Federix Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 38 minuti fa, mikyxt ha scritto: visto che sugli 8R evt lo puoi mettere anche sul piccolo, non è escluso che non lo mettano nel topo di gamma della serie 7 Evt è disponibile solo sul 410 e dal my24 anche sul 370. Solo i due modelli di punta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 3 ore fa, Federix ha scritto: Evt è disponibile solo sul 410 e dal my24 anche sul 370. Solo i due modelli di punta. si vero, ma se lo metti sul 370 non vedo il motivo per cui non metterlo nel 7R350 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Giugno 2023 Autore Condividi Inviato 9 Giugno 2023 si vero, ma se lo metti sul 370 non vedo il motivo per cui non metterlo nel 7R350 Arriverà con il 7r gen 3 nel 2025Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Giugno 2023 Condividi Inviato 10 Giugno 2023 23 ore fa, mikyxt ha scritto: si vero, ma se lo metti sul 370 non vedo il motivo per cui non metterlo nel 7R350 Ma certamente avranno intenzione di implementare la soluzione su un numero sempre maggiore di modelli. Da tenere presente anche pesi e dimensioni, probabilmente non è così deduttivamente immediato, in quanto anche gli IVT attuali non sono uguali tra 7R e 8R. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Luglio 2023 Autore Condividi Inviato 23 Luglio 2023 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Luglio 2023 Condividi Inviato 24 Luglio 2023 Il 23/7/2023 at 08:46, DjRudy ha scritto: Su l'esemplare del video le nuove misure introdotte con il my24: 710/55R 34 e 750/70R 44. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Settembre 2023 Condividi Inviato 4 Settembre 2023 Aggiornamenti importanti (anche di sostanza) per la serie 7R con il MY24. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 22 Settembre 2023 Condividi Inviato 22 Settembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 23 Settembre 2023 Condividi Inviato 23 Settembre 2023 In zona I 7r non vendono più.. Dopo i numerosi problemi di affidabilità della prima serie (un signore si era comprato un G240 usato per tirare avanti i lavori mentre il 7230 nuovo era molto spesso in officina.. Ndr) e mal risolti da un service Jd sottodimensionato e a volte mal preparato/non all altezza.. Il cliente Jd guarda 8r e in altri casi passa ad altri marchi dove quando chiami il service arriva un meccanico che ti ripara correttamente il trattore nel minor tempo possibile. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Settembre 2023 Condividi Inviato 23 Settembre 2023 12 minuti fa, Cat power ha scritto: In zona I 7r non vendono più.. Dopo i numerosi problemi di affidabilità della prima serie (un signore si era comprato un G240 usato per tirare avanti i lavori mentre il 7230 nuovo era molto spesso in officina.. Ndr) e mal risolti da un service Jd sottodimensionato e a volte mal preparato/non all altezza.. Il cliente Jd guarda 8r e in altri casi passa ad altri marchi dove quando chiami il service arriva un meccanico che ti ripara correttamente il trattore nel minor tempo possibile. Cmq si parla che adesso hanno apportato vari miglioramenti....al tuo conoscente sono successe un mix di cose....macchina da un progetto che non va più assistenza pietosa....un limbo dove nessuno di noi vorrebbe incappare mai.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 23 Settembre 2023 Condividi Inviato 23 Settembre 2023 Certamente.. Proporre un 7r nuovo a chi ha avuto la prima serie.. È come proporre un nuovo x7 mc cormick a chi ha avuto la serie xtx.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 10 Novembre 2023 Condividi Inviato 10 Novembre 2023 Ciao a tutti, sto cercando una macchina usata da circa 220/250cv e sarebbe perfetto un 6230/6250R ma purtroppo non se ne trovano a prezzi accettabili (se non completamente dilaniati). Il trattore farebbe esclusivamente lavori pesanti come aratura, erpicatura e dissodatore, quindi ho buttato l'occhio anche sulla serie 7R, diciamo che i quintali in più non sarebbero un problema per me. Ovviamente mi sono imbattuto sul malcontento generale che questa serie suscita, non ho trovato ad oggi nessuno che mi consigli una macchina del genere a causa della scarsa affidabilità dimostrata negli anni. Volevo sapere nello specifico, se ci sono possessori nel forum, quali potrebbero essere i rischi maggiori e, nello specifico, se qualcuno ha rifatto il cambio/motore per capire la spesa a grandi linee. Diciamo che gli ivt li scarterei a priori, in vendita ci sono molti command quad prima serie e avrei pure trovato un E23 seconda serie (del 2015). Cosa ne pensate? Grazie in anticipoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Ciao a tutti, sto cercando una macchina usata da circa 220/250cv e sarebbe perfetto un 6230/6250R ma purtroppo non se ne trovano a prezzi accettabili (se non completamente dilaniati). Il trattore farebbe esclusivamente lavori pesanti come aratura, erpicatura e dissodatore, quindi