bnch Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Diciamo che i 7R andrebbero confrontati con gli 800 e gli 8R con i 900, il fatto è che fendt pesa di meno, ma comunque sei nell'ordine dei 10 12 qli in meno, non 20, una zavorratura leggermente maggiore (ad esempio le zavorre da 6 qli per ruota dietro) e come peso sei lì con 15 davanti per tutti e due... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 (modificato) Matteo senza nulla togliere agli ottimi risultati del jonny, siamo sicuri che sia giusto confrontare il 7r 310 con 828 che pesa 20 qli meno??????? non sarebbe corretto confrontarlo con 930? ;-) Chiedo scusa vara , io aspettavo un 800 più potente ma non lo avevo ho fatto così per un semplice motivo : 8430 ha un 9000 cc 330 cv e segna lo stesso consumo del 828 , però stranamente un mio vicino che c'è l ha mi dice numeri alla pompa che io non ho mai consumato . se il Nebraska dice il falso mi spiace . Ma dice pure che pesa 113 qli come djrudy aveva detto tempo fa . quindi Son 20 qli differenza con 3 litri in più al Max avendo quanto ? 60 cv in piu ? vara sia chiaro io Son amante dei numeri , se i cervi li fanno , ripeto perché andarmi contro , non li ho inventati io . Saro ben felice se ci fossero di portare dati di Fendt , Claas e altro , a me non importa la marca , ma dar un informazione per i futuri acquirenti dato che un coso del genere costa 180 . (165 più iva 828 amico mio ). Diciamo che i 7R andrebbero confrontati con gli 800 e gli 8R con i 900, il fatto è che fendt pesa di meno, ma comunque sei nell'ordine dei 10 12 qli in meno, non 20, una zavorratura leggermente maggiore (ad esempio le zavorre da 6 qli per ruota dietro) e come peso sei lì con 15 davanti per tutti e due... Anche tu sei molto preciso però Dlg è Nebraska riportano 113 a vuoto . come al solito i dati non li faccio io . E non chiedo altro che leggere . Penso che con te ci capiamo benissimo Questi sono alcuni screen presi dal N.T che smentiscono quanto affermato poco sopra , il peggiore è proprio il jonny per quanto concerne la "voce" consumi , anche se in realtà sono altri i parametri da prendere in considerazione per avere il "vero" consumo di una macchina , io ho soltanto evidenziato che i meri dati riportati erano in realtà uno slogan....... Ps; non ho messo il Fendt perchè l'istituto del N.T non lo ha Testato ( D.L.G lo ha testato, ma potrebbe avere "valori" differenti per svariate cause) Smentire a chi legge un dato e lo scrive .... Almeno scrivi però le tabelle a quali mezzi si riferiscono . oltretutto lo slogan qua lo fai tu , i parametri da considerare non li dici consumo Fendt non lo riporti insomma cosa vuol dire tutto ciò ? Modificato 29 Aprile 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 piccolo ot: dlg 828 s4 http://www.dlg-test.de/tests/Fendt-828-S4_e.pdf pesa senza zavorre 9325kg dlg 7r310 e23 http://www.dlg-test.de/tests/JD7310R_e23_e.pdf peso senza zavorre 11310kg bnch a casa mia fan 19.85qli.... ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HIGGS Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 La cattura numero 2 è quella del 7310R con e23? se si allora quello detto dal conte è più che giusto, con 60 litri di massimo... Il fatto è che è stato riportato 60 l/h come fosse il migliore della sua classe di potenza in merito ai consumi , mentre lo stesso istituto ( N.T) lo smentisce , al contrario (e come detto anche dall' utente che ha riportato i dati ) il cambio ha un ottimo rendimento il quale "potrebbe" dare un enorme vantaggio in termini di esosità di gasolio ( anche se ci sono altri parametri determinanti in maniera eloquente in special modo per altri brand che influiscono sul consumo alla ruota) Ho soltanto precisato che " buttar" giù due numeri non determina la bontà di un mezzo , bisogna argomentare con cognizione ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Direi che il 7310R per ora fa categoria a se. Per vedere se il 7310 è realmente uguale ai più piccolini o se è il nuovo cambio a pesare abbastanza, aspettiamo la pesata di jackry con E23. Chiaro che confrontato con un 828 si noteranno consumi massimi più elevati, parliamo di almeno 50 cv in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Ciao giovanotti, sono un utente nuovo, per di più un po imbranato con i social... mi sono iscritto perchè reputo le vostre discussioni molto interessanti...mi presento: sono di brescia, agricoltore ,guido john deere da quando ero bambino, e ultimamente ho sostituito un 8430 ps con un nuovo 7310r e23,(arriva a metà giugno) e sostituito un 6400 con un nuovo 6105r (già arrivato).scelte ben precise e forse a qualcuno può interessare le mie esperienze passate e future... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Benvenuto anche se non è la sezione giusta . stanco di cambiare semiassi sul 8430? dicci almeno ore e rogne nella discussione john 8000 dalle origini a oggi 7310? Complimenti !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 piccolo ot: dlg 828 s4 http://www.dlg-test.de/tests/Fendt-828-S4_e.pdf pesa senza zavorre 9325kg dlg 7r310 e23 http://www.dlg-test.de/tests/JD7310R_e23_e.pdf peso senza zavorre 11310kg bnch a casa mia fan 19.85qli.... ;-) Anche tu sei molto preciso però Dlg è Nebraska riportano 113 a vuoto . come al solito i dati non li faccio io . E non chiedo altro che leggere . Penso che con te ci capiamo benissimo Mi scuso per la cassata detta allora, ricordavo un peso intorno ai 105 qli non così alto sinceramente e pensando di essere sicuro di quel che mi ricordavo non sono neanche andato a guardareO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Benvenuto anche se non è la sezione giusta . stanco di cambiare semiassi sul 8430? dicci almeno ore e rogne nella discussione john 8000 dalle origini a oggi 7310? Complimenti !!!! Conte la tua conc. se associata UNACMA dovrebbe aderire ad una assicurazione per i clienti che copre buona parte di componenti al costo di 2.000€ all' anno anche su usati ...Assomiglia alla power gard .... Si chiama SICURA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Mi scuso per la cassata detta allora, ricordavo un peso intorno ai 105 qli non così alto sinceramente e pensando di essere sicuro di quel che mi ricordavo non sono neanche andato a guardareO0 In parte non sbagli ,perché i più piccoli girano attorno a quel peso , solo il 310 con E23 riporta sopra 110ql.