Toso Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 Grazie ragazzi,prendero nota di tutto quello che siete in gardo di dirmi.Pieralisi mi sembra buono,ma io da inesperto di macchinari che compongono il molino,posso esprimermi solo in base alla qualita dell'olio che porto a casa,e sinceramente qua in zona ce un alfa laval e fa un prodotto molto pulito. Aspetto con ansia il parere dei proprietari... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 16 Novembre 2015 Condividi Inviato 16 Novembre 2015 alfa laval è un grande frantoio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 16 Novembre 2015 Condividi Inviato 16 Novembre 2015 Quanti ettari, alberi o quantità di olive bisognerebbe avere per giustificare l'acquisto di un frantoio aziendale. Il modello FATTORIA della Pieralisi sapete all'incirca quanto costa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteodc Inviato 16 Novembre 2015 Condividi Inviato 16 Novembre 2015 anche quest'anno ho solo richieste per olio fatto con la molitura tradizionale :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Novembre 2015 Condividi Inviato 19 Novembre 2015 anche quest'anno ho solo richieste per olio fatto con la molitura tradizionale :cheazz: Secondo me bisogna capire che mentalita ha la gente,perche pure io la pensavo cosi,poi quando ho visto che l'olio fa una posa assurda perdi quei punti di resa in piu. Io sono del parere che il molino deve spingere poco,fare la pasta fine,mescolare molto e cosi fai la resa e la qualita!! Io ad oggi che mi vorrei fare un molino non andrei mai e poi mai su un tradizionale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 19 Novembre 2015 Condividi Inviato 19 Novembre 2015 (modificato) Un mio amico ha comprato un frantoio revisionato. ..e lavora totalmente a freddo. ..e devo dire che non è affatto male ....anche se a in questi moderni l olio per un pò e leggermente amaro. ...ma dopo un po scompare Modificato 19 Novembre 2015 da carvigna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Novembre 2015 Condividi Inviato 24 Novembre 2015 (modificato) Scusami ho scritto male...ora ho corretto..5 q.li/ora Oppure al massimo 10 Q.li/ h ma io ero per rimanere piu nel piccolo! Modificato 24 Novembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 28 Maggio 2016 Condividi Inviato 28 Maggio 2016 Secondo me bisogna capire che mentalita ha la gente,perche pure io la pensavo cosi,poi quando ho visto che l'olio fa una posa assurda perdi quei punti di resa in piu. Io sono del parere che il molino deve spingere poco,fare la pasta fine,mescolare molto e cosi fai la resa e la qualita!! Io ad oggi che mi vorrei fare un molino non andrei mai e poi mai su un tradizionale! Bravo toso, chi ad oggi installa un tradizionale secondo me è fuori di testa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco84 Inviato 11 Giugno 2016 Condividi Inviato 11 Giugno 2016 Difatti i tradizionali se ne vanno tutti in Marocco. .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 11 Giugno 2016 Condividi Inviato 11 Giugno 2016 E poi quel olio lo vendono qui da noi. ..con tanto di scritta extravergine d'oliva. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Settembre 2017 Condividi Inviato 30 Settembre 2017 Questa azienda presente su Tractorum ha scelto Pieralisi modello leopard serie oro lavora a due fase Il frangitore e pulitura oliva è posto fuori,e non si vede in foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 3 Ottobre 2017 Condividi Inviato 3 Ottobre 2017 (modificato) ottimo acquisto anche io ho il leopard.....bella macchina di che zona è? E' il leopard 4? Modificato 3 Ottobre 2017 da silvio716 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Ottobre 2017 Condividi Inviato 5 Ottobre 2017 Si silvio si tratta di un leopard 4:siamo in Umbria ,a circa 25 km da me! Il molino è in fase di allestimento,e inizia quest'anno la sua prima stagione. E' tutto Pieralisi compreso defogliatore e lava olive,4 gramole da 600 kg,poi siccome il proprietario è iscritto su Tractorum ci potra dare informazioni piu dettagliate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 11 Ottobre 2017 Condividi Inviato 11 Ottobre 2017 mi sono servito in frantoio dotato di alfa laval me quest' anno anche io mi serviro in un frantoio dotato di pieralisi..non so il modello..è tutto nuovo e visto che ci passano diversi lavori andro da loro, spero sia di alto livello ma non ho dubbi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Ottobre 2017 Condividi Inviato 12 Ottobre 2017 ottimo,allora facci sapere come va,questo nuovo di pieralisi! Che modello è?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Novembre 2017 Condividi Inviato 25 Novembre 2017 (modificato) Questa é solo un anteprima poi seguirà video tecnico Modificato 26 Novembre 2017 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.