Vai al contenuto

Qualche foto dal nuovo mondo


zioluigi

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

ho voluto inserire queste foto scattate durante un mio viaggio negli USA, lungi dall'essere un'esperienza di reale agricoltura americana come il bellissimo resoconto della Grat Harvest, è solo un tributo alla nostra passione con svariate immagini dei mezzi che molti di noi sognano anche di notte... trattori... :asd::asd::asd:

 

CALIFORNIA

t83342_dscn0741.jpg t83343_dscn0743.jpg t83344_dscn0745.jpg

t83345_dscn0747.jpg t83346_dscn0748.jpg t83347_dscn0845.jpg

 

 

Ci sono dei Challenger utilizzati nel giardino di casa, un JD cingolato of course, e una foto delle arance californiane (in omaggio agli agrumeti della nostra azienda)

Link al commento
Condividi su altri siti

ARIZONA

 

Queste scattate nel sud dell'Arizona al confine col Messico, principalmente erba medica e grandi allevamenti come i ranch dei film.

John Deere a raffic ain questa zona (cingolati), utilizzano una livella antelaser dietro ai Challenger, non capisco perchè no i laser.

Quelle livelle di fabbricazione americana le abbiamo usate anche nella nostra azienda a fine anni 80, marca eversman colorado (Denver)

qui pare abbiano una fissazione per questo tipo di attrezzo.

Cmq bellissime le estensioni di erba medica (il new holland col ranghinatore e i tubi per l'irrigazione caricati sui rimorchi)

non ho visto Fendt ma dubito siano venduti in America.

Sulla costa Est ho visto più New Holland (ma sempre trattori piccoli e qualche Massey Ferguson)

DIciamo che è un altro mondo diverso dall'agricoltura intensiva praticata dalle nostre parti

 

 

 

t83353_dscn1301.jpg t83354_dscn1302.jpg t83355_dscn1303.jpg

t83356_dscn1308.jpg t83357_dscn1311.jpg t83358_dscn1312.jpg

t83359_dscn1340.jpg t83360_dscn1343.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe bello farsi una stagione come ha fatto Mike per la Great Harvest, se avessi saputo l'avrei fatto ai miei tempi...... bellissimi quei video caricati,

Un americano che ho conosciuto in Italia mi ha detto che lui durante l'estate quando rientrava dall'università guidava una combine per racimolare qualche soldino nella zona del Kansas.

 

Quello che ho visto è che come tutte le cose americane sono fatte molto in grande ma forse non c'è la cura maniacale per i dettagli che mettono in tanti dalle nostre parti.

Non ho foto della Pennsylvania purtroppo dove pure ho attraversato aziende di mais per decine e decine di Km dentro valli bellissime.

 

Sarebbe bello fare un reportage dal Sud America dove si dice negli ultimi anni siano sorte aziende immense dove si piantano cereali.

Saluti

 

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahhhhhhhhh il "nuovo mondo"forse meglio,forse peggio di quello vecchio:asd::asd:

 

Comunque complimenti,per il viaggetto che ti sei fatto,prima di morire voglio andare anche io in america!!!!!chissa quanto dovrò campare (e lavorare !)ancora:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Zioluigi ma ci sei andato per i fatti tuoi o con qualche ditta??? Se ci sei andato qualche settimana fa con purina, cavolo dovevo venirci anch'io, ma poco prima di partire mio fratello si è fatto male e quindi niente..peccato!! Comunque bellissimo!!!!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

cerco di rispondere a tutti, si le foto dei John Deere a livellare e del New Holland che ranghina la medica (non usano i 926 Vario come da noi :asd::asd::asd:), sono state fatte nei dintorni di Yuma (Arizona).

Io non sono passato da Tucson, ma ho fatto Phoenix- San Diego.

E' vero sembrano delle città nel nulla con fermata del treno e sterminate stalle di bovini.

Faceva impressione vedere tutti questi trattori per Km e Km, il periodo era metà settembre, c'erano 40 gradi.

Non ci sono andato con un viaggio organizzato da qualche ditta a gratis, ma in viaggio di nozze :asd::asd::asd: due anni fa...

Ad un mio amico che ha comprato un Challenger hanno fatto fare un viaggio per visitare le fabbriche Caterpillar, in Illinois credo o Minnesota, beato lui... (e non solo per il viaggio ma anche per il Challenger :asd:)

 

Diciamo che la California è tutta ortaggi e somiglia molto ad alcune zone del nostro Sud come coltivazioni (solo quello purtroppo :???:), c'è poi la zona delle arance più vicino Los Angeles.

L'Arizona dove non è montagna/deserto invece ha quelle pianure sterminate con Cattle Ranch (Allevamenti di bestiame).

Sono contento che le foto vi siano piaciute anche s enon sono granchè, scattate di sfuggita

Link al commento
Condividi su altri siti

E l'America è sempre l'america. Io mi sono goduti i miei Ford e Case. La California è anche mandorli. Li ho trovati da Monterey direzione deserto di >Moiave non mi ricordo se si scrive così. Frutteti dove non si vedeva mai la fine della fila. Inoltre vigneti e le case vinicole con tutti i nomi Italiani. Se si và poi verso nord io sono arrivato si allo Yelloston park fra parentesi a 38 gradi sottozero in Wihoming l'agricoltura si ridimensiona ad appezzementi più piccoli, molto bestiame allo stato brado, Ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...