Max 5080r Inviato 21 Dicembre 2014 Condividi Inviato 21 Dicembre 2014 Qui vicino a me ce uno che ha preso un 6105r (pompato) ed è molto contento ha il cambio auto power, lo usa con un rimorchio 3 assi di 7m con sovrasponde a portare silos, carro botte 3 asse 17000 litri, trivomere vittone a 8.8 km/h (terra medio impasto tendente all'argilloso), rototerra 4 metri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 21 Dicembre 2014 Condividi Inviato 21 Dicembre 2014 Sai a quanti cv è stato portato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 21 Dicembre 2014 Condividi Inviato 21 Dicembre 2014 Sinceramente non lo so di preciso, lo visto con i miei occhi tira molto, da quel che so ha l'IPM sempre attivo, ma secondo me ha più cavalli dei 130cv dell'IPM. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 21 Dicembre 2014 Condividi Inviato 21 Dicembre 2014 Cerca di informarti dai... sai anche chi lo ha mappato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Adesso rispondo a tutti. Valtra non sparo a zero per il motivo che dici te. Ho anche altri jd e tolto il 6620 che ha avuto qualche problema degli altri sono molto contento. Io di solito uso il 6620 o il 6930 sotto i 4.5. Il 6125 ha circa 1300 ore, è mappato e mi pare faccia circa 160 cv. Al traino va bene soprattutto in trasporto. Anche in aratura va bene, anche se beve un po' ma almeno non consumo urea. Alla pto invece non rende. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 mappatura non proprio soft diciamo!! 160cv in potenza massima senza ipm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Cerca di informarti dai... sai anche chi lo ha mappato?? Ok va bene appena lo vedo mi faccio dire di più . La mappatura è stata fatta dal concessionario (chiedo info anche al concessionario) che opera in provincia di Cuneo e Torino sud da dove la comprato. Anche io compro i jd da loro e non hanno problemi ad rimapparli anzi sono loro che lo consigliano di farlo, e se il cliente lo desidera lo rimappano anche parecchio. Di fatti dalle mie parti si dice che se un trattore è uscito da loro tira ed è vero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Penso che nessuno abbia problemi a rimapparli pur di fare bella figura sulla concorrenza!! Quello che vorrei sapere è se lo mappano i meccanici del concessionario o altre persone, anche perchè non penso che nei corsi di aggiornamento insegnino a mappare il trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Io rimango sempre allibito quando leggo queste cose .... Come è possibile che siano i concessionari stessi a proporre di default la mappa??? Cosa si fa pur di vendere?? Poi voglio vederli a 10000 ore .... E non ci credo che la casa madre non sappia nulla anche perché sono i conce più grossi a fare queste cose..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 vara è normale... soprattutto con JD, ci sono zone dove la JD Italia si è addirittura insospettita dei troppi 7720 e 7730 venduti... chissà come mai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Ok va bene appena lo vedo mi faccio dire di più . La mappatura è stata fatta dal concessionario (chiedo info anche al concessionario) che opera in provincia di Cuneo e Torino sud da dove la comprato. Anche io compro i jd da loro e non hanno problemi ad rimapparli anzi sono loro che lo consigliano di farlo, e se il cliente lo desidera lo rimappano anche parecchio. Di fatti dalle mie parti si dice che se un trattore è uscito da loro tira ed è vero. Ora capisco perchè i cervisti puri sono soddisfatti dei loro mezzi, però molto pochi ammettono di aver rimappato il trattore e sparano a raffica sulla concorrenza. vara è normale... soprattutto con JD, ci sono zone dove la JD Italia si è addirittura insospettita dei troppi 7720 e 7730 venduti... chissà come mai Nella nostra zona (mia, di Vara ed altri utenti) è un proliferare di 7720, 7730, 8230, 8245R, 8260R ed 8270R :gluglu::gluglu:. Fino a 10 anni fa invece erano i Case a stupire (Mx 135@ 180-200cv, Magnum 7220 che battevano gli 8400, ecc..), chi ha orecchi intenda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Mi sono fatto spiegare dalla concessionaria che li rimappano loro, si sono fatti insegnare e dare dei softuer da delle persone che rimappano camion. Quando alla fine del 2011 è uscita la serie R non riuscivano più a rimapparli come i vecchi 6030, infatto ci è andato quasi un anno prima di trovare i softuer e farsi insegnare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Secondo me cose cosi delicate non andrebbero dette in un forum pubblico. Stiamo parlando di mettere mani su macchine di 120-130.000 € perdendo immediatamente la garanzia. Attenzione a non parlare troppo. Le magagne dei concessionari a mio avviso possono costarli caro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Scusate l' O.T. Quando ho comprato il 5080r ero andato dalla concessionaria che ho citato prima convinto di prendere il 5090r, il proprietario nonche addetto alle vendite e riparazioni mi ha detto testuali parole " perchè vuoi spendere 3000 euro in più quando posso venderti il 5080r e portarlo ai cavalli del 5090r" di fatti così ho fatto. Tuttora sono contento della mia scelta problemi "0". Il conce ha anche la macchina che testa i cavalli dei trattori alla presa di forza, lo testato questa primavera e da 105cv a discapito dei 87cv originali. Scusate ancora il fuori tema:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Perchè ci guadagna a vendere il piu piccolo e mappartelo!! I soldi della mappa se li becca tutti lui al posto della jd! