fatmike Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Piccola raccolta di foto già viste Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Marzo 2011 Condividi Inviato 16 Marzo 2011 Personalmente il fatto che lo hanno accorciato di molto il muso,non mi convince:cheazz: Booo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Marzo 2011 Condividi Inviato 16 Marzo 2011 Cavoli, è vero, anche a me visto cosi dice poco. Prima aveva molta più imponenza, sia esteticamente, ma anche come dimensioni mi sembrava meglio. Bo, mi sembra un Europeo. Almeno adesso saranno contenti chi deve fare trasporti che si lamentavano del troppo ingombro dell'Americano. fatmike: Bel video ma l'ultima immagine mi ha colpito particolarmente.................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Marzo 2011 Condividi Inviato 16 Marzo 2011 (modificato) State facendo confusione...quella del video di fatmike è la macchina europea, vale a dire il 6R. Il 7R (americano) è quello presente nelle foto da me postate nelle pagine precedenti e in fase prototipale al minuto 0:22 del video. Modificato 16 Marzo 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Si,è chiaro che le prime foto sono quelli europei,pero anche,da foto messe precedentemente si nota ceh un po lo hanno accorciato! ma alla fine quello che conta è il passo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maximo Inviato 19 Marzo 2011 Condividi Inviato 19 Marzo 2011 ciao ci sarà anche una serie 6r che sostituirà la serie 6030 ? o soltando la serie 7r della jd ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2011 ciao ci sarà anche una serie 6r che sostituirà la serie 6030 ? o soltando la serie 7r della jd ??? http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/john-deere-serie-6r-6742/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Marzo 2011 Condividi Inviato 20 Marzo 2011 (modificato) Io direi che questa macchina che verrà alla luce è il frutto di un progetto come già detto, più europeo del precedente. Scelta dettata anche dal fatto che in america credo facciano più numeri con l'8R che con i 7030 (o futuri 7R). Cercano quindi di recuperare quel gap di peso con la serie 800 di fendt, che nonostante non avesse tutto quel cofano dei 7030 sembra essere molto ben piantata a terra. Detto questo, anche dalle prime misure esposte nelle pagine precedenti, vanno a ricalcare come pesi e dimensioni in tutto e per tutto i Fendt 800. P.S. La serie 7R sembra che sia già a listino anche in Italia. Modificato 20 Marzo 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Marzo 2011 Condividi Inviato 21 Marzo 2011 ANCORA 7280R... fonte:gtp Cosa strana, quella sorta di filtro sul montante sinistro della cabina...:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 21 Marzo 2011 Condividi Inviato 21 Marzo 2011 (modificato) Altro scatto Bild: img0108mky.jpg - abload.de Modificato 21 Marzo 2011 da DjRudy aggiunta foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 21 Marzo 2011 Condividi Inviato 21 Marzo 2011 Forse quel tubo a sinistra è per quelli con il 9000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 (modificato) Noi johnderisti normalmente, visto che non abbiamo motivo di preoccuparci, ci fidiamo di cio' che ci propone il grande cervo. Se ci da' il passo lungo ce lo prendiamo lungo, se ce lo da corto, ce lo prendiamo corto, se Lui ha deciso cosi' sappiamo che l'ha fatto per il nostro bene. Rendiamo grazie al Grande Cervo e cosi' sia. grandioso Jd Fan! hai sintetizzato il pensiero di noi fan del Cervo! Modificato 30 Marzo 2011 da Andrea terratech correzione + aggiunta sennò non si capisce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 7R ...certamente si nota la riduzione della lunghezza totale della macchina!!! BUONA VISIONE fonte: GTP Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 7R ...certamente si nota la riduzione della lunghezza totale della macchina!!! BUONA VISIONE fonte: GTP Bisognerebbe vederli dal vivo per giudicarli esteticamente... Comunque cose a parer mio molto positive : -Cabina come quella dell' 8r (veramente bella!) -Possibilità cabina sospesa (non so da voi, ma da me le strade di campagna:tickedoff::cry:) -Versioni più potenti con motore 9L Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 Esteticamente somiglia alla serie T7 new holland. