Luchino Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 allora, è iniziato l'anno anche nell'orto.. ho preso le bietole da coste, cavolo cappuccio, lattuga ricciolina e la lattuga goccia d'oro.. che altro potrei iniziare a seminare ? ovvio, sto parlando di inziare a coltivare in serra, come al solito farei un bello strato di concio stallatico mischiato con rena e terra... che altro potrei metter giù ?? sarebbe bello che tutti mettessero le proprie idee e cosa dis olito seminano mese per mese nell'orto.. che dite ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 La settimana scorsa ho messo un paio di solchi di piselli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 15 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 sotto serra o senza nulla a pieno orto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
John deere 6910 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 (modificato) Io ho seminato due solchi di patate,bietola,insalata tutte cose da seminare in questi tempi.... (chiaramente tutto sotto serra perchè è sempre freddo x seminare a campo aperto)... Modificato 15 Febbraio 2011 da John deere 6910 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 scusate ma non possiamo creare una sezione apposita per l'orto di "casa"?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 Per ora lasciamo questa discussione, se in futuro ci sarà maggiore interesse faremo una sezione dedicata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
John deere 6910 Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 Concordo in pieno con dj rudy... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 sbaglio o c'era già questa?!dato che si è parlato un pò di tutto si potrebbe continuare qui modificando il titolo....http://www.tractorum.it/forum/coltivazioni-erbacee-f21/coltivazione-ortaggi-settembrini-che-piantiamo-5304/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 15 Aprile 2011 Condividi Inviato 15 Aprile 2011 chiedo agli esperti, anche se è un pò fuori tema, se sia dannoso coltivare un orto su un vigneto espiantato. vista l'alta concentrazione di rame, zolfo e quant'altro sul terreno e possibile che gli ortaggi siano inquinati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Aprile 2011 Condividi Inviato 15 Aprile 2011 Di sicuro non è tanto salutare per il rame accumulato nel terreno (meno per lo zolfo), direi di fare un'aratura ad almeno 40 cm prima di mettersi a fare l'orto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 16 Aprile 2011 Autore Condividi Inviato 16 Aprile 2011 io è già da una settimana che sto racogliendo l'insalata riccia, la sfalcio e poi ricresce, così sembra poi i piselli si stanno arrampicando bene nella rete e sono già alti un 30cm, la cicoria è quasi da tagliare, e i pomodori son piantati, aspetto quanche giorno per legarli... forse per i pomodori era troppo presto perchè ora è freddo qui da me... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 16 Aprile 2011 Condividi Inviato 16 Aprile 2011 Di sicuro non è tanto salutare per il rame accumulato nel terreno (meno per lo zolfo), direi di fare un'aratura ad almeno 40 cm prima di mettersi a fare l'orto. seminare una coltura foraggiera o qualcosa per farle asportare gli elementi in eccesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Aprile 2011 Condividi Inviato 16 Aprile 2011 La colza assorbirebbe sicuramente lo zolfo e qualche altro elemento pesante, ma per il rame è dura levarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 18 Maggio 2012 Condividi Inviato 18 Maggio 2012 Ragzzi voi che varietà di pomodoro siete soliti mettere nell'orto? Noi usiamo il san marzano che è buono sia per l'insalata che per le conserve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 18 Maggio 2012 Condividi Inviato 18 Maggio 2012 mah disolito nel nostro orto mettiamo cuor di bue, ottimo per farlo con la maionese o da mangiare nel panino.. poi i montecarlo che hanno una pelle un po' più dura e sono affusolati, poi quest'anno ho messo una nuova qualità che ha un nome giapponese che non ricordo!!?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 18 Maggio 2012 Condividi Inviato 18 Maggio 2012 una olta qua i filari delle viti erano tutti pieni di cipolle e patate. Noi nell' orto abbiamo già messo zucchine carote cipolle insalate prezzemolo piselli fagioli fagiolane rapanelli in seme, la settimana prossima melanzane peperoni pomodori cipolle zucche meloni angurie in piantina. Nel mese di luglio mettiamo cavoli broccoli e cavolini per l' inverno. Le patate le mettiamo da sole di solito dove c' era un prato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 18 Maggio 2012 Condividi Inviato 18 Maggio 2012 Domanda... Come siete messi a Peronospora e/o septoriosi per esempio nel sedano??? Io non so come faccia a succede ma ogni anno c'è... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 Oggi se non ci sono imprevisti inizio a preparare il terreno per l'orto, aratura e poi una bella fresata. Voi i gocciolatoi per i pomodori usate quelli con gocciolatoio ogni 30 cm o 40cm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 Io per i pomodori ho fatto la pacciamatura e messo la manichetta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 Lo voglio arare perchè ormai neanche so più da quanto tampo questo terreno non viene lavorato fondo, solo coltivatore e qualche volta fresa; quindi voglio rompere un pò la crosta che si è formata. Cosa intendi per manichetta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 Non è sbagliato il discorso di arare... L'ho fatto fare anche io l'anno scorso... Per manichetta intendo quella usata in serra per fare la fertirigazione alle fragole... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 io per gocciolatoi intendo questi, non so se sono la stessa cosa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 Stessa roba... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 perfetto ma i gocciolatoi sono a 30 o 40 cm di distanza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 22 Maggio 2012 Condividi Inviato 22 Maggio 2012 Non saprei... Appena ho tempo guardo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.