DjRudy Inviato 15 Ottobre 2019 Condividi Inviato 15 Ottobre 2019 I coni delle macchine americane reggono tutti... quelli dei 6r ormai se ne sentono un po troppi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 27 Ottobre 2019 Condividi Inviato 27 Ottobre 2019 Il 7/10/2019 Alle 10:50, Luchino ha scritto: sono abituato a far manutenzione tutte le mattine, filtri motore, filtro cabina, radiatore sfilando anche i radiatori in parte (lascio sempre le ruote sterzate verso sinistra la sera pirma di spengere per questo motivo), soffiare tutta la cabina, controllare olio motore. sia JD che trebbia etcc... ovviamente se vengono utilizzati tutto il giorno, altrimenti si allungano i tempi. il ponte fa un rumore enorme quando oscilla a fine corsa, e infatti ho anche ricahiamato il concessionario, i coni sul semiasse nonostante stretti e controllati più volte tendono a girare e temo in qualche altra rottura degli stessi. in pratica una delusione il 6215R vi metto una foto dei coni nuovi con 100 ore e controllati ogni 5 ore i primi giorni e poi una volta al giorno. non ne è valsa la pena, hanno girato, ed ora ? reggerà o si romperanno come i precedenti ? Azzo era quasi meglio il vecchio Samone... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 27 Ottobre 2019 Condividi Inviato 27 Ottobre 2019 Alla lista aggiungo sensore pressione gasolio, segnava errore e mandava il motore con meno potenza.. ovviamente prima cambiati i filtri, così ho speso sia per i filtri che sensore..Sul silver ci ho lasciato il cuore credetemi e di sicuro qualcosa ha guadagnato..Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Ottobre 2019 Condividi Inviato 27 Ottobre 2019 Caro Luchino le macchine moderne sono così.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 28 Ottobre 2019 Condividi Inviato 28 Ottobre 2019 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Caro Luchino le macchine moderne sono così.... Ottimo,il guadagno già compreso andrà a finire nel trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Dicembre 2019 Condividi Inviato 20 Dicembre 2019 PowerGard Plus 8 anni o 8000 ore su 6250R costa 19.000 € + iva con franchigia 200 €. Può sembrare tanto a prima vista, però considerando che la protezione plus comprende tutto, compreso l'impianto elettrico, per un terzista che fa tantissime ore potrebbe essere interessante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 21 Dicembre 2019 Condividi Inviato 21 Dicembre 2019 PowerGard Plus 8 anni o 8000 ore su 6250R costa 19.000 € + iva con franchigia 200 €. Può sembrare tanto a prima vista, però considerando che la protezione plus comprende tutto, compreso l'impianto elettrico, per un terzista che fa tantissime ore potrebbe essere interessante.Ma conviene? Tempo fà NH offriva il pacchetto 5 anni o 5000h a 3000€. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Dicembre 2019 Condividi Inviato 21 Dicembre 2019 3 minuti fa, Fabio_89 ha scritto: Ma conviene? Tempo fà NH offriva il pacchetto 5 anni o 5000h a 3000€. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Quel pacchetto NH non prevedeva la protezione totale, qui si parla di protezione su tutta la macchina e le ore così come gli anni sono ben diversi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Dicembre 2019 Condividi Inviato 21 Dicembre 2019 (modificato) ...non vi fate mangiare il cazzo dalle mosche e leggete bene quello con cui vi sergono gli occhiali per farlo anche se siete giovani Modificato 21 Dicembre 2019 da SAN64 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 7 Gennaio 2020 Condividi Inviato 7 Gennaio 2020 Il 20/12/2019 Alle 22:56, DjRudy ha scritto: PowerGard Plus 8 anni o 8000 ore su 6250R costa 19.000 € + iva con franchigia 200 €. Può sembrare tanto a prima vista, però considerando che la protezione plus comprende tutto, compreso l'impianto elettrico, per un terzista che fa tantissime ore potrebbe essere interessante. Ci può stare se polizza trasparente. Ma la franchigia di 200 €, è una rapina magari per guasti o anomalia di poco conto ma frequenti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Marzo 2020 Condividi Inviato 8 Marzo 2020 Render By Gallo 88 del New 6R che verrà lanciato entro fine anno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 8 Marzo 2020 Condividi Inviato 8 Marzo 2020 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Render By Gallo 88 del New 6R che verrà lanciato entro fine anno... Non è che si sono impegnati più di tanto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 8 Marzo 2020 Condividi Inviato 8 Marzo 2020 Non è che si sono impegnati più di tanto..Leggi cosa c’è scritto prima della foto! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 8 Marzo 2020 Condividi Inviato 8 Marzo 2020 Adesso, JohnDeere7530p ha scritto: Leggi cosa c’è scritto prima della foto! PARDON!? