Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

noi ce l'abbiamo sul ttv 1160 questa funzione,aiuta ma non fa miracoli,ma se sei in discesa e hai un carico dietro che spinge,rimorchio o quant'altro o ti attacchi sui freni oppure il motore si impalla e il trattore perde di stabilita'!!!!E' molto utili per sveltire le partenze comunque.O0

 

Proprio quello che temevo... indubbiamente è una funzione molto comoda ma con rimorchi a seguito se non si usa anche il pedale del freno si manda il motore fuori giri . Credo che come funzione invece sia molto sfruttabile per rendere più comode le inversioni di marcia e le partenze.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 246
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Proprio quello che temevo... indubbiamente è una funzione molto comoda ma con rimorchi a seguito se non si usa anche il pedale del freno si manda il motore fuori giri . Credo che come funzione invece sia molto sfruttabile per rendere più comode le inversioni di marcia e le partenze.

le inversioni di marcia non serve a niente le partenze si.Ha una significativa deccelerazione e altrettanta accelerazione solo che se sei in piano nessun problema anche a rimorchio carico in discesa bisogna starci attenti semplicemente,il motore fuori giri non si manda perche' scatta il limitatore pero' e' molto comodo per rallentare senza usare eccessivamente i freni .

Link al commento
Condividi su altri siti

prova effettuata senza limitatore, velocità massima 55 km/h, per evitare querele da dj rudy dichiariamo di aver effettuato la prova su strada privata :asd::asd:

 

Caro silver continuo intanto da 60 (da te indicati qualche giorno fa) siamo arrivati a 55 (come è normale che sia, dato che i cambi ZF Eccom 1.3 di questa serie hanno sempre fatto 54 massimi), il problema non è certo Dj Rudy che querela, per me con i trattori puoi fare anche 80 km/h, se sono questi gli argomenti che ti servono per vendere siamo a cavallo...

 

Il problema è se qualche autorità legge quello che scrivi e pretende da me il tuo nome, io non posso far altro che darglielo altrimenti arriva la Polizia Postale e mi sequestra il sito per arrivare al tuo nome, cose già successe su altri siti per altre problematiche.

 

A buon intenditor buone parole...

 

Ora invece di continuare a fare il Tractor Fast and Furious, torniamo a parlare di cose serie O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè abbiamo capito tutti che i vario in generale se (illegalmente) sbloccati corrono: però nessuno che l'ha comprato? A me piace molto e credo che come rapporto peso/potenza essendo un vario ci stia. Mi piacerebbe però sapere la distribuzione dei carichi (sono fissato!).

Quali lavori potrebbe fare questa macchina? Essendo corta in effetti potrebbe non essere molto stabile in lavori con attrezzi lunghi e pesanti...

Ste

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè abbiamo capito tutti che i vario in generale se (illegalmente) sbloccati corrono: però nessuno che l'ha comprato? A me piace molto e credo che come rapporto peso/potenza essendo un vario ci stia. Mi piacerebbe però sapere la distribuzione dei carichi (sono fissato!).

Quali lavori potrebbe fare questa macchina? Essendo corta in effetti potrebbe non essere molto stabile in lavori con attrezzi lunghi e pesanti...

Ste

Io una macchina cosi' la vedo bene fienegione con falciatrice frontale e laterale in abbinata,rotopressa,seminatrici 8 file con spandiconcime bb anteriore,ripassi con vibrocoltivatore,trasporti,lavori industriali tipo livellamenti nei capannoni piazzali essendo una macchina compatta.Il motore e' bello brioso e in un'azienda medio grande pu' essere la macchina tutto fare,in quella un po' piu' piccola anche fare la macchina di punta.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so dirvi come precisamente si comporti sul campo visto che è la prima che dobbiamo consegnare, comunque non appena la mettono al lavoro vi faccio sapere.

 

Dovrà portare una rotopressa DF VM 560 con trincia, un carrellone da 140, un bivomere ma di rado, falciatrice,lavori di forca e quando l'altro è impegnato una combinata da 3 metri pneumatica che per ora abbiamo solo riscontrato che la alza e non crea pericoli nemmeno su forti pendenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
c'hai preso dj...

