ha scritto:


Dubito che a Fendt interessi una collaborazione social e ti regala il trattore.

Sullo sconto Fendt in un’azienda John Deere è un altro par di maniche, piuttosto di venderlo fanno zero di margine.

Ma siate obbiettivi, come tecnologia, polivalenza, cambio, cabina, gestione operazioni non c’è paragone.

Sia chiaro che sono due Ferrari emoji1.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tenendo conto che come gli ho detto telefonicamente a belluco, per i lavori che deve fare lui, bastava e avanzava un 6250R/828

però ognuno deve fare le proprie valutazioni e spendere i soldi nel modo che preferisce quindi hanno fatto comunque un ottimo acquisto

Link al commento
Condividi su altri siti

tornando a parlare di 7 R,vorrei capire con l'aiuto di green deere se appunto questa funzione Autocluctch si puo disinserire o no,visto che io no lo so,e qualcuno ha scritto di si qualcuno ha scritto di no....

Comunque pure io la penso come Rudy il 7 R john deere non mi ha mai colpito,comunque la seconda generazione non ha assolutamente i problemi della prima!

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Toso ha scritto:

tornando a parlare di 7 R,vorrei capire con l'aiuto di green deere se appunto questa funzione Autocluctch si puo disinserire o no,visto che io no lo so,e qualcuno ha scritto di si qualcuno ha scritto di no....

Comunque pure io la penso come Rudy il 7 R john deere non mi ha mai colpito,comunque la seconda generazione non ha assolutamente i problemi della prima!

Si può disinserire

nella prima versione del software no, poi hanno fatto un aggiornamento aggiungendo questa funzione

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, green deer ha scritto:

tenendo conto che come gli ho detto telefonicamente a belluco, per i lavori che deve fare lui, bastava e avanzava un 6250R/828

però ognuno deve fare le proprie valutazioni e spendere i soldi nel modo che preferisce quindi hanno fatto comunque un ottimo acquisto

A sto punto meglio 930, motore più generoso e molte altre migliorie che sulla serie 800 non ci sono... quei 20cv di differenza non sono molti ma fanno sempre la differenza 

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, JD7810 ha scritto:


Dubito che a Fendt interessi una collaborazione social e ti regala il trattore.

Sullo sconto Fendt in un’azienda John Deere è un altro par di maniche, piuttosto di venderlo fanno zero di margine.

Ma siate obbiettivi, come tecnologia, polivalenza, cambio, cabina, gestione operazioni non c’è paragone.

Sia chiaro che sono due Ferrari emoji1.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo che anche Fendt se rientra  un John deere faccia un ulteriore sconto,come fa John deere se rientra Fendt.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che è il caso di tornare a parlare di John Deere 7R e risollevare un pò il livello della discussione. Il forum continua a sopravvivere agli innumerevoli social network proprio per un approccio più pragmatico e tecnico, dando la possibilità agli utenti di confrontarsi sui prodotti secondo la logica del confronto e del rispetto, lasciando invece a tutte le altre piattaforme social un aspetto più conviviale e talvolta anche di basso livello.
Le distorsioni che provengono dai social network sono innumerevoli: d'altronde si da a vedere, perchè è proprio quella la loro funzione, solo quello che si vuol far vedere.

Per concludere, come accade in tante altre aziende, si tratta semplicemente di un cliente che ha provato due macchine e ne ha scelta una per motivazioni che possono essere innumerevoli.

Non si può sapere chi sia il vero "soggetto decisore" e per quale sola ed unica motivazione sia stata fatta una scelta. 

 

  • Like 8
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, green deer ha scritto:

conoscendolo di persona ti posso dire che mi ha riferito di un progetto social insieme a fendt, mentre lo sappiamo che alla JD non interessa nulla degli influencer, soprattutto italiani?

poi certamente glielo hanno quasi regalato il 930 per poter entrare in azienda, siccome non è il primo in zona che fanno così

Fantasie, come ben sai grosso terzista della nostra zona ha due 7r, uno prima versione, altro seconda. Ora ha preso 900 non perché è stato regalato ma perché con i 7r era sempre a piedi, infatti ad esempio in trincea non li ha più messi mettendoci al loro posto 2 gatti delle nevi, li ha spostatina trasporto ma il secondo hanno rotto anche li. 

