alfa64 Inviato 4 Gennaio 2013 Condividi Inviato 4 Gennaio 2013 Adesso non diciamo cose di parte..... Il mio olio non lo tengo sotto chiave, e non ho motivo di dubitare del giudizio datomi, io non sono contrario a i frantoi a ciclo continuo, ma dico che non è oro tutto quello che luccica. Per piacere quando parliamodi olii non spariamo a zero sui difetti che "dovrebbero" avere basandosi su dove sono stati macinati, l'olio macinato alla pressa non fà male alla salute, figuriamoci ho tre bambini piccoli ed il più piccolo ha sette mesi, se avessi il minimo sospetto che il mio olio, solo perchè macinato in pressa possa nuocergli sarei il primo ad andare da un frantoiano in continua. E se proprio devo dirla tutta questa storia del panel test non mi convice, ci sono molti punti che non tornano. 1- Chi ha scelto i parametri per definire un olio esente da difetti? 2- Se si arriverà ad una classificazione con questo criterio avremo diverse forme di extra vergine? (per intenderci come il vino, montepulciano, trebbiamo, pecorino etc) perchè il sapore dell'olio cambia da zona a zona, e non da regione a regione. 3- L'italia nel discorso olio come si comporterà alivello europeo? (ricordiamoci che la spagna sta facendo pressioni sul proprio olio, e a detta degli "esperti" l'olio italiano è di gran lunga migliore, oppure potranno ancora modificare i parametri?) Lo so, ho fatto un casino, ma spero di essere stato chiaro. Il panel test può anche non convincere, rimane il fatto che è legge . Il frantoiano non è tenuto a ridarti dalle tue olive per forza di cose l'extra infatti non te lo deve etichettare. Il frantoiano invece dovrà etichettare anche solo mezzo litro di quello che vende. Poi, T40/13, non è che non ci si fidi del tuo amico commerciante, ma per avere una risposta dell'analisi sensoriale certa, dovresti farla fare a gente competente e riconosciuta dagli enti preposti. Vedendo la tua residenza, ti consiglio di portare un campione alla camera di commercio di Pescara. Probabilmente ti chiederanno non meno di una cinquantina di euro. Lascia stare le analisi di laboratorio perchè quest'anno, con le olive sanissime, e molite a metà ottobre, non avrai neanche 0,3 di acidità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 4 Gennaio 2013 Condividi Inviato 4 Gennaio 2013 Che il paneltest sia legge mi risulta poco chiaro.... mi spiego meglio: Mi volete dire che l'olio extra vergine di oliva che trovo sullo scaffale del supermercato a 0,80 Euro/litro avrebbe superato i risultati del panel test? Bhe se è questo che mi state dicendo preferisco bermi l'olio del motore e non quello..... Ci sono tante Leggi che non condivido ma devo per forza rispettare per vivere libero in questo paese, ma non è detto che esse siano giuste, io ho la mia testa e il libero pensiero, quindi per piacere non nascondiamoci dietro la "legge dice" solo quando ci fa comodo, perchè se qualche furbo alla fine del mese non ci paga una fattura, la "legge dice" che lo possiamo accusare solo di un mancato pagamento, crimine minore che deve seguire un iter legislativo di alcuni anni e che alla fine porta a sbattere contro un muro con sopra scritto "LA LEGGE DICE". ps Quando ho comunicato il risultato del panel test volevo delle spiegazioni a quello che mi era capitato, e le uniche due risposte ottenute sono state che chi lo ha effetuato mi ha dato il "contentino"? Se devo far fare il panel test dalla camera di commercio di pescara o dalla Usl di cepagatti e scannerizzare il risultato, non appena avrò un pò di tempo lo farò, ma dopo di questo se il risultato rimane lo stesso che mi direte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfa64 Inviato 5 Gennaio 2013 Condividi Inviato 5 Gennaio 2013 Che il paneltest sia legge mi risulta poco chiaro.... mi spiego meglio: Mi volete dire che l'olio extra vergine di oliva che trovo sullo scaffale del supermercato a 0,80 Euro/litro avrebbe superato i risultati del panel test? Bhe se è questo che mi state dicendo preferisco bermi l'olio del motore e non quello..... Ci sono tante Leggi che non condivido ma devo per forza rispettare per vivere libero in questo paese, ma non è detto che esse siano giuste, io ho la mia testa e il libero pensiero, quindi per piacere non nascondiamoci dietro