ho buttato l'occhio anche sulla serie 7R, diciamo che i quintali in più non sarebbero un problema per me. Ovviamente mi sono imbattuto sul malcontento generale che questa serie suscita, non ho trovato ad oggi nessuno che mi consigli una macchina del genere a causa della scarsa affidabilità dimostrata negli anni. Volevo sapere nello specifico, se ci sono possessori nel forum, quali potrebbero essere i rischi maggiori e, nello specifico, se qualcuno ha rifatto il cambio/motore per capire la spesa a grandi linee. Diciamo che gli ivt li scarterei a priori, in vendita ci sono molti command quad prima serie e avrei pure trovato un E23 seconda serie (del 2015). Cosa ne pensate? Grazie in anticipoInviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkNon sono un possessore ma ho usato un 7250R E23 di un amico per un po’, trattore con buon tiro dato anche dal peso, il cambio usato in manuale nel campo va bene, in automatico cambiava un po’ troppo spesso ma è questione anche di settaggi credo. La prima serie ha avuto problemi con le turbine, poi sembra che abbiano risolto bene il problema. Qui sul forum è stato detto che in caso di guasto al cambio, ma non ricordo che tipo, c’è molta manodopera per come è stato concepito quindi il costo di riparazione aumenta, questa cosa mi farebbe ragionare bene prima dell’acquisto.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Io personalmente andrei su un 7830-7930 powershift Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 gianni vai sull' 8000 dammi retta non ha senso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 gianni vai sull' 8000 dammi retta non ha sensoAnche io andrei diretto su un 8000 è tutta un'altra macchina rispetto ad un 7r o un 250r. In Francia si trovano ancora dei serie 20 con non molte ore Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Io personalmente andrei su un 7830-7930 powershiftÈ piccolo se cerca un 230- 250.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 17 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ciao a tutti, sto cercando una macchina usata da circa 220/250cv e sarebbe perfetto un 6230/6250R ma purtroppo non se ne trovano a prezzi accettabili (se non completamente dilaniati). Il trattore farebbe esclusivamente lavori pesanti come aratura, erpicatura e dissodatore, quindi ho buttato l'occhio anche sulla serie 7R, diciamo che i quintali in più non sarebbero un problema per me. Ovviamente mi sono imbattuto sul malcontento generale che questa serie suscita, non ho trovato ad oggi nessuno che mi consigli una macchina del genere a causa della scarsa affidabilità dimostrata negli anni. Volevo sapere nello specifico, se ci sono possessori nel forum, quali potrebbero essere i rischi maggiori e, nello specifico, se qualcuno ha rifatto il cambio/motore per capire la spesa a grandi linee. Diciamo che gli ivt li scarterei a priori, in vendita ci sono molti command quad prima serie e avrei pure trovato un E23 seconda serie (del 2015). Cosa ne pensate? Grazie in anticipo Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Vai sul 8245R e non ti sbagli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Se si accontenta c'è un 8320 su subito.it nel ferrarese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Ttrattore articolato https://www.subito.it/veicoli-commerciali/ttrattore-articolato-rovigo-520662087.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail oppure a buon prezzo porta a casa questo reduce Americano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 (modificato) Casella ha di tutto c 'era un g, un 8732 e altra roba Modificato 11 Novembre 2023 da andrea4500c Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Agroservizi ha un claas 870 cmatic usato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Ma tanto per averne un'idea, rifare un cambio ad un 7R quanto potrebbe costare eventualmente? Anche perché chiedendo un po' in giro, non è raro trovare pure dei 6R con cambio rifatto a 6k ore, ovviamente la spesa per la sostituzione è minore in quel caso ma cmq da affrontare.Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 Ma tanto per averne un'idea, rifare un cambio ad un 7R quanto potrebbe costare eventualmente? Anche perché chiedendo un po' in giro, non è raro trovare pure dei 6R con cambio rifatto a 6k ore, ovviamente la spesa per la sostituzione è minore in quel caso ma cmq da affrontare.Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk6R ribalti la cabina e in 2 ore hai il cambio in mano; 7R devi farlo in tre pezzi e spendi un botto di manodopera, oltre a costare di più i ricambi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 11 Novembre 2023 Condividi Inviato 11 Novembre 2023 6R ribalti la cabina e in 2 ore hai il cambio in mano; 7R devi farlo in tre pezzi e spendi un botto di manodopera, oltre a costare di più i ricambi Solitamente i problemi sono sull’E23? L’IVT da problemi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.