Federix Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 (modificato) E23, TLS con freni, sollevatore anteriore con push bar, senza PTO ant., PTO post solo 1000 , gomme 710/75 e 620 /75, cabina premium sospesa , 5 distributori dietro e 1 davanti , cerchi posteriori in ghisa con mozzo 120mm + anelli zavorre esterne 205+ 72 kg, 2,55 parafanghi post avvolgenti, parafanghi anteriori 710 piv., fari led ,autotrak starfire 3000 con attivazione SF1, frigo in cabina, senza ACS. zavorra anteriore utilizzerò quella che avevo per l'8430 , 900 kg, ma se vedo che in aratura mi creerà problemi di leggerezza la sostituirò con quella da 1500 kg. Bellissima macchina e allestimento completissimo! Facci sapere come ti trovi non appena inizierai ad utilizzarlo e magari qualche foto. Grazie...mi ricordo che tre estati fa c'era un 7r a pestare trinciato ma ruppe proprio lo sterzo elettronico mi dissero... Sulla prima serie era ancora da affinare. Ora sembra molto più dinamico e presico, dicono. Modificato 30 Aprile 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Lasciate perdere lo sterzo attivo . È stato sostituito ma ancora c'è qualche problema . 7310r mi dicono 150 più iva senza gomme 2.15 alte . ci siamo ? hai fatto bene a prender il gps per 3200 euro circa attivano monitor e danno l antenna 3000 e la chiave attivazione . E che bracciolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Lasciate perdere lo sterzo attivo . È stato sostituito ma ancora c'è qualche problema . 7310r mi dicono 150 più iva senza gomme 2.15 alte . ci siamo ? Accessoriato come quello del nostro amico, a prescindere dalle gomme alte, direi che non bastano. Ma vediamo cosa ci dice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 All'inizio pensavo non avesse la cabina sospesa...poi quando viene ripreso da dietro si vede il molleggio...molto contenuto...o sbaglio? http://[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Quelli con cabina sospesa dovrebbero avere una discontinuità sul parafango posteriore nella parte davanti.... però si muove.... Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Ciao bresciano complimenti sulla carta hai preso il top...cos'è l'acs?non hai preso il sedile miracoloso che rende superflua la cabina sospesa?brescia dove? Montichiari, sì è quasi il top, manca L'acs , e la presa di forza anteriore, non ho preso l'activ seat perchè anche sull'8430 non l'avevo, ho fatto il salto di qualità con la cabina sospesa, anche se vedendo dai video impostati su youtube non sembra che lavori tanto bene, in fondo è ammortizzata solo sulla parte posteriore e fissa all'anteriore, l'activeseat mai provato ,ma a sentire cosa ne dice il Conte, non mi dispiaceva, ma ormai l'avevo già ordinato così... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Quelli con cabina sospesa dovrebbero avere una discontinuità sul parafango posteriore nella parte davanti.... però si muove.... Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk sì hanno discontinuità solo con ruote da 49 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Accessoriato come quello del nostro amico, a prescindere dalle gomme alte, direi che non bastano. Ma vediamo cosa ci dice. non bastano, siamo sui 165 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 grazie del benvenuto a te e al conte, sì è il primo 7310 nella zona , anche perchè è stata una mia scelta voluta, il conc mi consigliava 8320r o il 7290,(causa urea) ma io ho insistito sul 7310r, quindi se qualcuno si fa prendere dai consigli del conc, credo che nessuno compri il 7310r, almeno in questo conc. almeno per quest'anno... ho scelto questo perchè a me serve un trattore versatile in tutte le operazioni, lo uso dall'aratura alla semina, ai trasporti con rimorchi, L'8430 era una super macchina ma mi peccava nei trasporti (ps ) e in copertura, troppo pesante sull'anteriore anche senza zavorra. praticamente il 7310 r ha +- lo stesso peso ma più sul posteriore, utile su strada e copertura. un 7310 lo usate per seminare? quà si usano solo macchine leggere sui 100 cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Grazie...mi ricordo che tre estati fa c'era un 7r a pestare trinciato ma ruppe proprio lo sterzo elettronico mi dissero... non lo preso con ACS, primo me la sconsigliato il mio conc. perchè dice che ha noie, poi credo non sia ste grande invenzione, insomma se volevo risparmiare su qualcosa lo fatta su una cosa su cui non credevo molto, anche perchè dovrò tenere la careggiata anteriore in sagoma 2,55 causa polivalenza del mezzo (strada , campo) e quindi non avrà tanti giri di sterzo per arrivare a fine corsa con gomme 620. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 un 7310 lo usate per seminare? quà si usano solo macchine leggere sui 100 cv aspettavo la domanda... questo trattore lavora in 2 aziende distinte: nel periodo primaverile- estate lavora in IT con solo aratura. nel periodo estivo-autunnale lavora in CZ e fa trasporti, aratura o minime lavorazioni e semina. ogni anno si fa 2 bei viaggetti di 800 km. su camion oviamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Ti ha consigliato bene a non prenderlo . Lo avevo già scritto sopra . 165 mi sembra un po caro , forse ti ha valutato di più l'8430 e ti fa meno sconto . la cabina deve per forza fare solo su e giù sennò il tcm del antenna 3000 impazzisce . nel video e' messa su soft meglio farla più dura anche il manuale riporta mettere su soft per la strada . Sicuramente il su e giù si nota meno come sbattere dentro cabina da una cabina che fa destra sinistra . ma alla fine quella cabina non richiede manutenzione quindi è una buona scelta . non mi piace invece la scelta delle gomme alte per un mezzo che pesa meno del 8430. Io avrei messo le 710 42 al Max perché la visibilità posteriore con le gomme altissime diminuisce ed anche la geometria se ne va a quel paese perché le parallele Son molto alte da terra . Quasi 10 cm diff col 8430. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 COMPLIMENTI per il gran mezzo!! quando arriva se puoi facci ripartizione pesi mi raccomandoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Complimenti per il mezzo, avrei montato delle 900 dietro, ma già così è ottimamente accessoriato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 non lo preso con ACS, primo me la sconsigliato il mio conc. perchè dice che ha noie, poi credo non sia ste grande invenzione, insomma se volevo risparmiare su qualcosa lo fatta su una cosa su cui non credevo molto, anche perchè dovrò tenere la careggiata anteriore in sagoma 2,55 causa polivalenza del mezzo (strada , campo) e quindi non avrà tanti giri di sterzo per arrivare a fine corsa con gomme 620. Complimenti per il super acquisto !! Curiosità perché lo vuoi tenere in sagoma?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 (modificato) COMPLIMENTI per il gran mezzo!! quando arriva se puoi facci ripartizione pesi mi raccomandoO0 ok ti farò sapere Complimenti per il mezzo, avrei montato delle 900 dietro, ma già così è ottimamente accessoriato grazie, devo arare in solco. Complimenti per il super acquisto !! Curiosità perché lo vuoi tenere in sagoma?? devo tenerlo in sagoma, perchè il trattore lavora in due aziende diverse in due momenti diversi dell'anno, quindi devo trasportarlo su camion bisarca 2 volte l'anno, le due aziende stanno a 800 km tra una e l'altra. se lo metto largo , dovrei poi stringelo ogni volta che lo trasporto e viceversa, senò è un trasporto eccezionale, troppo costoso... Modificato 1 Maggio 2015 da Federix unione post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Che peccato!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 grazie, devo arare in solco. Che aratro e attrezzatura gli verrà collegata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Ti ha consigliato bene a non prenderlo . Lo avevo già scritto sopra . 165 mi sembra un po caro , forse ti ha valutato di più l'8430 e ti fa meno sconto . la cabina deve per forza fare solo su e giù sennò il tcm del antenna 3000 impazzisce . nel video e' messa su soft meglio farla più dura anche il manuale riporta mettere su soft per la strada . Sicuramente il su e giù si nota meno come sbattere dentro cabina da una cabina che fa destra sinistra . ma alla fine quella cabina non richiede manutenzione quindi è una buona scelta . non mi piace invece la scelta delle gomme alte per un mezzo che pesa meno del 8430. Io avrei messo le 710 42 al Max perché la visibilità posteriore con le gomme altissime diminuisce ed anche la geometria se ne va a quel paese perché le parallele Son molto alte da terra . Quasi 10 cm diff col 8430. Ok Conte d'accordo con te per lo sballottamento del 3000, visto anche io che su terreno consigliano la hard e soft su strada, testerò le differenze. io preferisco le gomme più alte, anzi non vedevo l'ora che le montasse john deere , perchè