la "legge dice" solo quando ci fa comodo, perchè se qualche furbo alla fine del mese non ci paga una fattura, la "legge dice" che lo possiamo accusare solo di un mancato pagamento, crimine minore che deve seguire un iter legislativo di alcuni anni e che alla fine porta a sbattere contro un muro con sopra scritto "LA LEGGE DICE". ps Quando ho comunicato il risultato del panel test volevo delle spiegazioni a quello che mi era capitato, e le uniche due risposte ottenute sono state che chi lo ha effetuato mi ha dato il "contentino"? Se devo far fare il panel test dalla camera di commercio di pescara o dalla Usl di cepagatti e scannerizzare il risultato, non appena avrò un pò di tempo lo farò, ma dopo di questo se il risultato rimane lo stesso che mi direte? Sinceramente non voglio convincere nessuno, sulla mia posizione infatti il mio intento nell'intervenire in questa discussione, era di portare la notizia che mi sembra nuova a molti cioè relativa al panel, ed anche la mia esperienza come frantoiano. Fra l'altro sto continuando a scrivere perché i toni della nostra discussione sono molto educatamente rispettosi delle posizioni altrui. Quando esce una nuova legge, che sia essa di obbligo, o di divieto, nei confronti di prima, tutti siamo critici nei confronti di essa, salvo poi a ricrederci dopo un po' di tempo. Qualcuno non più giovane come me, si ricorderà ancora che si viaggiava in autostrada senza limite di velocità, magari anche dopo essere stato a cena di pesce con amici, ed essersi scolato qualche drink in discoteca. Si andava in auto fino a qualche anno fa, senza cinture, con le luci spente, si andava sulla moto senza casco. Si fumava nei locali pubblici come se niente fosse. Ci mancherebbe che una persona non possa non condividere le nuove leggi specialmente se più restrittive, anzi ogni persona può decidere anche di rispettarla oppure no. Quando farai il panel ufficiale, saremo contenti di sapere il risultato, ma se rimarrà lo stesso non vincerai niente, e se sarà diverso non perderai niente. Sarà la discussione ad aver vinto , perché ci avrà insegnato sicuramente qualcosa. Altrimenti perché dovrebbe essere uno straordinario mezzo di informazione internet ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 5 Gennaio 2013 Condividi Inviato 5 Gennaio 2013 piccolo OT guarda alfa64 io sono d'accordo con il 90% di quello che dici e lungi da me voler vincere qualcosa se il panel test risulti negativo o positivo, io la maggior parte delle cose voglio capirla non accetarla per dogmi, e come ho scritto rispetto tutte le leggi anche se non le condivido, perchè vivo in italia e qui ci sono queste leggi e vanno rispettate. Però da qui a dire che (e adesso mi tireròdietro le ire dei più del forum...) è giusto portare un trattore che superi i 100q o oltre con la patente B non mi sembra una legge fatta bene, se per lavorare ho bisogno di versare allo stato oltre il 57% di quello che guadagno non mi sembra una legge fatta bene, e se prima nell'armadietto dei farmaci potevo avere una scatola di cerotti un pò di disinfettate e cotone idrofilo con una spesa di 10-15.000 LIRE adesso non trovo giusto di dover cambiare tutto a 35 Euro ogni 6 mesi, però queste sono leggi e le rispetto, come nei miei post ho sempre tentato di rispettare il parere di chi mi sta vicino perchè non sono onniscente e ho tante cose da impare, infatti ho conosciuto il panel test solo quest'anno e mi sto muovendo per fare il possibile per capirlo e vedere di cosa si tratta soprattuto grazie a questo forum e a tutti quelli che ci scrivono. Fine Piccolo OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 @ T40/13. hai fatto fare il panel test al tuo olio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 @ T40/13. hai fatto fare il panel test al tuo olio? quello "ufficiale" non ancora (problemi di lavoro) appena farò qualcosa vi farò sapere (sia nel bene che nel male) ps ti ho mandato un mp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfa64 Inviato 24 Febbraio 2014 Condividi Inviato 24 Febbraio 2014 quello "ufficiale" non ancora (problemi di lavoro) appena farò qualcosa vi farò sapere (sia nel bene che nel male) ps ti ho mandato un mp Ciao T40/13, è passato un anno da quando ci dicesti che saresti andato