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 Mamma FENDT insegna a tutti come far i trattori....:2funny: mi sembra una scopiazzatura della serie 800... mamma mia almeno CNH ha più fantasia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 31 Marzo 2011 Condividi Inviato 31 Marzo 2011 Mamma FENDT insegna a tutti come far i trattori....:2funny: mi sembra una scopiazzatura della serie 800... mamma mia almeno CNH ha più fantasia.... Concordo assolutamente con te caro Simone, soprattutto riguardo alla fantasia di nh. Certo che il 7r e' stato copiato dal Fendt 800 e dal t7000 nh, infatti ha 4 ruote di cui quelle posteriori molto piu' grandi di quelle anteriori, sterza con quelle anteriori e, lo si vede chiaramente, ha il sollevatore posteriore, e a richiesta ( come su nh e Fendt) anche anteriore. Se non fosse perche' non ha il serbatoio per urea non si riuscirebbe a distinguerlo dagli altri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 31 Marzo 2011 Condividi Inviato 31 Marzo 2011 Concordo assolutamente con te caro Simone, soprattutto riguardo alla fantasia di nh. Certo che il 7r e' stato copiato dal Fendt 800 e dal t7000 nh, infatti ha 4 ruote di cui quelle posteriori molto piu' grandi di quelle anteriori, sterza con quelle anteriori e, lo si vede chiaramente, ha il sollevatore posteriore, e a richiesta ( come su nh e Fendt) anche anteriore. Se non fosse perche' non ha il serbatoio per urea non si riuscirebbe a distinguerlo dagli altri. :AAAAH::AAAAH::2funny: Mamma mia meno male che non hanno copiato il serbatoio dell'urea...................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 31 Marzo 2011 Condividi Inviato 31 Marzo 2011 (modificato) Dettaglio sospensione cabina: Modificato 31 Marzo 2011 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 31 Marzo 2011 Condividi Inviato 31 Marzo 2011 Dettaglio sospensione cabina: ...ruotando la foto, si capisce mooolto meglio...:fiufiu:... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 31 Marzo 2011 Condividi Inviato 31 Marzo 2011 perchè dici ciò???:cheazz: era storta solo la scritta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Aprile 2011 Condividi Inviato 1 Aprile 2011 Guardando la foto,non mi sembra ci sia molta differenza dalla sospensione che hanno usato fino ad oggi! é il solito pistoncino che lavora in verticale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk 8R Inviato 1 Aprile 2011 Condividi Inviato 1 Aprile 2011 secondo me questa serie 7 R è stupenda, da notare che la cabina è quella dell'8 R e il passo e la lunghezza si è nettamente accorciata rispetto alla serie 7030 attualmente in produzione, in pratica è la nuova serie 8R accorciata comunque bellissima. qualcuno sa quale sarà la serie che sostituirà la serie 7030 premium? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 1 Aprile 2011 Condividi Inviato 1 Aprile 2011 secondo me questa serie 7 R è stupenda, da notare che la cabina è quella dell'8 R e il passo e la lunghezza si è nettamente accorciata rispetto alla serie 7030 attualmente in produzione, in pratica è la nuova serie 8R accorciata comunque bellissima. qualcuno sa quale sarà la serie che sostituirà la serie 7030 premium? E' stato detto in qualche post fa... verrà inglobata dalla nuova serie 6rO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Aprile 2011 Condividi Inviato 1 Aprile 2011 (modificato) secondo me questa serie 7 R è stupenda, da notare che la cabina è quella dell'8 R e il passo e la lunghezza si è nettamente accorciata rispetto alla serie 7030 attualmente in produzione, in pratica è la nuova serie 8R accorciata Come è stato già detto, il 7R è vero che è più corto di circa 20cm del 7030, ma il passo è circa 8/9 cm più lungo del modello precedente. L'8R è una macchina completamente diversa da 7R, non è solo una questione di lunghezza:fiufiu:. A quanto pare il 7R non sarà l'unica novità dell' estate 2011... http://www.deere.com/en_US/CCE_promo/unlock/index.html Modificato 2 Aprile 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.