Rò e Bunì Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Ciao a tutti...è un po' che non scrivevo...peccato.. Comunque , qualche giorno fa ho visto il video con DJRudy del 6125R in salita e son rimasto molto male! Ma è veramente così fiacco il motore o avevate sbagliato qualche impostazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 E' veramente così ! Ma non ricordo se dietro aveva le 800 sgonfie . diciamo che Ti fa vedere il paesaggio perché gli secca correre , se devi comprare cerca auto quad .e ruote max 600 65 38. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Evitiamo di ritornare sull'argomento, se ne è parlato pure troppo di quel trattore, se leggi le pagine precedenti di questa discussione troverai tutto quello che abbiamo detto. Ora il trattore in questione è in officina e verrà rimappato per fargli avere prestazioni adeguate alla macchina. Vedremo in futuro di fare altri video post mappatura per vedere i miglioramenti ottenuti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rò e Bunì Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 A ok non me la sono sentita di leggere tutto e mi son permesso di chiedere tutto qui!Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Sul 150 niente bar axle, come non si poteva avere sui 74/7530 essendo lo stesso ponte posteriore. Dal 170 invece è disponibile. Sicuro che 150R abbia lo stesso ponte posteriore del 7430 e 7530? Pensavo che lo avessero i 170R 190R e 210R e che il 150R avesse quello del 6930? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 E' quello del 74-7530 perchè infatti può montare le gomme da 1,95, mentre il 6930 non poteva montarle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Gennaio 2014 Condividi Inviato 30 Gennaio 2014 Ogib ha pesato il suo 6125r (identico a quello di ndsar) con 2/3 di gasolio e senza zavorra quasi 62 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 che gomme monta? se riesco mi piacerebbe pesare il mio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ska Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 qualcuno sa dirmi quanto mi verrebbe a costare un 6150 r con tls,cambio a variazione continua,gomme 650 e 540? all'incirca...grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 qualcuno sa dirmi quanto mi verrebbe a costare un 6150 r con tls,cambio a variazione continua,gomme 650 e 540? all'incirca...grazie ...circa 100 mila + iva gia scontato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ska Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 grazie,... se tolgo il cambio a variazione continua? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 Se metti l'autoquad plus e distributori idraulici a comando meccanico 8 + iva li risparmi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 con auto quad plus e 8 distr. manuali con i 100 mila più iva gia scontato ci prendi il 190 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 con auto quad plus e 8 distr. manuali con i 100 mila più iva gia scontato ci prendi il 190 Compreso TLS, frenatura pneumatica e sollevatore anteriore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Qui nella foto si vede che il 6150R monta il bar axle http://www.tractordata.com/farm-tractors/007/5/4/7545-john-deere-6150r.html E qui anche se è un 6150M mi sembra che abbia il bar axle [ATTACH=CONFIG]17745[/ATTACH] Come si spiega?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Ottimo ! Riduttori dietro son uguali R con M ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Compreso TLS, frenatura pneumatica e sollevatore anteriore? Si................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Penso che i riduttori siano gli stessi, magari il bar axle è disponibile solo per certi mercati, quello in foto monta lo stesso cerchio del 7710 con bar axle, trattore di potenza simile al 6150R. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ska Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 io volevo acquistare un 6150 r dando in dietro il mio 6800 ...penso che allora mi conviene acquistare un 6170 m e tenere il mio 6800 visto che ha 5000 ore ed e' tenuto bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 concordo con la tua seconda scelta! il 6170M è una gran macchina! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Qui nella foto si vede che il 6150R monta il bar axle http://www.tractordata.com/farm-tractors/007/5/4/7545-john-deere-6150r.html E qui anche se è un 6150M mi sembra che abbia il bar axle [ATTACH=CONFIG]17745[/ATTACH] Come si spiega?? È una macchina americana perciò ha bar axle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Mah??!!... Non saprei, francamente decidendo di passare oltre il 150R ( che sceglierei senza ombra di dubbio rispetto al 6140R) andrei direttamente al 190R lasciando li il 170. Dico questo dopo avere preso un 6530 premium del quale sono innamorato, ma col senno di poi, tornando indietro adesso sceglierei il 6930. Senza contare che mi sembra che a differenza della vecchia serie 6030, che aveva tra i primi due modelli e i due successivi (parlo dei 6 cil.) qualche quintale di differenza, tra i tre modelli grandi 170 190 e 210 c'è un incremento di 25 kg per modello, e se per il 170 abbiamo 43,23 kg per cavallo, per il 210 abbiamo 35,23 kg per cavallo. A questo punto prezzo d'acquisto a parte, valuterei bene la scelta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Mah??!!... Non saprei, francamente decidendo di passare oltre il 150R ( che sceglierei senza ombra di dubbio rispetto al 6140R) andrei direttamente al 190R lasciando li il 170. Dico questo dopo avere preso un 6530 premium del quale sono innamorato, ma col senno di poi, tornando indietro adesso sceglierei il 6930. Senza contare che mi sembra che a differenza della vecchia serie 6030, che aveva tra i primi due modelli e i due successivi (parlo dei 6 cil.) qualche quintale di differenza, tra i tre modelli grandi 170 190 e 210 c'è un incremento di 25 kg per modello, e se per il 170 abbiamo 43,23 kg per cavallo, per il 210 abbiamo 35,23 kg per cavallo. A questo punto prezzo d'acquisto a parte, valuterei bene la scelta. Il 6170 è uguale ai più grossi. Molte volte chi li prende li prende consapevoli che risparmiano dai fratelli maggiori poi se manca qualcosa fanno un fischio e arrivano i rinforzi senza mettere a rischio (più di tanto) la meccanica essendo progettata per i più grossi, idem per il 6140. Per il prezzo del 6150 il prezzo detto da dj non è basso ma se si prende Full. ci si arriva. Perchè se si aggiunge sosp. cabina command arm fari sedile più costoso (non quello elettronico perchè mi pare non sia compatibile con la cabina) ecc ecc si fà presto ad andare sù.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 ska se in 15 anni di 6800 hai fatto 5000 ore se lo tieni e prendi un 170 m, quante ore fará all'anno il nuovo trattore? 150? 200? vale la pena? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Tonytorri quanto è la differenza di prezzo tra 170-190-210 R a parità di allestimento? Perxchè il tuo discorso lo sento spesso (l'ho sentito anche a casa mia) ma poi vedo che tutti partono per prendere il "piccolo" della serie, pensando di vitaminizzarlo se dovesse servire un trattore più potente e poi alla fine vista la differenza di prezzo vanno direttamente su quello più grosso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.