 

 

Quando un venditore dice così vuol dire che può scendere ancora di molto!

Di listino verrà un 120.000, ci fai un bel 30% e siamo sugli 84/85 mila; ma sono sempre troppi ora come ora che devono ancora entrare nel mercato...

 

Ne avete già piazzato qualcuno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che non si debbano spaventare i futuri probabili acquirenti di Agrotron TTV 400.

Fermo restando che avevo già denunciato i prezzi decisamente elevati,confrontati con gli stessi TTV 600,ritengo che un 430,che di base è già ben allestito,con caricatore stoll,può essere portato a casa,senza permute,con 80-max 82000 +iva,che ripeto mi sembrano comunque troppi,pur nella consapevolezza che si tratta di un top di gamma,paragonabile anche ad un fendt 412 senza paura di sfigurare sotto tutti i punti di vista

Link al commento
Condividi su altri siti

Same Deutz-Fahr ha recentemente presentato ai concessionari il suo 4 cilindri con cambio a variazione continua serie Agrotron.

I tre nuovi modelli Agrotron 410, 420 e 430 TTV vanno a colmare le lacune esistenti nei modelli TTV 110-160 cv.

Il nuovo 400-Agrotron TTV è basato sul modello convenzionale Agrotron.

Come tutti i trattori a trasmissione variabile Deutz-Fahr è possibile utilizzare il nuovo 400-Agrotron TTV con tre modalità di guida (auto, presa di forza e modalità manuale).

Inoltre, è possibile regolare il tasso di reazione della trasmissione ed essere adattata individualmente ad ogni applicazione.

Costruito in Germania questo trattore è equipaggiato con il cambio ZF modello (Eccom 1.3) e un motore raffreddato ad acqua a 4 cilindri common-rail della Deutz.

La ventola viscosa è controllata elettronicamente e si attiva solo quando è

necessario.

Presenti due circuiti idraulici separati, uno per la trasmissione e uno per il sistema idraulico.

Inoltre, il nuovo TTV 400 presenta quattro velocità della PTO 540, 540E, 1000 e 1000E.

La macchina presenta la cabina S-Class, e il nuovo i-monitor come moderno terminale operatore .

La macchina pesa circa 6 tonnelate.

 

Foto:

 

t81233_phpvl1omc.jpg

 

 

Fonte: Landwirt.com

 

Condivido tutto con te, il VARIO della Deutz è concepito un pò diverso dagli altri, al posto di sfruttare il 60/70% dell'idraulica parlo del vario sfrutta dipiù la parte meccanica della trasmissione immodo che anche per chi fà traino in discesa la macchina cenni a rallentare, poi per i pesi mi sembra che quella macchina lì sia intorno hai 50 ql.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido tutto con te, il VARIO della Deutz è concepito un pò diverso dagli altri, al posto di sfruttare il 60/70% dell'idraulica parlo del vario sfrutta dipiù la parte meccanica della trasmissione immodo che anche per chi fà traino in discesa la macchina cenni a rallentare, poi per i pesi mi sembra che quella macchina lì sia intorno hai 50 ql.:)

 

Bene ricordare che Deutz monta trasmissione ZF Eccom su questa serie con 4 gamme.

 

Il peso sfiora i 60 q.li senza zavorre, per un trattore full optional con assale sospeso e cabina sospesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
non pensavo che aveva tutte queste funzioni :AAAAH::AAAAH: io ero rimasto all'agrotron ttv1160 del 2006 :asd:

scusa a parte la disposizione comandi e l'imonitor che ti da piu' controlli, rispetto al solo infocenter,e piu' regolazioni e' come il ttv 1160....la serie agrotron ttv400 e' la miniatura dei ttv600

Modificato da Agroverdeteam
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa a parte la disposizione comandi e l'imonitor che ti da piu' controlli, rispetto al solo infocenter,e piu' regolazioni e' come il ttv 1160....la serie agrotron ttv400 e' la miniatura dei ttv600

 

però quando ho privato il TTV 1160 non sapevo di quaste funzioni, pensavo ne ce le avesse...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...