fendt è un po che le usa sul 900, a me piace diametro e spalla larga in modo da poter abbassare le pressioni fino a 0,6-0,8 in modo da avere aderenza e poca pressione sul terreno, visto che la maggiorparte dei lavori li faccio con terreno non troppo asciutto, visibilità sul posteriore non è un problema, uso solo attrezzi semi portati, compreso gli aratri, quindi sono a 2-3 metri dietro le ruote posteriori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Che aratro e attrezzatura gli verrà collegata? io lavoro terreni leggeri e non profondi ,profondità aratura max 30cm uso 2 aratri Overum semiportati: in IT un dvl 5: (5 vomeri 2,50 m larghezza circa 30 q) con annesso erpice laterale per fare operazione di affinamento in contemporanea. in CZ un dvxl 8: 8 vomeri (5+3), 3,60 m larghezza ,circa 38 q minima lavorazione : coltivatore molle+ dischi Howard Titan 500, e un Vaderstad carrier 820 semina : Kuhn fastliner 6000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 L'aratro 8430 lo tirava bene o aveva difficoltà ? cavoli che attrezzi , direi che hai fatto bene per le gomme se hai quelle necessità . Vedo che sei molto pratico . sul 7r ho letto tls con freni ma quindi è quel optional costoso che include anche il bloccaggio anteriore del 100 %? ti dico questo perché le targhette del 7r indicano un carico Max di 65 qli anteriore ma senza freni e bloccaggio totale vorrei capire invece se cambia qualcosa sul assale che ha tutto . il carico Max del 8430 e' 80 quintali come del resto fino ad oggi 8370r. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Complimenti anche per gli attrezzi, potresti quando hai tempo, parlarne un poco nelle discussioni apposite, specie la fastliner e il carrier vaderstad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd8430 Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 L'aratro 8430 lo tirava bene o aveva difficoltà ? cavoli che attrezzi , direi che hai fatto bene per le gomme se hai quelle necessità . Vedo che sei molto pratico . sul 7r ho letto tls con freni ma quindi è quel optional costoso che include anche il bloccaggio anteriore del 100 %? ti dico questo perché le targhette del 7r indicano un carico Max di 65 qli anteriore ma senza freni e bloccaggio totale vorrei capire invece se cambia qualcosa sul assale che ha tutto . il carico Max del 8430 e' 80 quintali come del resto fino ad oggi 8370r. grazie anche per i complimenti sugli attrezzi, sì, dice bene sul pratico, la mia politica riguardo preparazione terreno è limitare costi e tempo perchè il gasolio costerà sempre di più ,e anche perchè i tempi di preparazione e semina sono sempre più ristretti... sì assale con freni, per vari motivi: 1- completo bloccaggio del differenziale, ottimo in aratura e minime lavorazioni con autotrak. 2- freni anteriori perchè non sopportavo ogli volta che frenavo ad alta velocità con carro da 300 q dietro, sentire la doppia trazione inserirsi con quel fastidioso rumore di ingranaggi che urlano. 3- tirando rimorchi di 300 q (per di più un pò sottofrenanti) con certe discese ho preferito avere un aiuto in più 8430 lo tirava bene l'8 vomeri con il 5 passeggiava Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Ma che bel aratro !!!!! e che suono !! ti diverti a dar marce e non sentirlo mai morire ..... Molto bene ah dimenticavo anche io ho un 8430, ma non sento quel rumore perché non lo guida nessuno però fa un casino incredibile a sentirlo dal video . speriamo che il nuovo acquisto non ti faccia rimpiangere quel vecchio trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 grazie anche per i complimenti sugli attrezzi, sì, dice bene sul pratico, la mia politica riguardo preparazione terreno è limitare costi e tempo perchè il gasolio costerà sempre di più ,e anche perchè i tempi di preparazione e semina sono sempre più ristretti... sì assale con freni, per vari motivi: 1- completo bloccaggio del differenziale, ottimo in aratura e minime lavorazioni con autotrak. 2- freni anteriori perchè non sopportavo ogli volta che frenavo ad alta velocità con carro da 300 q dietro, sentire la doppia trazione inserirsi con quel fastidioso rumore di ingranaggi che urlano. 3- tirando rimorchi di 300 q (per di più un pò sottofrenanti) con certe discese ho preferito avere un aiuto in più 8430 lo tirava bene l'8 vomeri con il 5 passeggiava azz ho visto altri tuoi video su youtube spettacolo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.