a fondo per quanto riguarda la qualità dell'olio fatto con le presse. Mi farebbe piacere sapere come è andata l'analisi organolettica se l'hai fatta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 se non ricordo male non ha avuto tempo e quindi non l'ha più fatto e io l'avevo anche assaggiato il suo olio del tradizionale e anche se non era proprio male, purtroppo per l'analisi organolettica non poteva classificarsi extra vergine, ma vergine. Trovare extravergine fatto con tradizionale è come trovare mosche bianche:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 Chissà come mai..... sinceramente quando vado dietro alle presse per vedere dove scende l'olio e come passa verso il separatore... mi si chiude lo stomaco, nel 2014 non è più possibile usare metodi così... giudizio personale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 Chissà come mai..... sinceramente quando vado dietro alle presse per vedere dove scende l'olio e come passa verso il separatore... mi si chiude lo stomaco, nel 2014 non è più possibile usare metodi così... giudizio personale concordooo!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfa64 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 (modificato) se non ricordo male non ha avuto tempo e quindi non l'ha più fatto e io l'avevo anche assaggiato il suo olio del tradizionale e anche se non era proprio male, purtroppo per l'analisi organolettica non poteva classificarsi extra vergine, ma vergine. Trovare extravergine fatto con tradizionale è come trovare mosche bianche:2funny: A dire la verità, nonostante il mio mezzo secolo di età, non ho mai visto una mosca bianca :cheazz: . Sarei curioso di sapere almeno dove hai molito le tue olive quest'anno T40/13 . TRADIZIONALE O CONTINUO ? Modificato 26 Febbraio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 A dire la verità, nonostante il mio mezzo secolo di età, non ho mai visto una mosca bianca :cheazz: . Appunto...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergio E Inviato 26 Febbraio 2014 Condividi Inviato 26 Febbraio 2014 Chi è abitudinario al tradizionale, trova l'olio dal continuo sopratutto nei primi mesi un "veleno". Chi comincia a apprezzare il mosto in uscita dal decanter sopratutto a due fasi, trova l'olio del tradizionale una "brodaglia". Ho constatato questo a mie spese, facendo pieno di entusiasmo omaggi di campioni di olio di mia produzione con frantoio personale continuo a due fasi. :perfido: Ora non do più niente a nessuno a meno che molto apprezzato. I gusti sono gusti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 26 Febbraio 2014 Condividi Inviato 26 Febbraio 2014 Ciao T40/13, è passato un anno da quando ci dicesti che saresti andato a fondo per quanto riguarda la qualità dell'olio fatto con le presse. Mi farebbe piacere sapere come è andata l'analisi organolettica se l'hai fatta. Mi scuso per il ritardo, ma ho dei problemi al lavoro, quindi l'olio e le piante di olivo in questo momento si trovano in stato di abbandono, cioè finita la raccolta non le ho più nemmeno guardate, basta dire che i danni della neve (dicembre 2013) si trovano ancora li. Quindi mi dispiace ma non ho fatto il panel test ufficiale. se non ricordo male non ha avuto tempo e quindi non l'ha più fatto e io l'avevo anche assaggiato il suo olio del tradizionale e anche se non era proprio male, purtroppo per l'analisi organolettica non poteva classificarsi extra vergine, ma vergine. Trovare extravergine fatto con tradizionale è come trovare mosche bianche:2funny: Si lo avevi provato e ti ringranzio ancora, e nella stessa occasione avevo assagiato il tuo che ha mio giudizio risultava simile al mio..... Chissà come mai..... sinceramente quando vado dietro alle presse per vedere dove scende l'olio e come passa verso il separatore... mi si chiude lo stomaco, nel 2014 non è più possibile usare metodi così... giudizio personale Per mio giudizio invece è impensabile che nel 2014 non abbiamo una classificazione di olio extravergine di oliva che racchiuda un nome specifico della zona di origine come per il vino, ma se stiamo ancora a guardare queste cose, andiamo avanti, perchè le olive spagnole e greche sono vendute come extravergine quindi, se il mio olio macinato alle presse è vergine ben venga questa classificazione. Sarei curioso di sapere almeno dove hai molito le tue olive quest'anno T40/13 . TRADIZIONALE O CONTINUO ? Sono rimasto al tradizionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 26 Febbraio 2014 Condividi Inviato 26 Febbraio 2014 ....l'olio e le piante di olivo in questo momento si trovano in stato di abbandono.......finita la raccolta non le ho più nemmeno guardate....... i danni della neve (dicembre 2013) si trovano ancora li. . Vergogna......Simone vergognati!! Se potessero parlare....... ....non li hai fatti potare ancora??