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 8 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 8 Marzo 2020 7 ore fa, DjRudy ha scritto: Render By Gallo 88 del New 6R che verrà lanciato entro fine anno... Ho avuto una simpatica idea dai, nonostante il tempo per la realizzazione era esiguo ringrazio anche io il buon @Gallo88 . 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 11 Marzo 2020 Condividi Inviato 11 Marzo 2020 Qualcuno per caso ha misurato il reale raggio di svolta di un 6250? Grazie. Volevo fare una comparazione con un Fendt 824 favoritInviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 13 Marzo 2020 Condividi Inviato 13 Marzo 2020 Qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia il 6125 R che il 6130 R? Ci sono differenze per quanto riguarda il motore? Cioè a me uno che possiede sia uno che l’altro ha deytto che il 130 tira molto di più del 125. Confermate?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 13 Marzo 2020 Condividi Inviato 13 Marzo 2020 (modificato) 2 ore fa, rico 91 ha scritto: Qualcuno di voi ha avuto modo di provare sia il 6125 R che il 6130 R? Ci sono differenze per quanto riguarda il motore? Cioè a me uno che possiede sia uno che l’altro ha deytto che il 130 tira molto di più del 125. Confermate? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk È la solita sparata dell’adm? Con una differenza di soli 5cv non te ne accorgi nemmeno della differenza di tiro, ciò che si percepisce è dovuto alla diversa erogazione della potenza che fa sembrare il 6130 più prestazionale del 6125 anch’io che l’ho provato, ti confermo che è molto più cattivo il 6130, ma solo per il fatto che aggiungendo l’scr hanno potuto fare una mappatura più spinta ai bassi regimi, ma poi se ci attacchi un aratro non è che tra i due ci sono 2km/h di differenza? ah dimenticavo che uno è bi turbo mentre l’altro no... che poi l’anno scorso mi fecero un aggiornamento software per il motore sul 125 e un po’ è cambiato Modificato 13 Marzo 2020 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 14 Marzo 2020 Condividi Inviato 14 Marzo 2020 È la solita sparata dell’adm Con una differenza di soli 5cv non te ne accorgi nemmeno della differenza di tiro, ciò che si percepisce è dovuto alla diversa erogazione della potenza che fa sembrare il 6130 più prestazionale del 6125 anch’io che l’ho provato, ti confermo che è molto più cattivo il 6130, ma solo per il fatto che aggiungendo l’scr hanno potuto fare una mappatura più spinta ai bassi regimi, ma poi se ci attacchi un aratro non è che tra i due ci sono 2km/h di differenza ah dimenticavo che uno è bi turbo mentre l’altro no... che poi l’anno scorso mi fecero un aggiornamento software per il motore sul 125 e un po’ è cambiato Si mi sono spiegato male! Lui diceva che il 130 è più cattivo, prende i giri più in fretta e cede meno. Con l’ultimo aggiornamento cos’è cambiato?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 14 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 14 Marzo 2020 13 ore fa, green deer ha scritto: È la solita sparata dell’adm? Con una differenza di soli 5cv non te ne accorgi nemmeno della differenza di tiro, ciò che si percepisce è dovuto alla diversa erogazione della potenza che fa sembrare il 6130 più prestazionale del 6125 anch’io che l’ho provato, ti confermo che è molto più cattivo il 6130, ma solo per il fatto che aggiungendo l’scr hanno potuto fare una mappatura più spinta ai bassi regimi, ma poi se ci attacchi un aratro non è che tra i due ci sono 2km/h di differenza? ah dimenticavo che uno è bi turbo mentre l’altro no... che poi l’anno scorso mi fecero un aggiornamento software per il motore sul 125 e un po’ è cambiato E' esattamente quello che ti aveva chiesto @rico 91. Magari non traspariva perfettamente dalle sue parole, ma voleva semplicemente capire se con lo step emissivo successivo l'erogazione del propulsore fosse migliorata. La risposta è: si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Marzo 2020 Condividi Inviato 14 Marzo 2020 No vabbè... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Marzo 2020 Condividi Inviato 14 Marzo 2020 Ma è normale che si comporti così ? Intendo Con le ruote dentro solco ferme e quelle fuori che slittano così tanto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Marzo 2020 Condividi Inviato 14 Marzo 2020 No vabbè...Sono senza parole...Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 14 Marzo 2020 Condividi Inviato 14 Marzo 2020 Ogni caso ha una storia a sè. Ma un po’ di zavorra? Io non conosco bene questa serie jd. Ma non ha il blocco totale dei differenziali?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Marzo 2020 Condividi Inviato 14 Marzo 2020 Sono senza parole...Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkIdem... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.