DjRudy Inviato 12 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 12 Novembre 2023 Solitamente i problemi sono sull’E23? L’IVT da problemi? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSoprattutto ivt da problemiInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 12 Novembre 2023 Condividi Inviato 12 Novembre 2023 Soprattutto ivt da problemiInviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkIvt è uguale tra prima e seconda serie? L’E23 come affidabilità com’è? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 12 Novembre 2023 Condividi Inviato 12 Novembre 2023 Ivt è uguale tra prima e seconda serie? L’E23 come affidabilità com’è? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ sicuramente più robusto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 12 Novembre 2023 Condividi Inviato 12 Novembre 2023 Gianni un 7230r power quad con sollevatore anteriore e poche ore (devo verificare.. Mi pare 3/4000ore) ti può andar bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 12 Novembre 2023 Condividi Inviato 12 Novembre 2023 Soprattutto ivt da problemiInviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Novembre 2023 Condividi Inviato 12 Novembre 2023 6R ribalti la cabina e in 2 ore hai il cambio in mano; 7R devi farlo in tre pezzi e spendi un botto di manodopera, oltre a costare di più i ricambi Si, me lo hanno confermato tutti, il nodo della questione secondo me sarebbe capire che differenza c'è a rifare un cambio al 6r e al 7r. Xchè se al primo spendi 20k (butto cifre a caso) e al secondo 30k, beh quasi quasi con quello che si risparmia ci potrebbe anche stare, tenendo presente che si ha cmq una macchina più stazzata che per il mio utilizzo andrebbe meglio. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 12 Novembre 2023 11 ore fa, Cat power ha scritto: Gianni un 7230r power quad con sollevatore anteriore e poche ore (devo verificare.. Mi pare 3/4000ore) ti può andar bene? macchina perfetta per gianni. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 Il 12/11/2023 at 02:26, DjRudy ha scritto: Soprattutto ivt da problemi Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk confermate che l'inversore con cambio IVT del 7r è ancora elettromeccanico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 confermate che l'inversore con cambio IVT del 7r è ancora elettromeccanico? Sì, l’ho provato e sente distintamente il “tac” Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 7 minuti fa, Davidoski ha scritto: Sì, l’ho provato e sente distintamente il “tac” secondo voi come mai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 secondo voi come mai?Non so perché usino un inversore elettromeccanico Avranno i loro motivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 17 ore fa, DjRudy ha scritto: macchina perfetta per gianni. Il 12/11/2023 at 08:02, Cat power ha scritto: Gianni un 7230r power quad con sollevatore anteriore e poche ore (devo verificare.. Mi pare 3/4000ore) ti può andar bene? ma in italia si trova questa macchina ? io credo che un 8000 bellino che non si spenda molto e' una garanzia anche perche' chi se lo sente gianni se non gli basta o se rompe subito😁 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 13 Novembre 2023 53 minuti fa, DEERE 6630 ha scritto: confermate che l'inversore con cambio IVT del 7r è ancora elettromeccanico? assolutamente si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 26 Febbraio 2024 Condividi Inviato 26 Febbraio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 9 Agosto 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Agosto 2024 Condividi Inviato 9 Agosto 2024 Marletto nn lo capisco sinceramente,cambia sempre macchine o aumenta il parco,per 230/250 ettari è attrezzato come un terzista che ne fa 7/8 volte tanto,trattori di 15 anni con su 4k ore,boooo sarà fortunato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Agosto 2024 Condividi Inviato 10 Agosto 2024 Spendo due parole per Giorgio,siamo cresciuti (quasi) insiem.e a lui le macchine piacciono sul serio.secondo me ha preso questo perché al prossimo prende 8rx.giorgio n1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Agosto 2024 Condividi Inviato 10 Agosto 2024 Spendo due parole per Giorgio,siamo cresciuti (quasi) insiem.e a lui le macchine piacciono sul serio.secondo me ha preso questo perché al prossimo prende 8rx.giorgio n1Che ha passione si vede nulla da dire,però trovo esagerato il parco macchine per quello che deve fare,guardo spesso i suoi video perché spiega molto bene le lavorazioniInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 10 Agosto 2024 Condividi Inviato 10 Agosto 2024 Che ha passione si vede nulla da dire,però trovo esagerato il parco macchine per quello che deve fare,guardo spesso i suoi video perché spiega molto bene le lavorazioniInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBeh dipende se ha tanti campi collinari come nel video, il 7R 290 non è esagerato, è la macchina giusta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Agosto 2024 Condividi Inviato 10 Agosto 2024 Questo ha preso posto di un 7530......in casa c'è 8320 r che spero diventi 8rx... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 11 Agosto 2024 Questo ha preso posto di un 7530......in casa c'è 8320 r che spero diventi 8rx...L'ho sentito stamattina, gli ho detto di attaccare il ripper agli attacchi alti.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 11 Agosto 2024 Condividi Inviato 11 Agosto 2024 Johndeeristi fanno comunella ,paraculi🤣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 14 Agosto 2024 Condividi Inviato 14 Agosto 2024 Il 7r come tiro in collina è un trattore valido . Certo con le ruote alte senza anelli è un trattore che galleggia . ma se non ha duro e vuole rispettare il suolo perché no . se aveva il 7530 vuol dire che voleva un mezzo per sfruttare meno meccanica così nel tempo ha minor guai meccanici . la vera pecca del 7r è che non ha sforzo controllato . Scollina oltre il set . jd Italia non aggiorna software perché non sanno manco i difetti di ciò che vendono anzi regalano oggi . Se vogliono a gratis spiegato il problema .... gli porto un Fiat 80/90 che richiama . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 15 Agosto 2024 Condividi Inviato 15 Agosto 2024 13 ore fa, IlCoNtE ha scritto: Il 7r come tiro in collina è un trattore valido . Certo con le ruote alte senza anelli è un trattore che galleggia . ma se non ha duro e vuole rispettare il suolo perché no . se aveva il 7530 vuol dire che voleva un mezzo per sfruttare meno meccanica così nel tempo ha minor guai meccanici . la vera pecca del 7r è che non ha sforzo controllato . Scollina oltre il set . jd Italia non aggiorna software perché non sanno manco i difetti di ciò che vendono anzi regalano oggi . Se vogliono a gratis spiegato il problema .... gli porto un Fiat 80/90 che richiama . il problema non è il software ma l'attrezzatura, è bello sentire che un trattore per tirare deve pesare, siete la felicità dei rivenditori, non vi passa nemmeno per la testa che il problema potrebbe essere l'altezza del traino, misura l'altezza dell'80/90 e quella del JD poi metti le scarpe di tuo figlio di 2 anni e vai a correre, statemi bene che basta la salute Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 15 Agosto 2024 Condividi Inviato 15 Agosto 2024 47 minuti fa, ggb58 ha scritto: il problema non è il software ma l'attrezzatura, è bello sentire che un trattore per tirare deve pesare, siete la felicità dei rivenditori, non vi passa nemmeno per la testa che il problema potrebbe essere l'altezza del traino, misura l'altezza dell'80/90 e quella del JD poi metti le scarpe di tuo figlio di 2 anni e vai a correre, statemi bene che basta la salute P.S. Le motivazioni di quello che affermo sono: Come posso pretendere cge funzioni un dispositivo quando per permettere la penetrazione dell'attrezzatura che ho dietro metto il sollevatore in "tutto giù" Sarebbe come pesare un grammo con la bilancia che ha divisione da 10 kg, non lo legge, e continuate a parlare di software elettronica e gestione di sto cazzo, statemi bene che le cambiali corrono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.