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Benvenuto anche se non è la sezione giusta . stanco di cambiare semiassi sul 8430? dicci almeno ore e rogne nella discussione john 8000 dalle origini a oggi 7310? Complimenti !!!! be, comprato un 7310 , a me sembra la sezione giusta...? 8430 del 2009 era ok, nessuna rogna, a parte quache cavolatina, venduto seminuovo a 2700 ore, dovevo cambiar le gomme, preferito cambiare trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 111 q.li 7310?...decisamente troppo, dovevano stare a 105 ( che son già troppi) per i miei gusti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 9000 e23 117q.full pull,ha il biturbo e vgt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 be, comprato un 7310 , a me sembra la sezione giusta...? 8430 del 2009 era ok, nessuna rogna, a parte quache cavolatina, venduto seminuovo a 2700 ore, dovevo cambiar le gomme, preferito cambiare trattore... Questa è la sezione giusta per parlare del tuo nuovo acquisto, il Conte si riferiva al fatto di darti il benvenuto qui e non nella discussione riservata. Comunque benvenuto anche da parte mia, se sei bresciano posso considerarti "vicino di casa". Penso che il tuo sia il primo 7310R venduto in zona, o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Il 7310 monta due turbine una fissa ed una vgt senza attuatore esterno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 grazie del benvenuto a te e al conte, sì è il primo 7310 nella zona , anche perchè è stata una mia scelta voluta, il conc mi consigliava 8320r o il 7290,(causa urea) ma io ho insistito sul 7310r, quindi se qualcuno si fa prendere dai consigli del conc, credo che nessuno compri il 7310r, almeno in questo conc. almeno per quest'anno... ho scelto questo perchè a me serve un trattore versatile in tutte le operazioni, lo uso dall'aratura alla semina, ai trasporti con rimorchi, L'8430 era una super macchina ma mi peccava nei trasporti (ps ) e in copertura, troppo pesante sull'anteriore anche senza zavorra. praticamente il 7310 r ha +- lo stesso peso ma più sul posteriore, utile su strada e copertura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 grazie del benvenuto conte... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 grazie del benvenuto a te e al conte, sì è il primo 7310 nella zona , anche perchè è stata una mia scelta voluta, il conc mi consigliava 8320r o il 7290,(causa urea) ma io ho insistito sul 7310r, quindi se qualcuno si fa prendere dai consigli del conc, credo che nessuno compri il 7310r, almeno in questo conc. almeno per quest'anno... ho scelto questo perchè a me serve un trattore versatile in tutte le operazioni, lo uso dall'aratura alla semina, ai trasporti con rimorchi, L'8430 era una super macchina ma mi peccava nei trasporti (ps ) e in copertura, troppo pesante sull'anteriore anche senza zavorra. praticamente il 7310 r ha +- lo stesso peso ma più sul posteriore, utile su strada e copertura. Prima di tutto complimenti per l'acquisto, dovrebbe essere uno dei primi in italia. Credo che il tuo concessionario non sia l'unico a fare questo ragionamento, ma venendo da un 8000 sicuro hai scelto con cognizione, in quanto i ripassi non sono di sicuro il suo forte. Posso chiederti che allestimento, zavorre e gommatura hai preso? Al posteriore hai preso il cerchio fisso? Scusa le domande. Grazie anticipatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jakry Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 dovrò aspettare ancora almeno una ventina di giorni prima di ritirare il 7270... ma abbiate fede che arriverà mi devono mettere il sollevatore anteriore e devono ordinarmi la zavorra da 15 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 29 Aprile 2015 prezzo del 7310r? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 È un parto questa macchina Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 grazie per i complimenti, ritengo la mia scelta molto azzeccata per i tipi di lavori che farò. essendo un agricoltore e non un terzista ho scelto gli optional in base alle mie esigenze e per i tipi di terreno, e non un compromesso su tutto, premetto che non amo l'IVT... E23, TLS con freni, sollevatore anteriore con push bar, senza PTO ant., PTO post solo 1000 , gomme 710/75 e 620 /75, cabina premium sospesa , 5 distributori dietro e 1 davanti , cerchi posteriori in ghisa con mozzo 120mm + anelli zavorre esterne 205+ 72 kg, 2,55 parafanghi post avvolgenti, parafanghi anteriori 710 piv., fari led ,autotrak starfire 3000 con attivazione SF1, frigo in cabina, senza ACS. zavorra anteriore utilizzerò quella che avevo per l'8430 , 900 kg, ma se vedo che in aratura mi creerà problemi di leggerezza la sostituirò con quella da 1500 kg. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Ciao bresciano complimenti sulla carta hai preso il top...cos'è l'acs?non hai preso il sedile miracoloso che rende superflua la cabina sospesa?brescia dove? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Acs active comman steering è lo sterzo elettronico Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Grazie...mi ricordo che tre estati fa c'era un 7r a pestare trinciato ma ruppe proprio lo sterzo elettronico mi dissero... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.