Va invece detto che 7r è una ciofeca, come era una ciofeca tm oppure 936 scr, le ciofeche le hanno fatte tutti, poi francamente da johdirista devo dire che affermare che 7r sia superiore a 930 nuovo è davvero dura, anche perché e6cambiato poco o nulla, mentre dall'altra parte abbiamo macchina totalmente nuova, motore e trasmissione in primis, personalmente prenderei fendt anche se costasse di piu

Modificato da Ale76
  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

( bentornato Ale O0 )

Qua da me ne abbiamo due di 7 R (seconda generazione) i proprietari li conosco bene per ora nulla di eclatante come fermi macchina,secondo me Ale il 7R comunque se non è superiore puo dire la sua in versione motore 9000 cc e cambio E23 su determinati lavori rispetto al 930 G6,sicuramente per categoria è da paragonare al Fendt 800 e li credo che ci sia poco da fare 

 

La versione 3 vista ad Hannover non ho approfondito bene,ma credo che a parte estetica non è cambiato nulla... comunque se qualche utente ha piccoli dettagli che ne è a conoscenza lo scriva 

Link al commento
Condividi su altri siti



7330R Autopower
Gommatura: 710/70 r 42 600/70 r 30
Sollevatore anteriore
assale sospeso
cabina sospesa
ez ballast sotto pancia da 1800 kg
900 kg per ruota posteriore
Serbatoio urea e gasolio 50 %
154 q.li
Quindi la macchina a vuoto senza zavorre è circa 116 q.li.
Ringrazio Mirco Canossa per la pesata.
 
 

Scritto questo mi sembra molto azzardato sostenere che 7r sia da paragonare a 800... Il cui omologo in casa jd è il 6r250

secondo me Ale il 7R comunque se non è superiore puo dire la sua in versione motore 9000 cc e cambio E23 su determinati lavori rispetto al 930 G6,sicuramente per categoria è da paragonare al Fendt 800 e li credo che ci sia poco da fare 
 


  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

( bentornato Ale O0 )
Qua da me ne abbiamo due di 7 R (seconda generazione) i proprietari li conosco bene per ora nulla di eclatante come fermi macchina,secondo me Ale il 7R comunque se non è superiore puo dire la sua in versione motore 9000 cc e cambio E23 su determinati lavori rispetto al 930 G6,sicuramente per categoria è da paragonare al Fendt 800 e li credo che ci sia poco da fare 
 
La versione 3 vista ad Hannover non ho approfondito bene,ma credo che a parte estetica non è cambiato nulla... comunque se qualche utente ha piccoli dettagli che ne è a conoscenza lo scriva 

No.
7R è da paragonare col 900 nuovo.
6230r e 6250r con l 800.

Il “vario separato” per assale anteriore e posteriore che lavora automaticamente è inarrivabile e solo quello vale il prezzo.

La terza versione è cambiata solamente in estetica.

Sia chiaro che è come confrontare due Ferrari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Toso ha scritto:

( bentornato Ale O0 )

Qua da me ne abbiamo due di 7 R (seconda generazione) i proprietari li conosco bene per ora nulla di eclatante come fermi macchina,secondo me Ale il 7R comunque se non è superiore puo dire la sua in versione motore 9000 cc e cambio E23 su determinati lavori rispetto al 930 G6,sicuramente per categoria è da paragonare al Fendt 800 e li credo che ci sia poco da fare 

 

La versione 3 vista ad Hannover non ho approfondito bene,ma credo che a parte estetica non è cambiato nulla... comunque se qualche utente ha piccoli dettagli che ne è a conoscenza lo scriva 

Guarda che ora motorone lo ha anche Fe dt, detto questo la penso come te sono macchine I paragonabili, basta solo vedere differenza di cv sui top di gamma, concordo 7r andrebbe paragonato a 800 ma come giustamente fa notare qualcuno c è differenza di peso, andrebbe aspettare l uscita del nuovo 800  per una giusta collocazione di segmento 

Modificato da Ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente 800 e 7r sono 2 pianeti diversi non vedo come sia possibile un paragone. 

