Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
Il 7/10/2019 Alle 10:50, Luchino ha scritto:

sono abituato a far manutenzione tutte le mattine, filtri motore, filtro cabina, radiatore sfilando anche i radiatori in parte (lascio sempre le ruote sterzate verso sinistra la sera pirma di spengere per questo motivo), soffiare tutta la cabina, controllare olio motore.

sia JD che trebbia etcc... ovviamente se vengono utilizzati tutto il giorno, altrimenti si allungano i tempi. 

il ponte fa un rumore enorme quando oscilla a fine corsa, e infatti ho anche ricahiamato il concessionario, i coni sul semiasse nonostante stretti e controllati più volte tendono a girare e temo in qualche altra rottura degli stessi. in pratica una delusione il 6215R 

vi metto una foto dei coni nuovi con 100 ore e controllati ogni 5 ore i primi giorni e poi una volta al giorno. non ne è valsa la pena, hanno girato, ed ora ? reggerà o si romperanno come i precedenti ?  

Azzo era quasi meglio il vecchio Samone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla lista aggiungo sensore pressione gasolio, segnava errore e mandava il motore con meno potenza.. ovviamente prima cambiati i filtri, così ho speso sia per i filtri che sensore..

Sul silver ci ho lasciato il cuore credetemi e di sicuro qualcosa ha guadagnato..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

PowerGard Plus 8 anni o 8000 ore su 6250R costa 19.000 € + iva con franchigia 200 €.

Può sembrare tanto a prima vista, però considerando che la protezione plus comprende tutto, compreso l'impianto elettrico, per un terzista che fa tantissime ore potrebbe essere interessante.

Link al commento
Condividi su altri siti

PowerGard Plus 8 anni o 8000 ore su 6250R costa 19.000 € + iva con franchigia 200 €.
Può sembrare tanto a prima vista, però considerando che la protezione plus comprende tutto, compreso l'impianto elettrico, per un terzista che fa tantissime ore potrebbe essere interessante.
Ma conviene? Tempo fà NH offriva il pacchetto 5 anni o 5000h a 3000€.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Fabio_89 ha scritto:

Ma conviene? Tempo fà NH offriva il pacchetto 5 anni o 5000h a 3000€.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Quel pacchetto NH non prevedeva la protezione totale, qui si parla di protezione su tutta la macchina e le ore così come gli anni sono ben diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 20/12/2019 Alle 22:56, DjRudy ha scritto:

PowerGard Plus 8 anni o 8000 ore su 6250R costa 19.000 € + iva con franchigia 200 €.

Può sembrare tanto a prima vista, però considerando che la protezione plus comprende tutto, compreso l'impianto elettrico, per un terzista che fa tantissime ore potrebbe essere interessante.

Ci può stare se polizza trasparente. 

Ma la franchigia di 200 €,  è una rapina magari per guasti o anomalia di poco conto ma frequenti....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia il 6125 R che il 6130 R?
Ci sono differenze per quanto riguarda il motore? Cioè a me uno che possiede sia uno che l’altro ha deytto che il 130 tira molto di più del 125. Confermate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, rico 91 ha scritto:

Qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia il 6125 R che il 6130 R?
Ci sono differenze per quanto riguarda il motore? Cioè a me uno che possiede sia uno che l’altro ha deytto che il 130 tira molto di più del 125. Confermate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

È la solita sparata dell’adm? 

Con una differenza di soli 5cv non te ne accorgi nemmeno della differenza di tiro, ciò che si percepisce è dovuto alla diversa erogazione della potenza che fa sembrare il 6130 più prestazionale del 6125

anch’io che l’ho provato, ti confermo che è molto più cattivo il 6130, ma solo per il fatto che aggiungendo l’scr hanno potuto fare una mappatura più spinta ai bassi regimi, ma poi se ci attacchi un aratro non è che tra i due ci sono 2km/h di differenza?

ah dimenticavo che uno è bi turbo mentre l’altro no...

che poi l’anno scorso mi fecero un aggiornamento software per il motore sul 125 e un po’ è cambiato

 

AE2AD6D2-D2BD-4805-A8E4-356FA2ADADB9.jpeg

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

È la solita sparata dell’adm 
Con una differenza di soli 5cv non te ne accorgi nemmeno della differenza di tiro, ciò che si percepisce è dovuto alla diversa erogazione della potenza che fa sembrare il 6130 più prestazionale del 6125
anch’io che l’ho provato, ti confermo che è molto più cattivo il 6130, ma solo per il fatto che aggiungendo l’scr hanno potuto fare una mappatura più spinta ai bassi regimi, ma poi se ci attacchi un aratro non è che tra i due ci sono 2km/h di differenza
ah dimenticavo che uno è bi turbo mentre l’altro no...
che poi l’anno scorso mi fecero un aggiornamento software per il motore sul 125 e un po’ è cambiato
 
AE2AD6D2-D2BD-4805-A8E4-356FA2ADADB9.thumb.jpeg.6965bbfbfd21b726e4c6d8f3e50f4810.jpeg

Si mi sono spiegato male! Lui diceva che il 130 è più cattivo, prende i giri più in fretta e cede meno. Con l’ultimo aggiornamento cos’è cambiato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, green deer ha scritto:

È la solita sparata dell’adm? 

Con una differenza di soli 5cv non te ne accorgi nemmeno della differenza di tiro, ciò che si percepisce è dovuto alla diversa erogazione della potenza che fa sembrare il 6130 più prestazionale del 6125

anch’io che l’ho provato, ti confermo che è molto più cattivo il 6130, ma solo per il fatto che aggiungendo l’scr hanno potuto fare una mappatura più spinta ai bassi regimi, ma poi se ci attacchi un aratro non è che tra i due ci sono 2km/h di differenza?

ah dimenticavo che uno è bi turbo mentre l’altro no...

che poi l’anno scorso mi fecero un aggiornamento software per il motore sul 125 e un po’ è cambiato

E' esattamente quello che ti aveva chiesto @rico 91.

Magari non traspariva perfettamente dalle sue parole, ma voleva semplicemente capire se con lo step emissivo successivo l'erogazione del propulsore fosse migliorata.

La risposta è: si.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...