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 26 Febbraio 2014 Condividi Inviato 26 Febbraio 2014 Vergogna......Simone vergognati!! Se potessero parlare....... ....non li hai fatti potare ancora??? No, non ancora le faccio potare, o meglio, quest'anno avevo intenzione di potarmele da solo (con l'aiuto di mio suocero) ma se continua così mi sa che la potatura salta.......:cry: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 27 Febbraio 2014 Condividi Inviato 27 Febbraio 2014 Si lo avevi provato e ti ringranzio ancora, e nella stessa occasione avevo assagiato il tuo che ha mio giudizio risultava simile al mio..... Detto cosi sembra che anche il mio era difettato:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 24 Ottobre 2014 Condividi Inviato 24 Ottobre 2014 Quest'anno tutti dalle mie parti dicono guai a macinare in frantoi tradizionali! Dato che sono olive quasi tutte rovinate tranne chi ha fatto trattamenti, è logico che chi ha trattato se va ad un tradizionale distrugge le proprie olive con le sue mani. Mi sorge una domanda: Come mai in annate con olive rovinate si deve macinare al continuo? Farà miracoli? E invece in annate normali sembra che faccia danni sull'olio? Mistero........ :baaa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 25 Ottobre 2014 Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 Sara' che nella mia zona di tradizionali nn ce ne sono quasi piu' (son rimasti 4 gatti ), ma sta diceria nn l'ho proprio sentita. Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 29 Ottobre 2014 Condividi Inviato 29 Ottobre 2014 Uno dei tanti problemi dei tradizionali e che i fistoli della pressa si impregnano di olio e ognuno se ne becca una parte di quello che macinava prima. Se quelli prima di te fa un troiaio te ti becchi il suo olio! Nel continuo invece di pasta dentro ne rimane pochissima per cui questo problema non sussiste! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 3 Novembre 2014 Condividi Inviato 3 Novembre 2014 [video=youtube;-uyVhxwW-CQ]https://www.youtube.com/watch?v=-uyVhxwW-CQ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Novembre 2015 Condividi Inviato 6 Novembre 2015 (modificato) Rispolvero questa discussione,perche ho in mente di provare a portare avanti un proggetto di fare un molino a ciclo continuo,siccome ho un capannone che mi è costato 60.000€ in quanto lo abbiamo rimesso apposto,ed ora lo uso come rimessaggio fieno per portare a casa 5/6000 € miserabili Euro,l'idea era qualla di fare un frantoio che abbia almeno una produzione di almeno 5 Q.li/h che marche mi consigliate?! Modificato 24 Novembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 6 Novembre 2015 Condividi Inviato 6 Novembre 2015 http://www.pieralisi.com/it/viewdoc?co_id=264 Puoi provare questo.... è il sito della pieralisi, però penso dovresti aspettare l'intervento dei "frantoiani" presenti sul forum, tipo Silvio716, per opinioni su come vanno......l'unica cosa (almeno secondo le chiacchiere da bar) la spesa è grande..... Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 http://www.pieralisi.com/it/viewdoc?co_id=264 Puoi provare questo.... è il sito della pieralisi, però penso dovresti aspettare l'intervento dei "frantoiani" presenti sul forum, tipo Silvio716, per opinioni su come vanno......l'unica cosa (almeno secondo le chiacchiere da bar) la spesa è grande..... Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk Toso: se vuoi vederne uno ( pieralisi) nuovo nuovo basta che vieni su vicino casa mia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 Westfalia dicono che sia il migliore. ....alfa Laval anche non male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.