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Qui la jd non riescono a starci con i prezzi allora ti vendono la macchina inferiore rimappata quindi con potenza superiore facendoti credere che non avrai mai problemi di garanzia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Perchè ci guadagna a vendere il piu piccolo e mappartelo!! I soldi della mappa se li becca tutti lui al posto della jd! Spero vivamente che tu non creda che siano i soldi della mappa il problema.......no perchè te la fanno gratis.........leggi cos dice Giancarlo56..........forse forse è l unica verità.......anche se sul form si continua a dire che costano come gli altri............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Per m'è si sta facendo un pò di brodo...... Io al posto del 6620 prenderei il 6140. Il 6125, è normale che non possa competere, un pò per i N° dei cilindri un pò per il peso..... Se poi si parla di 6920 li si deve mettere vicino almeno ad un 6150. Senza parlare del tipo di cambio che se si parla di meccanico contro auto power peggio ancora..... Che un 6125 venga portato a 160 cv senza fumare ecc, pure quello mi sembra strano. E mi sembra ancora più strano che se ha 160 cv non stia a dietro ad un 6620.... Per il pompare, poi, dai raga non predichiamo bene e razzoliamo male. In giro dei trattori pompati sene vedono di tutti i colori.... Se volessimo essere parecchio cattivi si potrebbe dire che i veri fan jd (quelli che arrivano dai veri JD 7000/00 6000/00 ecc.) lo fanno in tranquillità visto cosa hanno fatto quei mostri.... A differenza di chi è abituato con altri marchi (premetto non ho mai avuto tali macchine.....). Per il discorso prendere 7730 ecc e mapparli. Idem..... I concessionari sono venditori. Se uno vuole un trattore con un v....e sul sedile loro velo danno. Se uno vuol risparmiare loro aiutano a farlo. Più o meno alla luce del sole, ma vale il discorso di prima. Ma è solo jd che fà cosi? Non ditemi di si perchè mi rovescio dalle risate..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Comunque potrà anche essere che tutti li rimappano, ma anche no io conosco un sacco di persone che li tengono così come sono e comperano un 190cv e i fanno i lavori del 190 cv. Chi vuole farseli rimappare lo fa a proprio rischio e pericolo tutti quelli che dicono che poi la casa risponde li vorrei vedere al momento che ti presentano la fattura per una rottura grave. Per quanto riguarda i software per rimappare oltre ad averli e ad avere i codici per accedere alle centraline (cosa che o sai quali sono oppure sei un informatico di altissimo livello che in agricoltura non so se li trovi) devi anche saperli usare e non è facile mettere a posto i parametri per nulla. Poi tutte queste informazioni su presunti concessionari che si prestano alle operazioni di cui pocanzi parlato secondo me potrebbero anche rischiare se individuati tramite le informazioni lette qua. Io dubito forte che una casa acconsenta a certe pratiche. Quindi direi di parlare di altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Il video di promo dei nuovi 6R.. X me è il top... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 Poi tutte queste informazioni su presunti concessionari che si prestano alle operazioni di cui pocanzi parlato secondo me potrebbero anche rischiare se individuati tramite le informazioni lette qua. Io dubito forte che una casa acconsenta a certe pratiche. Quindi direi di parlare di altro. Allora dobbiamo raccontare quanto succede intorno a noi proprio sui 6r oppure è meglio far finta di niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 22 Dicembre 2014 Condividi Inviato 22 Dicembre 2014 ma il 6125r che alla presa di forza dici che non va è aotupower? un pò può essere dovutoanche a questo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 No è autoquad. C'è da dire che secondo me non si possono paragonare un 4 cilindri ad un 6 a parità di potenza. Il 6 ccilindri nei lavori pesanti è meglio il mio 6125 è molto comodo e bilanciato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MarioF Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 Salve, ho acquistato un johndeere 6115r con caricatore frontale johndeere h340 con parallelogramma idraulico e comandi per caricatore sul bracciolo elettroidraulici, c'è qualcuno del forum che ne possiede uno uguale e sa dirmi come si è trovato con i comandi del caricatore elettroidraulici? Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 23 Dicembre 2014 Condividi Inviato 23 Dicembre 2014 Salve, ho acquistato un johndeere 6115r con caricatore frontale johndeere h340 con parallelogramma idraulico e comandi per caricatore sul bracciolo elettroidraulici, c'è qualcuno del forum che ne possiede uno uguale e sa dirmi come si è trovato con i comandi del caricatore elettroidraulici? Grazie a tutti ...io ho il joystik sul 6150r, e'molto,comodo e sensibile,poi puoi regolarlo dal terminale in maniera ottimale,ogni funzione puoi regolarla singolarmente,un buon prodotto in somma,... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.