1 ora fa, JD7810 ha scritto:



La terza versione è cambiata solamente in estetica.

 

Sicuro di questo? John deere non mi sembra un marchio che trascurari difetti e problemi di una serie per ritrovarseli nelle serie successive. Basta vedere le modifiche che ha fatto anche sui trattori durante la produzione. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto, è paragonabile tanto quanto lo sono 7r e 900 nuovo, ripeto secondo me va aspettato 800 nuovo che con ogni probabilità lievitera di peso andando appunto a collocarsi nella fascia del 7r, attualmente sono azzardati paragoni sia con 800 s4 sia con 900 man, ragazzi basta vedere differenze di cv sui top di gamma. Per quanto riguarda miglioramenti ivt è anni che rompe e continua a rompere 

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto, è paragonabile tanto quanto lo sono 7r e 900 nuovo, ripeto secondo me va aspettato 800 nuovo che con ogni probabilità lievitera di peso andando appunto a collocarsi nella fascia del 7r, attualmente sono azzardati paragoni sia con 800 s4 sia con 900 man, ragazzi basta vedere differenze di cv sui top di gamma. Per quanto riguarda miglioramenti ivt è anni che rompe e continua a rompere 
Se per quello anche il vario del Fendt è anni che rompe e continua a rompere

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai detto il contrario,se è per questo anche i motori, non ho mai detto che rompe jd e stop,infatti aspettavo trasmissione ibrida proprio per questo, eliminando gruppo idrostatico si risolverebbero parecchi problemi, anche se come già detto E23 che, essendo meccanico idrostatico non è presente i grattacapi li ha dati anche lui E 'brutto da pensare ancora più brutto dirlo ma mettiamoci in testa che se i trattori non rompessero le case non venderebbero pezzo di ricambio ed è più remunerativo vendere una trasmissione piuttosto che un fusibile 

Modificato da Ale76
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Devi dire che la maggior parte delle macchine sono mal “guidate”, gente che parte e si ferma come stesse guidando in 180-90 dove bastava buttare giù il sollevatore di colpo e dargli gas a pieno.
Ci vuole più calma diciamo, se mi parti in pieno con un cambio vario (di qualsiasi casa) gli arriva una sovrappressione enorme, senza contare che se non hai settato correttamente la macchina il motore va sottosforzo e per riprendere ti da tutti i cavalli a tutti i componenti. Senza citare il non usare freni in strada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/6/2020 Alle 09:15, GeoTech ha scritto:

A sto punto meglio 930, motore più generoso e molte altre migliorie che sulla serie 800 non ci sono... quei 20cv di differenza non sono molti ma fanno sempre la differenza 

Concordo, tra jd prenderei 6r perché consapevole appunto che 7r ha dato problemi, tra 828 e 930 tutta la vita 930, anche con gli s4 avrei preso 930s4 piuttosto di 828s4 sia per differenza prezzo limitata in relazione ai contenuti sia perché anche in questo caso in fatto di rotture 828 è stata ciofeca. 

Ragazzi, non sto dicendo che in Italia usiamo bene i mezzi anzi, ho sottolineato il contrario dicendo però che ci sono rotture e rotture, se uno rompe assale davanti che sia fendt o jd o nh e svokta 3 volte al giorno che colpa ne ha l 'operatore? 

Modificato da Ale76
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@ROBERTO69  La prima versione che usci del 7R aveva la ventola retroversa e non aveva Ad-blu di conseguenza problemi di vario tipo come elettronica a livello motore,turbine poi a livello meccanico la cosa piu ecclatante inversore lento,poi altre che se uno ha voglia di leggere pagine indietro della discussione sicuramente ci sono;tutto cio ha fatto tornare indietro questa gloriosa serie John deere che fin dalla serie 00 aveva riscosso consensi da tutti,proprio perche era il classico trattore della media-piccola azienda italiana.

Se parliamo di peso  la serie 7R è piu pesante del fendt 800 ma cio avviene anche nel confronto tra fendt 900 e serie 8R.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...